Nazionale femminile di pallavolo della Russia

rappresentativa pallavolista femminile della Russia

Template:Nazionale di pallavolo 2 La nazionale di pallavolo femminile della Russia è una squadra europea composta dalle migliori giocatrici di pallavolo della Russia ed è posta sotto l'egida della Federazione pallavolista della Russia.

Storia

La Russia, come nazionale di pallavolo esiste soltanto dal 1993: in passato infatti ha giocato dal 1941 al 1991 come URSS e nel 1992 come CSI. La Russia è attualmente campione del mondo in carica ed è una delle nazionali più vincenti: infatti ha conquistato diverse edizioni del World Grand Prix e dei campionati europei. Alle Olimpiadi di Pechino 2008 viene eliminata ai quarti di finale per merito della Cina con un secco 3-0.

Rosa

Segue la rosa della squadra partecipante al campionato mondiale 2010.

Nome Ruolo Data di nascita Squadra
- Vladimir Kuzyutkin All - -
1 Marija Borodakova C 8 marzo 1986   Dinamo Kazan
2 Lesja Makhno S 4 settembre 1981   Dinamo Mosca
3 Marija Duskrjadčenko C 9 marzo 1984   Dinamo Mosca
5 Ljubov' Sokolova S 4 dicembre 1977   Pieralisi Jesi
7 Svetlana Krjučkova L 21 febbraio 1985   Zareč'e Odincovo
8 Natal'ja Gončarova S 1 giugno 1989   Dinamo Mosca
9 Olga Fateeva S/O 4 maggio 1984   Zareč'e Odincovo
11 Ekaterina Gamova S/O 17 ottobre 1980   Fenerbahçe Istanbul
12 Vera Uljakina P 21 agosto 1986   Dinamo Kazan
13 Evgenija Starceva P 6 febbraio 1989   Avtodor-Metar
15 Tat'jana Košeleva S 23 dicembre 1988   Zareč'e Odincovo
16 Julija Merkulova C 17 febbraio 1984   Dinamo Krasnodar

