Utente:Alewiki82/CreaVoce1
A.S.D. Sulmona Calcio 1921 Calcio ![]() | |
---|---|
Biancorossi , Ovidiani | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | File:Sulmona-Stemma.png Sulmona |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Campionato di Eccellenza Abruzzo |
Fondazione | 1921 |
Scioglimento | 2008 |
Rifondazione | 2011 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Stadio Comunale F. Pallozzi (1800 posti) |
Sito web | www.sulmonacalcio.it |
Palmarès | |
Titoli nazionali | Campionato nazionale Dante Berretti (Torneo serie D) 1979-80 |
Si invita a seguire il modello di voce |
L' Associazione Sportiva Dilettantistica Sulmona Calcio 1921, nota semplicemente come Sulmona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Sulmona (AQ). Attualmente milita nel Campionato di Eccellenza Abruzzo.
Storia
Società Sportiva Sulmona Calcio 1921
Fondata nel 1921, alterna numerose stagioni nei campionati al massimo livello dilettantistico nazionale (-----------) con stagioni nei campionati regionali abruzzesi.
Raggiunge l'apice nella stagione 1991-92, quando vince il proprio girone nel campionato di serie D, ed accede agli spareggi per la promozione tra i professionisti in C2. Nel doppio confronto il Sulmona viene però sconfitto dal Sora (0-0 in casa e 0-2 in trasferta).
Dopo la mancata promozione in C2 inizia un lento declino che porta la squadra a sprofondare addirittura in Prima Categoria. Nel 2008 la società non viene iscritta a nessun campionato, cessando quindi la sua attività.
Associazione Sportiva Dilettantistica Sulmona Calcio 1921
Fondata nel 2005 come A.S.D. San Nicola Sulmona, si propone da subito come massima rappresentativa calcistica cittadina, in quanto acquisisce dalla società sportiva Aielli (confluita nella Valle del Giovenco) il titolo sportivo per disputare il campionato di Promozione, nella stagione in cui il Sulmona Calcio 1921 disputa invece la Prima categoria.
La prima annata è contrassegnata dalla retrocessione in prima categoria; inizia però immediatamente la risalita, grazie a due promozioni consecutive che portano la squadra in Eccellenza nel 2008-2009. Il San Nicola disputa un campionato di vertice, chiudendo al 3° posto in classifica, e vince i Play Off regionali. Alle fasi nazionali viene però sconfitto dal Selargius (0-3 in casa e 0-0 in trasferta).
Iniziano però una serie di vicissitudini societarie; nel 2009-10 la società retrocede in Promozione, dove resta però un solo anno, vincendo il campionato 2010-11. Nell'estate 2011 si iscrive al campionato di Eccellenza con la denominazione di A.S.D. Sulmona Calcio 1921, riprendendo quindi il nome della storica squadra cittadina scomparsa nel 2008.
Cronistoria
Cronistoria S.S. Sulmona 1921 | |
---|---|
|
Cronistoria A.S.D. Sulmona 1921 | |
---|---|
|
Colori e simboli
Colori
I colori della maglia del Sulmona Calcio sono il bianco e il rosso. Questi colori sono stati adottati anche nel periodo in cui la squadra era denominata San Nicola Sulmona.
Strutture
Stadio
Il Sulmona gioca le partite casalinghe allo Stadio Comunale "F. Pallozzi".
Società
Inserire tipologia di società, proprietari ed eventuali azionisti principali. Capitale, eventuali bilanci con fonte etc.
Organigramma societario
- Nome Cognome - Presidente
- ...
- Nome Cognome - Amministratore delegato
- Nome Cognome - Responsabile marketing
Sponsor
Per stagioni raggruppate. Più righe se stesso sponsor in due periodi distinti. Meglio con fonte.
Impegno nel sociale
Eventuali opere benefiche svolte dalla società. Fonti necessarie, altrimenti non si inserisce.
Allenatori e presidenti
Per stagioni raggruppate. Più righe se stesso allenatore in due periodi distinti. Con fonte.
- 1980-1983 Nome Cognome
- 1983-1985 Nome Cognome
- ...
- 2005-oggi Nome Cognome
- 1980-1987 Nome Cognome
- 1987-1989 Nome Cognome
- ...
- 2003-oggi Nome Cognome
Palmarès
Competizioni giovanili
- 1979-1980
Statistiche e record
Partecipazione ai campionati nazionali
Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|---|
3° |
Prima Divisione | 1 | 1934-1935 | 1934-1935 | 3 |
Serie C | 2 | 1946-1947 | 1947-1948 | ||
4° |
Promozione Interregionale | 3 | 1948-1949 | 1951-1952 | 16 |
IV serie | 1 | 1929-30 | 2010-11 | ||
Serie D (L.N.S.P) | 12 | 1929-30 | 2010-11 |
Note
- ^ Figc Abruzzo Archivio 2005-06, su figcabruzzo.it.
- ^ a b Figc Abruzzo Archivio 2006-07, su figcabruzzo.it.
- ^ Figc Abruzzo Archivio 2007-08, su figcabruzzo.it.