Sergio Agüero

calciatore argentino (1988-)

Sergio Leonel Agüero del Castillo (Quilmes, 2 giugno 1988) è un calciatore argentino, attaccante del Manchester City e dell'Argentina.

Sergio Agüero
File:Kun aguero.jpg
Nazionalità
Altezza171[1] cm
Peso68[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante, Trequartista
SquadraTemplate:Juventus Football Club
Carriera
Squadre di club1
2003-2006Independiente54 (23)
2006-2011Atlético Madrid175 (74)
2011-Template:Juventus Football Club3 (3)
Palmarès
 Olimpiadi
OroPechino 2008
 Mondiali di Calcio Under-20
OroPaesi Bassi 2005
OroCanada 2007
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 agosto 2011

Biografia

Sin da bambino è detto "El Kun", dal nome del protagonista del cartone animato giapponese Kum Kum l'uomo delle caverne.[2] È ufficialmente fidanzato con la secondogenita di Diego Armando Maradona, Giannina, dalla quale ha avuto un figlio, Benjamin, nato a Madrid il 19 febbraio 2009.[3] Nel 2008 ha preso parte a due canzoni: una cantata con Los Leales intitolata "Kun Agüero"[4] e un'altra cantata insieme a Diego Armando Maradona e Ezequiel Agüero dei Mezgaya, fidanzato di sua sorella Gabriella, intitolata "Dalma y Giannina son mi inspiración", dedicata proprio alle figlie del Pibe de Oro[5].

Caratteristiche tecniche

Il suo ruolo iniziale era quello di seconda punta, ma col tempo ha cominciato a giocare nel ruolo di primo attaccante. È dotato di ottima tecnica, una notevole accelerazione, grande agilità, dribbling, facilità di tiro con entrambi i piedi oltre che di una spiccata intelligenza calcistica. Peculiare è il suo repentino cambio di direzione palla al piede, favorito dal baricentro basso e dalla potenza che riesce ad imprimere nell'esecuzione del movimento. Nel corso delle stagioni ha irrobustito la propria struttura muscolare e guadagnato in forza fisica, senza per questo venir meno al suo stile di gioco originario. Avendo una buona elevazione possiede comunque un discreto colpo di testa, ed è anche molto abile nel fornire assist.[2]

Carriera

Club

 
Agüero con l'Atlético Madrid.

Inizia a giocare nell'Independiente, squadra della Primera División argentina, debuttando in campionato il 7 luglio 2003 contro il San Lorenzo a soli 15 anni e 35 giorni, e diventando il più giovane giocatore ad aver esordito in Prima Divisione, record detenuto fino ad allora da Diego Armando Maradona.[6]

Atlético Madrid

Nell'aprile del 2006 l'Atlético Madrid si assicura le sue prestazioni. Anche se l'Independiente inizialmente nega il trasferimento, è lo stesso Agüero ad ammettere che non sa cosa succederà nel futuro e che potrebbero essere gli ultimi gol e partite con l'Indipendiente.[7] Il 29 maggio, in una conferenza stampa, l'Atlético annuncia di averne completato l'acquisto[8] e due giorni dopo conferma la firma di un contratto di sei anni, dopo aver concluso un trasferimento da 20 milioni di Euro.[9] Dopo una stagione di debutto nel calcio spagnolo nella quale realizza solo 6 gol in 38 partite, termina la stagione 2007-2008 al terzo posto nella classifica cannonieri con 19 reti segnate. Il quotidiano italiano Tuttosport lo premia con il titolo Golden Boy 2007 come miglior giocatore Under-21 in Europa. Il 14 maggio 2008 riceve il Premio Antonio Puerta come miglior giocatore del campionato di quell'anno.[10] L'11 ottobre 2008 l'Atlético Madrid versa nelle casse dell'Independiente i 5 milioni di euro restanti per completare il trasferimento; Agüero diventa così un giocatore dell'Atlético a tutti gli effetti.[11]

Il 12 maggio 2010 è protagonista nella finale di Europa League contro gli inglesi del Fulham, assistendo Diego Forlan in entrambe le reti che fissano il risultato sul 2-1 e assegnano il trofeo all'Atlético Madrid dopo i tempi supplementari, a 36 anni di distanza dall'ultimo successo europeo del club spagnolo. Il 27 agosto 2010 segna una rete nella Supercoppa Europea disputata a Montecarlo contro l'Inter e terminata 2-0 per i colchoneros.

Il 4 gennaio 2011 rinnova il suo contratto fino al 30 giugno 2014[12] e viene abbassata la clausola rescissoria, che scende da 60 a 45 milioni di euro.[13][14] Il giorno seguente viene nominato vice-capitano dell'Atlético Madrid insieme al compagno di reparto Forlan.[15] Il 21 maggio realizza una tripletta contro il Maiorca, partita vinta 4 a 3 dall'Atlético Madrid[16] ma due giorni dopo esprime ufficialmente la volontà di lasciare l'Atlético per motivi di crescita e totalmente sportivi e non economici.[17].

