Whatnwas
Ciao Whatnwas, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Austroungarika dimmi pure 21:24, 2 feb 2009 (CET)
dov'è che bisogna scrivere per proporre lo svetrinamento? 93.56.61.91 (msg) 08:10, 11 ago 2011 (CEST)
- Ho fatto io, puoi scrivere il tuo parere qui. Ciao, What nun c'è probblema 10:41, 11 ago 2011 (CEST)
- fatto.. ma che tristezza.. 93.56.57.138 (msg) 11:19, 11 ago 2011 (CEST)
- Se il tuo dubbio è sulla eventuale "necessità" di aspettare i tre mesi tra una segnalazione e l'altra a me sembra che in casi simili (intendo, in cui è stato commesso un errore in buona fede) non ci si è attenuti al rispetto "burocratico" delle regole, quindi personalmente sarei favorevole ad anticipare la nuova segnalazione (beninteso, questo è solo il mio parere, aprite un post nella pagina di discussione per verificare il consenso "al di là" di quello espresso dal Progetto:Calcio). D'altra parte, visto che siamo nelle settimane di agosto in cui è ovvio che anche la presenza wikipediana è assai ridotta, riaprirla dopo il tempo minimo delle tre settimane mi sembrerebbe una forzatura nell'altro verso. Il mio buon senso mi suggerisce un mesetto come possibile compromesso. D'altra parte, se c'è chi è in grado di lavorarci da subito, perché non provarci? Ciao. --Er Cicero 20:02, 11 ago 2011 (CEST)
- Quello che sto cercando di dire è che non ti sto riportando il mio parere, ma il risultato di discussioni anche recenti che ci sono state sull'argomento. La prima aperta a dicembre da Crisarco al Bar che in qualche modo contestava la modifica apportata sulla policy (ovviamente dopo altra discussione sul tema, che peraltro dovresti ricordare) dopo aver coinvolto "solo" i frequentatori della vetrina. La seconda tre mesi dopo, ma le cui conclusioni hanno ricalcato le discussioni precedenti, ovvero le tre settimane sono considerate un tempo di preavviso ragionevole per chiunque voglia provare ad intervenire su una voce che viene individuata come "non adeguata" alla vetrina. Insomma, ci sono state tre discussioni partecipate sullo stesso tema giunte alla stessa conclusione: non è che possiamo fare di testa nostra ed ignorarle. Perlomeno se ne dovrebbe riaprire un'altra; tuttavia Ferragosto non mi pare il periodo migliore per farlo, c'è chi li chiama (e non ha tutti i torti) colpi di mano ferragostani. Ecco, ora hai tutti gli elementi, valuta (valutate) se è il caso. --Er Cicero 22:10, 11 ago 2011 (CEST)
- Ti porgo le mie scuse. Grazie per avermi richiamato. ;)--Dipralb (scrivimi) 19:18, 12 ago 2011 (CEST)
- Quello che sto cercando di dire è che non ti sto riportando il mio parere, ma il risultato di discussioni anche recenti che ci sono state sull'argomento. La prima aperta a dicembre da Crisarco al Bar che in qualche modo contestava la modifica apportata sulla policy (ovviamente dopo altra discussione sul tema, che peraltro dovresti ricordare) dopo aver coinvolto "solo" i frequentatori della vetrina. La seconda tre mesi dopo, ma le cui conclusioni hanno ricalcato le discussioni precedenti, ovvero le tre settimane sono considerate un tempo di preavviso ragionevole per chiunque voglia provare ad intervenire su una voce che viene individuata come "non adeguata" alla vetrina. Insomma, ci sono state tre discussioni partecipate sullo stesso tema giunte alla stessa conclusione: non è che possiamo fare di testa nostra ed ignorarle. Perlomeno se ne dovrebbe riaprire un'altra; tuttavia Ferragosto non mi pare il periodo migliore per farlo, c'è chi li chiama (e non ha tutti i torti) colpi di mano ferragostani. Ecco, ora hai tutti gli elementi, valuta (valutate) se è il caso. --Er Cicero 22:10, 11 ago 2011 (CEST)