Partecipazioni a competizioni ufficiali

Anno Luogo Piazzamento Note
1964   Tokyo non esistente -
1968   Città del Messico non esistente -
1972   Monaco non esistente -
1976   Montreal non esistente -
1980   Mosca non esistente -
1984   Los Angeles non esistente -
1988   Seul non esistente -
1992   Barcellona non esistente -
1996   Atlanta 4º posto Convocazioni
2000   Sydney 2º posto Convocazioni
2004   Atene 2º posto Convocazioni
2008   Pechino 5º posto Convocazioni
2012   Londra ? -
2016   Rio de Janeiro ? -
Anno Luogo Piazzamento Note
1952   Unione Sovietica non esistente -
1956   Brasile non esistente -
1960   Brasile non esistente -
1962   Unione Sovietica non esistente -
1967   Giappone non esistente -
1970   Bulgaria non esistente -
1974   Messico non esistente -
1978   Unione Sovietica non esistente -
1982   Perù non esistente -
1986   Cecoslovacchia non esistente -
1990   Cina non esistente -
1994   Brasile 3º posto Convocazioni
1998   Giappone 3º posto Convocazioni
2002   Germania 3º posto Convocazioni
2006   Giappone 1º posto Convocazioni
2010   Giappone 1° posto Convocazioni
2014   Italia ? -
Anno Luogo Piazzamento Note
1949   Cecoslovacchia non esistente -
1950   Bulgaria non esistente -
1951   Francia non esistente -
1955   Romania non esistente -
1958   Cecoslovacchia non esistente -
1963   Romania non esistente -
1967   Turchia non esistente -
1971   Italia non esistente -
1975   Jugoslavia non esistente -
1977   Finlandia non esistente -
1979   Francia non esistente -
1981   Bulgaria non esistente -
1983   Germania Est non esistente -
1985   Paesi Bassi non esistente -
1987   Belgio non esistente -
1989   Germania Ovest non esistente -
1991   Italia non esistente -
1993   Rep. Ceca 1º posto Convocazioni
1995   Paesi Bassi 3º posto Convocazioni
1997   Rep. Ceca 1º posto Convocazioni
1999   Italia 1º posto Convocazioni
2001   Bulgaria 1º posto Convocazioni
2003   Turchia 5º posto Convocazioni
2005   Croazia 3º posto Convocazioni
2007   Belgio/  Lussemburgo 3º posto Convocazioni
2009   Polonia 6º posto Convocazioni
2011   Serbia/  Italia ? -
Anno Luogo Piazzamento Note
1993   Hong Kong 3º posto Convocazioni
1994   Shanghai 7º posto Convocazioni
1995   Shanghai 6º posto Convocazioni
1996   Shanghai 3º posto Convocazioni
1997   Kobe 1º posto Convocazioni
1998   Hong Kong 2º posto Convocazioni
1999   Yu Xi 1º posto Convocazioni
2000   Manila 2º posto Convocazioni
2001   Macao 3º posto Convocazioni
2002   Hong Kong 1º posto Convocazioni
2003   Andria 2º posto Convocazioni
2004   Reggio Calabria 7º posto Convocazioni
2005   Sendai non qualificata -
2006   Reggio Calabria 2º posto Convocazioni
2007   Ningbo 4º posto Convocazioni
2008   Yokohama non qualificata -
2009   Tokyo 2º posto Convocazioni
2010   Ningbo non qualificata -
2011   Macao 4° posto Convocazioni
Anno Luogo Piazzamento Note
1973   Uruguay non esistente -
1977   Giappone non esistente -
1981   Giappone non esistente -
1985   Giappone non esistente -
1989   Giappone non esistente -
1991   Giappone non esistente -
1995   Giappone non qualificata -
1999   Giappone 2º posto Convocazioni
2003   Giappone non qualificata -
2007   Giappone non qualificata -
Anno Luogo Piazzamento Note
1993   Giappone 3º posto Convocazioni
1997   Giappone 1º posto Convocazioni
2001   Giappone 2º posto Convocazioni
2005   Giappone non qualificata -
2009   Giappone non qualificata -

Partecipazioni ad altre competizioni

Anno Luogo Piazzamento Note
1988   Montreux non esistente -
1989   Montreux non esistente -
1990   Montreux non esistente -
1991   Montreux non esistente -
1992   Montreux non esistente -
1993   Montreux 7º posto Convocazioni
1994   Montreux 3º posto Convocazioni
1995   Montreux 4º posto Convocazioni
1996   Montreux 5º posto Convocazioni
1998   Montreux 3º posto Convocazioni
1999   Montreux 5º posto Convocazioni
2000   Montreux 2º posto Convocazioni
2001   Montreux 2º posto Convocazioni
2002   Montreux 1º posto Convocazioni
2003   Montreux 2° posto Convocazioni
2004   Montreux 6º posto Convocazioni
2005   Montreux non qualificata -
2006   Montreux 7º posto Convocazioni
2007   Montreux 7º posto Convocazioni
2008   Montreux non qualificata -
2009   Montreux non qualificata -
2010   Montreux 4º posto Convocazioni

Partecipazioni a competizioni estinte

Anno Luogo Piazzamento Note
1988   Giappone non esistente -
1990   Giappone non esistente -
1992   Giappone non esistente -
1994   Giappone 3º posto Convocazioni
Anno Luogo Piazzamento Note
1986   Mosca non esistente -
1990   Seattle non esistente -
1994   San Pietroburgo 1° posto Convocazioni
Anno Luogo Piazzamento Note
2004   Courmayeur non qualificata -
2005   Courmayeur 5º posto Convocazioni
2006   Courmayeur non qualificata -
2008   Courmayeur 3º posto Convocazioni

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Nazionali di pallavolo femminile vincitrici alla World Grand Champions Cup Template:Nazionali di pallavolo femminile CEV

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo