Giustenice (Giustexine in ligure[4]) è un comune italiano di 959 abitanti[5] della provincia di Savona in Liguria.

Giustenice
comune
Giustenice – Veduta
Giustenice – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Liguria
Provincia Savona
Amministrazione
SindacoIvano Rozzi (Lista civica "Per Giustenice") dal 7-6-2009
Territorio
Coordinate44°10′19.76″N 8°14′46.15″E
Altitudine140 m s.l.m.
Superficie17,43 km²
Abitanti959[1] (31-12-2010)
Densità55,02 ab./km²
FrazioniSan Lorenzo, San Michele
Comuni confinantiBardineto, Magliolo, Pietra Ligure, Tovo San Giacomo
Altre informazioni
Cod. postale17020
Prefisso019
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT009031
Cod. catastaleE064
TargaSV
Cl. sismicazona 3A (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona D, 1 696 GG[3]
Nome abitantigiusteniesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Giustenice
Giustenice
Giustenice – Mappa
Giustenice – Mappa
Posizione del comune di Giustenice nella provincia di Savona
Sito istituzionale

Geografia fisica

Il comune è situato adiacente al torrente omonimo. Dista dal capoluogo circa 36 km.

Storia

Il borgo fu un antico possedimento dei vescovi di Albenga, fino alla cessione alla Repubblica di Genova da parte di Urbano VI nel 1385.

La famiglia Adorno riuscì a riconquistare il feudo nel 1397, ma divenne dominio di Galeotto I Del Carretto tra il 1448 e il 1452.

Divenuto feudo della famiglia genovese Doria nel 1470 seguì successivamente le sorti della repubblica genovese. Dopo l'occupazione dell'impero austro-ungarico nel XVIII secolo, subì l'invasione francese di Napoleone Bonaparte nel 1797.

Nel 1815 divenne territorio del Regno di Sardegna e nel 1860 del Regno d'Italia.

Dal 1973 al 31 dicembre 2008 ha fatto parte della Comunità Montana Pollupice e con le nuove disposizioni della Legge Regionale n° 24 del 4 luglio 2008[6], in vigore dal 1º gennaio 2009, ha fatto parte della Comunità Montana Ponente Savonese, quest'ultima soppressa con la Legge Regionale n° 23 del 29 dicembre 2010[7] e in vigore dal 1º maggio 2011[8].

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

Le architetture religiose appartengono all'antica Parrocchia dei Santi Lorenzo e Michele di Giustenice.

  • Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo,
  • Chiesa rettoria di San Lorenzo Martire.
  • Oratorio di Nostra Signora della Neve,
  • Oratorio dell'Immacolata (in San Lorenzo Martire).
  • Cappella di San Martino,
  • Cappella di Santa Libera e Sant'Antonio,
  • Cappella di Nostra Signora di Lourdes.
  • Colonna della Madonna dei Poveri.

Società

 
La cappella di Santa Libera nella frazione omonima

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[9]

Cultura

 
Il municipio

Eventi

  • Rievocazione storica e cena medievale l'ultima settimana di luglio.
  • Sagra Gastronomica nel mese di luglio

Economia

Si basa principalmente sull'attività agricola (frutta, olive ed ortaggi) ed a una fiorente produzione di legname e l'allevamento del bestiame. Maggiore manodopera viene effettuata nella vicina Pietra Ligure.

Infrastrutture e trasporti

Strade

Giustenice è situata lungo la Strada Provinciale 24 la quale collega il comune con Pietra Ligure. Il comune non è raggiungibile direttamente tramite autostrada, pertanto il casello autostradale di Pietra Ligure sull'Autostrada A10 è l’uscita consigliata per raggiungere la destinazione.

Ferrovie

La stazione ferroviaria più vicina è quella di Pietra Ligure sulla linea ferroviaria VentimigliaGenova nel tratto locale compreso tra Ventimiglia e Savona.

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

Amministrazioni precedenti

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del professor Gaetano Frisoni, Nomi propri di città, borghi e villaggi della Liguria del Dizionario Genovese-Italiano e Italiano-Genovese, Genova, Nuova Editrice Genovese, 1910-2002.
  5. ^ Dato Istat al 31/12/2010
  6. ^ Legge Regionale n° 24 del 4 luglio 2008
  7. ^ Legge Regionale n° 23 del 29 dicembre 2010
  8. ^ Fonte sulla soppressione delle comunità montane
  9. ^ Dati tratti da:

Altri progetti

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Provincia di Savona

  Portale Liguria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Liguria
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1985 1990 Agnese Fiallo Democrazia Cristiana Sindaco
1990 1995 Agnese Fiallo Democrazia Cristiana Sindaco
1995 1999 Giuseppe Morro Lista civica Sindaco
1999 2004 Giuseppe Morro Lista civica Sindaco
2004 2009 Lazzaro Giordano Serrato Lista civica Sindaco
2009 in carica Ivano Rozzi Lista civica "Per Giustenice" Sindaco