- Se il tuo dubbio è sulla eventuale "necessità" di aspettare i tre mesi tra una segnalazione e l'altra a me sembra che in casi simili (intendo, in cui è stato commesso un errore in buona fede) non ci si è attenuti al rispetto "burocratico" delle regole, quindi personalmente sarei favorevole ad anticipare la nuova segnalazione (beninteso, questo è solo il mio parere, aprite un post nella pagina di discussione per verificare il consenso "al di là" di quello espresso dal Progetto:Calcio). D'altra parte, visto che siamo nelle settimane di agosto in cui è ovvio che anche la presenza wikipediana è assai ridotta, riaprirla dopo il tempo minimo delle tre settimane mi sembrerebbe una forzatura nell'altro verso. Il mio buon senso mi suggerisce un mesetto come possibile compromesso. D'altra parte, se c'è chi è in grado di lavorarci da subito, perché non provarci? Ciao. --Er Cicero 20:02, 11 ago 2011 (CEST)
- fatto.. ma che tristezza.. 93.56.57.138 (msg) 11:19, 11 ago 2011 (CEST)
Re: "Link rotti"
Grazie per la precisazione, pensavo fosse questo il nome giusto perché avevo visto un altro utente chiamarli così. --EliOrni (msg) 11:35, 13 ago 2011 (CEST)
Intervento
Mah, aggiungici due righe sotto scritte in piccolo dove spieghi che l'intervento è avvenuto a discussione chiusa e buonanotte... Ora procedo a fare l'inversione, ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 19:49, 14 ago 2011 (CEST)
- ecco, stavo per dirti la stessa cosa. scrivi dopo il commento incriminato --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:07, 14 ago 2011 (CEST)
Barcellona
veramente nella sezione campioni d'Europa c'è un "anche" senza senso, per questo l'avevo tolto.. 93.56.59.66 (msg) 14:34, 15 ago 2011 (CEST)
- Ho problemi "tecnici" con pagine come quella del Barcellona abbastanza pesanti, talvolta se non paziento qualche secondo ritrovo la prima parola dell'oggetto dell'edit anche nel testo che salvo :) Scusa per l'annullamento, mi sono confuso. What nun c'è probblema 18:40, 15 ago 2011 (CEST)
Corsivi o no?
Salve, vedo che – giustamente dal tuo punto di vista – richiami il Manuale di Stile per avvalorare la tua tesi sulla forma da usare nella citazione di siti informatici. In effetti vi si dice che vanno in corsivo i titoli di «[…] giornali, quotidiani, riviste, […]». Però quello che il manuale NON specifica – e che costituisce il nocciolo della questione – è che tali pubblicazioni debbano essere solo ed esclusivamente in forma cartacea. Poiché sempre più giornali, quotidiani e riviste possono essere consultate via computer perché hanno un sito a cui ci si può collegare, mai più mi verrebbe da indicare una fonte in nota discriminando se l’ho trovata su supporto cartaceo (allora in corsivo) oppure on line (allora non in corsivo). Ma c’è di più. Esistono «giornali, riviste ecc.» che nascono come pubblicazioni solo telematiche; e altre, storiche, che hanno cessato la loro pubblicazione in forma tradizionale ma mantengono un sito a cui connettersi. Tecnicamente hai ragione tu, in tutti questi casi si tratta di “siti” (non inclusi nella lista del MdS), ma io leggo il Manuale estensivamente e li considero delle pubblicazioni a tutti gli effetti. Per questo cito convintamente Rolling Stone, Mersey Beat, IrpiniaOggi.it (lo scelgo casualmente, avendolo trovato qui assieme ad altre sedici pubblicazioni on line). E per questo avevo messo in corsivo quelle pubblicazioni telematiche che tu hai riportato alla versione originaria.
