Discussione:Canale 5


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da 193.204.206.252 in merito all'argomento Sulla data di nascita di Canale 5

chi sa risolvere quel problema dell'immagine nell'infobox? Paolo parioli 18:53, 4 giu 2006 (CEST)Rispondi

risolto! --Elijah85 03:22, 2 lug 2006 (CEST)Rispondi

Driv ein è nato nel 1982 su Italia 1!!!

Miniserie e Show terminati

A mio avviso non ha molto senso la sezione "show terminati nelle passate stagioni tv" perché altrimenti pure molti programmi presenti nelle diverse altre categorie andrebbero spostati lì. Visto che abbiamo un palinsesto corrente a fondo pagina, che raggruppa le principali trasmissioni in onda in questa stagione, vi andrebbe bene cambiare la sezione sopra in "show storici" o una cosa simile, e spostare i vari programmi (anche se non attualmente in onda) nelle categorie appropriate? In merito all'ultimo rollback, il logo di Canale 5 precedente a quello attuale è stato utilizzato fino al 2001 (e non al 2007), e credo non abbia senso inserire le mini-serie di 1-2 episodi, lasciamo solo le fiction che abbiano almeno un'intera stagione. Grazie, buona giornata! --Elia 13:27, 17 apr 2007 (CEST)Rispondi

Mi era sfuggita la sezione "trasmissioni storiche".. A questo punto possiamo eliminare la categoria "show terminati", e smistare i vari programmi nelle apposite categorie.. Credo sia la soluzione migliore.. Che ne dite? --Elia 13:31, 17 apr 2007 (CEST)Rispondi

Sulla data di nascita di Canale 5

Da appassionato di storia della tv, ho messo da parte abbastanza dati (molti dell'epoca, indi che non soffrono della sindrome del senno di poi ;-) ) per poter confermare che i 5 canali regionali (TeleMilano 58, Tele Torino, TeleEmiliaRomagna, VideoVeneto e A&G Television) che furono la base per il network Canale 5, cominciarono a trasmettere sotto il simbolo del biscione già dalla primavera del 1980, forse anche dal gennaio. Fatto sta che, a parte una minuscola autonomia, il 90% della programmazione era lo stesso di Tele Milano. A mo' d'esempio, qui c'è uno scanning del 9 giugno 1980 e i programmi di Telemilano Canale 58 sono seconda colonna in basso. C'è già "Buonguiorno Italia", programma nato ufficialmente nell'ottobre del 1981; strano che ci fosse un programma con un titolo "nazionale" in una rete interregionale (in realtà, nel centro sud i programmi di Telemilano erano ripetuti dal network Canale -o Rete- 10, di cui ci sono abbondanti tracce nelle Guide TV dell'epoca).--193.204.206.252 (msg) 18:45, 10 set 2008 (CEST)Rispondi

Cartoni animati statunitensi e belgi su Canale 5

Dagli anni 90, su Canale 5 trasmetteva tantissimi famosi cartoni animati statunitensi, oltre che giapponesi, soprattutto all'interno di Bim Bum Bam.

Tra questi cartoni in prima visione e in replica erano cui:

  • Tazmania
  • Tartarughre Ninja
  • Mighty Max
  • Foofur superstar
  • James Bond Junior
  • Brividi e polvere con Pelleossa
  • David Gnomo amico mio
  • L'ispettore Gadget
  • I Puffi
  • The Real Ghostbusters
  • 80 sogni per viaggiare
  • Allacciate le cinture, viaggiando si impara
  • Widget, un alieno per amico
  • The Mask
  • Scuola di polizia
  • I Simpson
  • La fabbrica dei mostri
  • Iznogoud (Chi la fa l'aspetti)
  • Mr Magoo
  • Beethoven

10:00, 6 dic 2009 (CEST)

Cartoni animati Disney sullo speciale Canale 5

  • Ecco Pippo e Bonkers (1993 - 1994; 1996)
  • La sirenetta, Sebastian e i cartoni classici (1993 - 1994)
  • Darkwing Duck, Cip e Ciop agenti speciali, La Sirenetta, TaleSpin, Annibale e Cannibale e DuckTales (1996)

23:31, 7 ago 2011 (CEST)

Ritorna alla pagina "Canale 5".