Aztekium

genere di cactus
Versione del 8 ott 2011 alle 14:41 di Alphastar (discussione | contributi) (Plurale; +note)

Aztekium è un genere delle Cactaceae. Comprende piante di forma globulare, che presentano numerose coste (da 8 a 10), molto piccole e prive di spine. Il colore è verde e bianco lungo le coste. Sono tra i cactus più piccoli finora conosciuti (sono appunto piante nane). Dopo circa cinque anni d'età producono dei fiori colorati.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aztekium

Aztekium ritteri
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCaryophyllales
FamigliaCactaceae
TribùCacteae
GenereAztekium

Distribuzione e habitat

Le piante del genere Aztekium sono originarie prevalentemente del Messico centrale e settentrionale, nei distretti di Chihuahua, Zacatecas e Durango.

Coltivazione

Queste cactacee hanno bisogno di un terreno prevalentemente inorganico e in minima parte organico, da tenere in luogo arieggiato e in pieno sole, abituando le piante gradualmente per evitare scottature.

Durante l'inverno devono riposare in luoghi protetti dall'umidità ma freschi, in quanto non sopportano una temperatura inferiore agli 8 °C sopra lo zero.

Crescono in modo assai lento, e sono spesso innestate su altre piante succulente, come Cereus jamacaru.

Specie

Il genere conta due sole specie:[1]

Note

  1. ^ Aztekium, in The Plant List. URL consultato l'8 ottobre 2011.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Botanica