Non so se ti ho persuaso. Se così non fosse, ti segnalo allora nello stesso paragrafo un “Needcoffee.com” in corsivo. Grazie dell’attenzione, saluti e buon lavoro. Lineadombra (msg) 16:04, 17 ago 2011 (CEST)
- Spero di avere riassunto correttamente. Saluti. Lineadombra (msg) 21:43, 17 ago 2011 (CEST)
Premi cinematografici
Ciao! Ho annullato le tue richieste di soppressione dei redirect, in quanto non sono orfani, anzi: [1] [2] [3] [4]. Sarebbero da orfanizzare e poi cancellare. Buon lavoro --Jкк КGB 11:50, 19 ago 2011 (CEST)
- Capisco, ma siccome non si tratta di uno o due wikilnk ma di centinaia, se io cancellassi adesso, molti wikilink rimarrebbero rossi prima che tu completassi l'orfanizzazione... Per questo preferisco l'ordine "orfanizzazione-cancellazione". Ciao --Jкк КGB 11:56, 19 ago 2011 (CEST)
voci di qualità del progetto musica
ciao, c'è un utente che ha creato una voce e vorrebbe sapere cosa manca perchè possa essere catalogata come VDQ, puoi darci un parere? 93.56.63.44 (msg) 09:17, 20 ago 2011 (CEST)
- Volentieri, ma di quale voce si tratta e dov'è aperta la discussione? What nun c'è probblema 09:34, 20 ago 2011 (CEST)
- la voce è questa, l'utente è il nipote, la pagina mi pare ben fontata e ad un primo sguardo mi sembra che ci sia solo da fare dei ritocchi, togliere wikilink a voci non ancora enciclopediche o create, sistemare le note e cose del genere.. poi l'esperto sei tu :).. 93.56.63.44 (msg) 10:13, 20 ago 2011 (CEST)
- Me la sono letta... E' sicuramente notevole, purtroppo però vi è un problema di fondo: la quasi totalità delle fonti citate proviene da canali non ufficiali di YouTube (vedi qui: «Le eccezioni ammissibili riguardano i "canali ufficiali", non quelli personali»), ne ho poi trovate un paio provenienti da forum. Vi sarebbero inoltre da rimuovere i grassetti presenti, bluificare qualche link, cercare di integrare la sezione curiosità nel testo, rimuovere la galleria di immagini (inutile, c'è il collegamento a Commons) e ordinare le sezioni finali. Come detto, però, se non si sostituiscono le fonti il lavoro sarà vano per quanto riguarda la VdQ. Ti ringrazio per la fiducia che riponi in me, ma veramente, non sono l'esperto :) What nun c'è probblema 10:41, 20 ago 2011 (CEST) PS: sei lo stesso della segnalazione sul Barcelona? Perché non ti iscrivi?
- quindi, in teoria, se ci fosse il canale ufficiale di Mario Trevi, si potrebbero sostituire le fonti che non vanno bene? Posso mettere l'utente in contatto con te? 93.56.32.226 (msg) 11:00, 20 ago 2011 (CEST) Ps: sì, sono lo stesso ip del Barcellona, il nuovo motivo per non iscrivermi è (detto in poche parole) che c'è il rischio di polemiche che alcuni utenti potrebbero avere con me, non il contrario..
- Eh sì, teoricamente sì. All'utente puoi linkare questa discussione, tanto gli direi le stesse cose :) What nun c'è probblema 11:05, 20 ago 2011 (CEST)
- che poi il canale esiste, l'ho appena scoperto, Trevi ha pure il sito ufficiale.. 93.56.32.226 (msg) 11:12, 20 ago 2011 (CEST)
- Eh sì, teoricamente sì. All'utente puoi linkare questa discussione, tanto gli direi le stesse cose :) What nun c'è probblema 11:05, 20 ago 2011 (CEST)
- quindi, in teoria, se ci fosse il canale ufficiale di Mario Trevi, si potrebbero sostituire le fonti che non vanno bene? Posso mettere l'utente in contatto con te? 93.56.32.226 (msg) 11:00, 20 ago 2011 (CEST) Ps: sì, sono lo stesso ip del Barcellona, il nuovo motivo per non iscrivermi è (detto in poche parole) che c'è il rischio di polemiche che alcuni utenti potrebbero avere con me, non il contrario..
