Progetto:GLAM/Share Your Knowledge/Storia
Un percorso di accompagnamento che facilita la collaborazione tra istituzioni culturali e Wikipedia.
Share Your Knowledge | Partecipa | Linee guida | Storia e crediti | Valutazione |

Share Your Knowledge è promosso nel 2011 dalla Fondazione lettera27 all'interno del progetto WikiAfrica in collaborazione con Fondazione Cariplo, Wikimedia Italia, Centro Nexa su Internet e Società del Politecnico di Torino/ente gestore di Creative Commons Italia e SeLiLi.
Share Your Knowledge è un percorso di accompagnamento e formazione destinato alle istituzioni culturali. Il progetto nasce per facilitare l'adozione della licenza Creative Commons attribuzione condividi allo stesso modo (CC BY-SA) da parte di istituzioni culturali e potenzia la loro collaborazione con Wikipedia. Share Your Knowledge contribuisce al progetto GLAM.
Gli obiettivi sono[1]:
- mettere al centro dell’attenzione i contenuti che l’ente produce e sostiene
- fornire strumenti di accesso ai contenuti dell’ente, attraverso l’uso di licenze Creative Commons su documentazione di archivio e all’interno di nuove procedure
- coinvolgere utenti, collaboratori e pubblico nella produzione e valorizzazione di contenuti culturali, attraverso Wikipedia
Caratteristiche
Il progetto Share Your Knowledge contribuisce al progetto GLAM ed è promosso in collaborazione con Wikimedia Italia. Le principali peculiarità di Share Your Knowledge rispetto ad altre esperienze condotte in ambito internazionale:
- Si indirizza principalmente a istituzioni culturali private senza scopo di lucro (fondazioni, associazioni, organizzazione di cooperazione allo sviluppo). Molte delle istituzioni coinvolte da GLAM sono enti pubblici.
- Le istituzioni coinvolte sono di piccole e medie dimensioni e hanno documentazione eterogenea.
- Si basa simultaneamente su Creative Commons e Wikipedia.
- Il progetto fornisce indicazioni sui contenuti prodotti dalle istituzioni (archivio, materiale raccolto, documentazione disponibile online e in digitale) e sui contenuti futuri che le istituzioni produrranno (trasparenza nella definizione dei diritti e della autorizzazioni). Per questo motivo fornisce indicazioni su procedure, lettere di incarico, accordi di partenariato.
Collaborazioni
“Share Your Knowledge” è promosso da Fondazione lettera27 con la collaborazione di Fondazione Cariplo, Wikimedia Italia e il Centro NEXA dell’Università di Torino/Creative Commons Italia/SeLiLi. Vedi l'elenco delle istituzioni partecipanti.
Fasi
2011 Prima fase: 5 casi studio e redazione delle linee guida
- Coinvolgimento delle istituzioni e firma di un accordo - Gennaio-Marzo 2011.
- Presentazione di Share Your Knowledge ai referenti delle istituzioni coinvolte. Slide del primo incontro - 20 aprile 2011.
- Le istituzioni coinvolte selezionano la documentazione da rilasciare con licenza CC By e CC by-sa.
- Incontro sulle licenze Creative Commons con laboratorio. Slide del secondo incontro - 15 maggio 2011.
- Le istituzioni coinvolte adottano la licenza CC by-sa su una selezione dei propri contenuti inserendo la licenza e/o la notizia sul proprio sito - 31 maggio 2011. L'elenco della documentazione rilasciata con licenza compatibile con Wikipedia è nella pagina della Maratona 2011
- Maratona Share Your Knowledge 2011. Come contribuire a Wikipedia con il coinvolgimento delle istituzioni.
- Incontro su Wikipedia con laboratorio - 14 giugno 2011.