Manchester City

Il 28 luglio 2011 si trasferisce al Manchester City per 42 milioni di euro. Al giocatore verrà corrisposto un ingaggio settimanale di circa 200 mila euro.[18] Il 15 agosto 2011 segna i sui primi due gol con la maglia dei Citizens all'esordio, nella vittoria per 4-0 contro lo Swansea.Errore nelle note: </ref> di chiusura mancante per il marcatore <ref> Tuttavia l'Argentina non riesce a superare i quarti di finale, dopo la sconfitta per 4-0 subita ad opera della Germania.[19]

Copa América 2011

Il 27 giugno 2011 viene inserito dal C.T. Sergio Batista nella lista dei convocati per la Coppa America da disputare in casa.[20] Nel match inaugurale subentra a Ezequiel Lavezzi e va subito in rete, segnando il gol del 1-1 contro la Bolivia.[21][22] Il 12 luglio realizza una doppietta nella partita vinta contro il Costa Rica.[23][24] L'Argentina esce però ai quarti, battuta ai rigori dall'Uruguay, poi vincitore del torneo.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 28 agosto 2011.
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002-2003   Independiente PD 1 0 - - - - - - - - - 1 0
2003-2004 PD 5 0 - - - CL 2 0 - - - 7 0
2004-2005 PD 12 5 - - - - - - - - - 12 5
2005-2006 PD 36 18 - - - - - - - - - 36 18
Totale Independiente 54 23 2 0 56 23
2006-2007   Atlético Madrid PD 38 6 CR 4 1 - - - - - - 42 7
2007-2008 PD 37 19 CR 4 2 Int+CU 1+8 0+6 - - - 50 27
2008-2009 PD 37 17 CR 1 0 UCL 9 4 - - - 47 21
2009-2010 PD 31 12 CR 7 2 UCL+UEL 8+8 4+2 - - - 54 20
2010-2011 PD 32 20 CR 4 3 UEL 4 3 SU 1 1 41 27
Totale Atlético Madrid 175 74 20 8 38 19 1 1 234 102
2011-2012   Manchester City PL 3 3 FACup+CdL - - UCL - - CS 0 0 3 3
Totale carriera 232 100 20 8 40 19 1 1 293 128

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Statistiche aggiornate al 17 luglio 2011.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
03/09/2006 Londra Argentina   0 – 3   Brasile Amichevole -
11/10/2006 Murcia Spagna   2 – 1   Argentina Amichevole -
07/02/2007 Parigi Francia   0 – 1   Argentina Amichevole -
11/09/2007 Melbourne Australia   0 – 1   Argentina Amichevole -
13/10/2007 Buenos Aires Argentina   2 – 0   Cile Qual. Mondiali 2010 -
17/11/2007 Buenos Aires Argentina   3 – 0   Bolivia Qual. Mondiali 2010 1
26/03/2008 Il Cairo Egitto   0 – 2   Argentina Amichevole 1
05/06/2008 San Diego Messico   1 – 4   Argentina Amichevole 1
15/06/2008 Buenos Aires Argentina   1 – 1   Ecuador Qual. Mondiali 2010 -
18/06/2008 Belo Horizonte Brasile   0 – 0   Argentina Qual. Mondiali 2010 -
06/09/2008 Buenos Aires Argentina   1 – 1   Paraguay Qual. Mondiali 2010 1
10/09/2008 Lima Perù   1 – 1   Argentina Qual. Mondiali 2010 -
11/10/2008 Buenos Aires Argentina   2 – 1   Uruguay Qual. Mondiali 2010 1
16/10/2008 Santiago del Cile Cile   1 – 0   Argentina Qual. Mondiali 2010 -
11/02/2009 Marsiglia Francia   0 – 2   Argentina Amichevole -
28/03/2009 Buenos Aires Argentina   4 – 0   Venezuela Qual. Mondiali 2010 1
06/06/2009 Buenos Aires Argentina   1 – 0   Colombia Qual. Mondiali 2010 -
12/08/2009 Mosca Russia   2 – 3   Argentina Amichevole 1
05/09/2009 Rosario Argentina   1 – 3   Brasile Qual. Mondiali 2010 -
09/09/2009 Asunción Paraguay   1 – 0   Argentina Qual. Mondiali 2010 -
24/05/2010 Buenos Aires Argentina   5 – 0   Canada Amichevole 1
17/06/2010 Johannesburg Argentina   4 – 1   Corea del Sud Mondiali 2010 - 1° Turno -
22/06/2010 Polokwane Grecia   0 – 2   Argentina Mondiali 2010 - 1° Turno -
03/07/2010 Città del Capo Argentina   0 – 4   Germania Mondiali 2010 - Quarti -
07/09/2010 Buenos Aires Argentina   4 – 1   Spagna Amichevole 1
20/06/2011 Buenos Aires Argentina   4 – 0   Albania Amichevole 1
01/07/2011 La Plata Argentina   1 – 1   Bolivia Coppa America 2011 - 1° Turno 1
06/07/2011 Santa Fe Argentina   0 – 0   Colombia Coppa America 2011 - 1° Turno -
11/07/2011 Córdoba Argentina   3 – 0   Costa Rica Coppa America 2011 - 1° Turno 2
16/07/2011 Santa Fe Argentina   1 – 1 dts
(4-5 dtr)
  Uruguay Coppa America 2011 - Quarti -
Totale Presenze 30 Reti 13

