Manuel Neuer

calciatore tedesco (1986-)

Template:Avvisounicode

Manuel Neuer
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Altezza193 cm
Peso90 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraBayern Monaco
Carriera
Squadre di club1
2003-2008Schalke 04 II26 (-27)
2005-2011Schalke 04156 (-151)
2011-Bayern Monaco0 (-0)
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoSudafrica 2010
 Europei di calcio Under-21
OroSvezia 2009
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 giugno 2011

Manuel Neuer (Template:IPA2; Gelsenkirchen, 27 marzo 1986) è un calciatore tedesco, portiere del Bayern Monaco e della Nazionale tedesca.

È considerato, insieme a René Adler, uno dei più talentuosi tra i giovani portieri tedeschi.[1][2]

Carriera

Club

 
Neuer in allenamento con lo Schalke 04 nel 2010

Schalke 04

Neuer, approdato allo Schalke 04 nel 1991, ha militato in tutte le rappresentative giovanili della squadra di Gelsenkirchen. È passato in prima squadra nella stagione 2005-2006, debuttando in Bundesliga il 19 agosto 2006 in Alemannia Aachen-Schalke 04 (0-1) e divenendo in seguito titolare, al posto del più anziano Frank Rost.

Ha debuttato in Champions League il 18 settembre 2007 in Schalke 04-Valencia (0-1). Il 5 marzo 2008 è stato protagonista della qualificazione ai quarti di Champions League della sua squadra contro il Porto, realizzando diverse parate nei 120' e neutralizzando 2 dei 3 tiri di rigore calciati dai padroni di casa, meritandosi così il titolo di migliore in campo.[3]

Nell'agosto 2010, dopo la cessione di Heiko Westermann all'Amburgo, è diventato capitano dello Schalke 04.[4] La stagione 2010-2011, nonostante un saldo negativo in fatto di reti subite (63 reti subite in 53 partite giocate), è stata molto positiva per lui: sebbene lo Schalke 04 sia sia classificato soo al 14° posto in campionato, è arrivaro sino alle semifinali di Champions League, dove è stato eliminato dal Manchester United, vincente per 2-0 a Gelsenkirchen (partita in cui Neuer è stato autore, nonostante la sconfitta, di un ottima prestazione)[5][6] e per 4-1 a Manchester. Inoltre ha vinto il suo secondo trofeo con la maglia dello Schalke 04, la Coppa di Germania, battendo in finale il Duisburg per 5-0.[7]

Bayern Monaco

Il 1º giugno 2011 Neuer è stato acquistato dal Bayern Monaco, con cui ha sottoscritto un contratto di 5 anni.[8]

Nazionale

Appena prima di disputare la sua prima partita in Bundesliga è stato convocato nella Nazionale Under-21, con cui ha esordito il 15 agosto 2006, disputando il secondo tempo della partita contro i pari età dell'Olanda (2-2).

Nell'agosto 2007 è stato aggregato alla Nazionale maggiore come quarto portiere dietro Lehmann, Hildebrand e Enke per un test atletico tenutosi il 4 settembre a Colonia.[9]

Il 2 giugno 2009 ha esordito nella Nazionale maggiore in amichevole a Dubai contro gli Emirati Arabi Uniti e successivamente ha partecipato all'Europeo Under-21, vinto dalla Germania.

Nel 2010 è stato selezionato per il Mondiale in Sudafrica, dove è stato titolare della Nazionale tedesca, che ha concluso la competizione al 3º posto, subendo 3 reti nelle 6 gare disputate.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 21 maggio 2011.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003-2004   Schalke 04 II RL 1 -1 - - - - - - - - - 1 -1
2004-2005 OL 1 -1 - - - - - - - - - 1 -1
2005-2006 OL 20 -21 - - - - - - - - - 20 -21
2006 OL 3 -3 - - - - - - - - - 3 -3
2008 RL 1 -1 - - - - - - - - - 1 -1
Totale Schalke 04 II 26 -27 - - - - - - 26 -27
2005-2006   Schalke 04 BL 0 0 CG 0 0 UCL+CU 0 0 - - - 0 0
2006-2007 BL 27 -21 CG 0 0 CU 0 0 - - - 27 -21
2007-2008 BL 34 -30 CG 3 -3 UCL 10 -7 CLG 3 -3 50 -43
2008-2009 BL 27 -26 CG 2 -2 CU 5 -7 - - - 34 -35
2009-2010 BL 34 -30 CG 5 -1 - - - - - - 39 -31
2010-2011 BL 34 -44 CG 6 -3 UCL 12 -14 SG 1 -2 53 -63
Totale Schalke 04 156 -151 16 -9 27 -28 4 -5 203 -193
Totale carriera 182 -178 16 -9 27 -28 4 -5 229 -220