- Me la sono letta... E' sicuramente notevole, purtroppo però vi è un problema di fondo: la quasi totalità delle fonti citate proviene da canali non ufficiali di YouTube (vedi qui: «Le eccezioni ammissibili riguardano i "canali ufficiali", non quelli personali»), ne ho poi trovate un paio provenienti da forum. Vi sarebbero inoltre da rimuovere i grassetti presenti, bluificare qualche link, cercare di integrare la sezione curiosità nel testo, rimuovere la galleria di immagini (inutile, c'è il collegamento a Commons) e ordinare le sezioni finali. Come detto, però, se non si sostituiscono le fonti il lavoro sarà vano per quanto riguarda la VdQ. Ti ringrazio per la fiducia che riponi in me, ma veramente, non sono l'esperto :) What nun c'è probblema 10:41, 20 ago 2011 (CEST) PS: sei lo stesso della segnalazione sul Barcelona? Perché non ti iscrivi?
- la voce è questa, l'utente è il nipote, la pagina mi pare ben fontata e ad un primo sguardo mi sembra che ci sia solo da fare dei ritocchi, togliere wikilink a voci non ancora enciclopediche o create, sistemare le note e cose del genere.. poi l'esperto sei tu :).. 93.56.63.44 (msg) 10:13, 20 ago 2011 (CEST)
- Caro What, l'utente di questa sezione (purtroppo, con dispiacere, non ne conosco il nome) mi ha proposto di proporre (mi scuso per il gioco di parole) la voce di mio nonno tra le VDQ. Oggi ho trovato, nella mia sezione Discussione, un collegamento che mi portava a questa sezione. Ho letto i problemi di fonte relativi alla voce in questione e quelli di "riordino" delle sezioni; chiedo un aiutino per risolvere i citati problemi. Alle fonti, però, devo aggiungere che esistono (come già specificato dall'utente) delle pagine ufficiali di Trevi: il sito ufficiale, la pagina ufficiale di YouTube, la pagina ufficiale di MySpace e la pagina ufficiale di Facebook. Aspetto notizie e ringrazio per l'attenzione ed il tempo che avete dedicato alla faccenda sia te che l'utente "anonimo" 8-). Cari saluti--ARCHIsavio (msg) 14:12, 20 ago 2011 (CEST)
- Caro What, innanzitutto ti rinnovo i ringraziamenti per la disponibilità che mi stai donando. Togliendo di mezzo i profili di Facebook e MySpace dalle possibili fonti, rimane il profilo ufficiale di YouTube; su quest'ultimo ci sono degli "aggiornamenti". Ho parlato con mio nonno della questione delle fonti di Wikipedia, spiegandogli che fonti video tratte dal mio canale di YouTube non sono idonee. Sentito ciò ha iniziato a far caricare dei video sul suo profilo ufficiale, in modo da rientrare nelle fonti richieste dall'enciclopedia libera (molti sono dei video trasferiti dal mio al suo profilo, diventando così "ufficiali") e questo lavoro di "aggiunta" è quasi terminato. Appena i video saranno caricati vedrò di sostituire le fonti provenienti dal mio profilo con quelle provenienti dal suo. Aspetto aggiornamenti ed informazioni e ti ringrazio ancora una volta 8-). Cordiali saluti --ARCHIsavio (msg) 18:41, 21 ago 2011 (CEST)
- Senz'altro 8-). Grazie ancora.--ARCHIsavio (msg) 18:52, 21 ago 2011 (CEST)