Palmarès

Club

Competizioni Internazionali

Atlético Madrid: 2009-2010
Atlético Madrid: 2010

Nazionale

Paesi Bassi 2005, Canada 2007
Pechino 2008

Individuale

Canada 2007
Canada 2007
2007
  • Miglior giocatore sudamericano della Liga (Trofeo EFE): 1
2008
2008
2009

Note

  1. ^ a b Sergio Aguero, su it.uefa.com, UEFA.com, 24 luglio 2011. URL consultato il 28-7-2011.
  2. ^ a b Aguero, classe da vendere, su gazzetta.it, www.gazzetta.it, 13-09-2007. URL consultato il 10-09-2008.
  3. ^ Maradona diventa nonno È nato Benjamin Aguero, in www.gazzetta.it, 19 febbraio 2009. URL consultato il 06-05-2009.
  4. ^ Aguero, momento magico, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 22 agosto 2008. URL consultato il 28-7-2011.
  5. ^ Maradona e Aguero cantanti, su video.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 28-7-2011.
  6. ^ (EN) The rise of Sergio Aguero, in news.bbc.co.uk, 07 maggio 2008. URL consultato il 30-08-2008.
  7. ^ (ES) Agüero admitió que pudo haber sido su último partido en el fútbol argentino, in clarin.com, 29 aprile 2006. URL consultato il 30-08-2008.
  8. ^ (EN) Atletico agree fee for Independiente starlet, in soccernet.espn.go.com, 29 maggio 2006. URL consultato il 30-08-2008.
  9. ^ (EN) "Atlético sign Argentine prodigy Aguero", in soccernet.espn.go.com, 31 maggio 2006. URL consultato il 30-08-2008.
  10. ^ (ES) Agüero recibe el premio al mejor jugador de la temporada, in www.as.com, 14 maggio 2008. URL consultato il 10-09-2008.
  11. ^ Calcio, Atletico Madrid: 5 mln all'Independiente per Aguero, in news.kataweb.it, 11 ottobre 2008. URL consultato il 12-10-2008.
  12. ^ (ES) El Atlético de Madrid cierra la renovación de su delantero Sergio Kun Agüero, in www.clubatleticodemadrid.com, 04 gennaio 2011. URL consultato il 04-01-2011.
  13. ^ Aguero-Juve più vicini, in repubblica.it, 19 maggio 2011.
  14. ^ Juve, nessuno sconto per Aguero - L'Atletico Madrid: "Costa 45 milioni", in sportmediaset.it, 19 maggio 2011.
  15. ^ La fuga di Aguero dà il via a un valzer di attaccanti?
  16. ^ Maiorca 3 - 4 Atlético Madrid
  17. ^ La fuga di Aguero dà il via a un valzer di attaccanti?
  18. ^ e: Aguero passa al Juventus Football Club di Conte. E Tevez sogna l'Inter
  19. ^ Uber alles: altro poker, la Germania fa fuori anche Maradona sky.it
  20. ^ (ES) Nómina de jugadores que disputarán la Copa América "Argentina 2011", in www.afa.org.ar, 27 giugno 2011.
  21. ^ Argentina, è falsa partenza: 1-1 Aguero la salva con la Bolivia e successivamente realizza una doppietta contro la costa rica, in gazzetta.it, 2 luglio 2011.
  22. ^ Argentina, esordio flop. Ma non sempre è un dramma, in sky.it, 2 luglio 2011.
  23. ^ Super Aguero qualifica l'Argentina eurosport.yahoo.com
  24. ^ Aguero inKuntenibile, l'Argentina fa tris e vola ai quarti sky.it

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale argentina under-20 mondiali 2005 Template:Nazionale argentina under-20 mondiali 2007 Template:Nazionale argentina Olimpiadi 2008 Template:Nazionale argentina mondiali 2010 Template:Nazionale argentina copa america 2011

Template:Link VdQ