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
02/06/2009 Dubai Emirati Arabi Uniti   2 – 7   Germania Amichevole -2
18/11/2009 Gelsenkirchen Germania   2 – 2   Costa d'Avorio Amichevole -2
13/05/2010 Aquisgrana Germania   3 – 0   Malta Amichevole -
29/05/2010 Budapest Ungheria   0 – 3   Germania Amichevole -
03/06/2010 Francoforte Germania   3 – 1   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -1
13/06/2010 Durban Germania   4 – 0   Australia Mondiali 2010 - 1° turno -
18/06/2010 Port Elizabeth Germania   0 – 1   Serbia Mondiali 2010 - 1° turno -1
23/06/2010 Johannesburg Ghana   0 – 1   Germania Mondiali 2010 - 1° turno -
27/06/2010 Bloemfontein Germania   4 – 1   Inghilterra Mondiali 2010 - Ottavi -1
03/07/2010 Città del Capo Argentina   0 – 4   Germania Mondiali 2010 - Quarti -
07/07/2010 Durban Germania   0 – 1   Spagna Mondiali 2010 - Semifinali -1
03/09/2010 Bruxelles Belgio   0 – 1   Germania Qual. Euro 2012 -
03/09/2010 Colonia Germania   6 – 1   Azerbaigian Qual. Euro 2012 -1
08/10/2010 Berlino Germania   3 – 0   Turchia Qual. Euro 2012 -
12/10/2010 Astana Kazakistan   0 – 3   Germania Qual. Euro 2012 -
09/02/2011 Dortmund Germania   1 – 1   Italia Amichevole -1
26/03/2011 Kaiserslautern Germania   4 – 0   Kazakistan Qual. Euro 2012 -
29/05/2011 Sinsheim Germania   2 – 1   Uruguay Amichevole -1
03/06/2011 Vienna Austria   1 – 2   Germania Qual. Euro 2012 -1
07/06/2011 Baku Azerbaigian   1 – 3   Germania Qual. Euro 2012 -1
Totale Presenze 20 Reti -13

Palmarès

Club

Schalke 04: 2005
Schalke 04: 2010-2011

Nazionale

Svezia 2009

Individuale

2007
Svezia 2009[10]

Note

  1. ^ (DE) Oliver Müller, Adler oder Neuer – Wer wird die Nummer eins?, su welt.de, 15-11-2008. URL consultato il 29-11-2008.
  2. ^ (DE) Udo Bonnekoh e Friedhelm Körner, Adler und Neuer – Rivalen im Tor, su ngz-online.de, 15-11-2008. URL consultato il 29-11-2008.
  3. ^ Schalke guastafeste in Portogallo, su it.archive.uefa.com, uefa.com, 05-03-2008. URL consultato il 20-05-2010.
  4. ^ (EN) Udo Bonnekoh e Friedhelm Körner, Neuer named new captain, su schalke04.com, 20-08-2010. URL consultato il 27-04-2011.
  5. ^ Pagelle Schalke-Manchester United 0-2, voti e tabellino della gara, su notizieitaliane.it, 26-04-2011. URL consultato il 14-07-2011.
  6. ^ Giggs e Rooney per il trionfo dello United, su it.eurosport.yahoo.com, Yahoo! Italia Sport, ?-?-2011. URL consultato il 14-07-2011.
  7. ^ Duisburg 0-5 Schalke 04, su it.eurosport.yahoo.com, Yahoo! Italia Sport, ?-?-2011. URL consultato il 14-07-2011.
  8. ^ (DE) FC Bayern verpflichtet Manuel Neuer, su fcbayern.telekom.de, 01-06-2011. URL consultato il 01-06-2011.
  9. ^ (DE) Klose, Schweinsteiger, Podolski, Jansen und Gomez im Aufgebot, su dfb.de, dbf.de, 31-08-2007. URL consultato il 20-05-2010.
  10. ^ (EN) Technical report (PDF), su uefa.com, p. 68. URL consultato il 20-05-2010. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale tedesca under-21 europei 2009 Template:Nazionale tedesca mondiali 2010