- Caro What, innanzitutto ti rinnovo i ringraziamenti per la disponibilità che mi stai donando. Togliendo di mezzo i profili di Facebook e MySpace dalle possibili fonti, rimane il profilo ufficiale di YouTube; su quest'ultimo ci sono degli "aggiornamenti". Ho parlato con mio nonno della questione delle fonti di Wikipedia, spiegandogli che fonti video tratte dal mio canale di YouTube non sono idonee. Sentito ciò ha iniziato a far caricare dei video sul suo profilo ufficiale, in modo da rientrare nelle fonti richieste dall'enciclopedia libera (molti sono dei video trasferiti dal mio al suo profilo, diventando così "ufficiali") e questo lavoro di "aggiunta" è quasi terminato. Appena i video saranno caricati vedrò di sostituire le fonti provenienti dal mio profilo con quelle provenienti dal suo. Aspetto aggiornamenti ed informazioni e ti ringrazio ancora una volta 8-). Cordiali saluti --ARCHIsavio (msg) 18:41, 21 ago 2011 (CEST)
- Caro What, l'utente di questa sezione (purtroppo, con dispiacere, non ne conosco il nome) mi ha proposto di proporre (mi scuso per il gioco di parole) la voce di mio nonno tra le VDQ. Oggi ho trovato, nella mia sezione Discussione, un collegamento che mi portava a questa sezione. Ho letto i problemi di fonte relativi alla voce in questione e quelli di "riordino" delle sezioni; chiedo un aiutino per risolvere i citati problemi. Alle fonti, però, devo aggiungere che esistono (come già specificato dall'utente) delle pagine ufficiali di Trevi: il sito ufficiale, la pagina ufficiale di YouTube, la pagina ufficiale di MySpace e la pagina ufficiale di Facebook. Aspetto notizie e ringrazio per l'attenzione ed il tempo che avete dedicato alla faccenda sia te che l'utente "anonimo" 8-). Cari saluti--ARCHIsavio (msg) 14:12, 20 ago 2011 (CEST)
- Caro What, come da te chiesto ti aggiorno sul fatto che ho modificato la citazione delle fonti della pagina di mio nonno, sostituendo quelle provenienti dal mio canale con quelle del suo e cancellando quelle provenienti da forum e Facebook. Aspetto giudizi sul mio "operato" ed aggiornamenti sull'eventuale tuo 8-). Cari saluti --ARCHIsavio (msg) 21:01, 21 ago 2011 (CEST)
(rientro) vedete un po' come me la sono cavata.. 93.56.34.43 (msg) 10:50, 22 ago 2011 (CEST)
- Per me ok, ho comunque integrato ulteriormente la dedica a Totò. What nun c'è probblema 12:59, 22 ago 2011 (CEST)
- Mi scuso se solo adesso rispondo alla discussione ma ho qualche problema con la connessione (infatti le modifiche le ho dovute fare a "puntate"). Come chiesto ho messo in corsivo gli album della discografia. La nota della discografia parziale richiama ad un articolo di giornale nel quale mio nonno citò alcune delle trasmissioni nella quale ha partecipato nel corso della sua carriera (ed inserite nella sezione Apparizioni televisive e radiofoniche nazionali). Per adesso questo è quanto 8-).--ARCHIsavio (msg) 13:42, 22 ago 2011 (CEST)
Re:Crucco
Ho dato un'occhiata, anche se sono un po' arrugginito penso di farcela, però non conoscendo il film (ed essendo abbastanza a digiuno di critica cinematografica) avrei difficoltà a sintetizzare in poche frasi. Se non mi ci metto non so valutare cosa è meglio fare: mi faccio risentire appena posso, ma non credo di avere tempo prima di qualche settimana. Saluti (e vai col secondo trofeo di stagione). --Er Cicero 22:07, 22 ago 2011 (CEST)
Re:
Non me ne parlare ho avuto 3 minuti di panico.....prima di chiamare la cavalleria. Ciao.--Seics (non sarebbe il caso di ...?) 00:54, 27 ago 2011 (CEST)
