Discussione:Anno 2670 - Ultimo atto


Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Gig in merito all'argomento Stranezza

Correzioni alla trama

Sono stato costretto a correggere la trama, scritta con evidenti errori di ortografia e sintassi, oltre che di punteggiatura. Colui che ha scritto questo obbrobrio andrebbe bandito da Wikipedia anche solo per la sua ignoranza. Ecco alcuni errori, che neanche uno studente delle elementari fa più: -scenziato -capegiati -infraggendo. E non mi si dica che sono lapsus, la “n” e la “g” non sono sulla stessa linea sulla tastiera, e l’errore sulla parola “scenziato” dice tutto sullo spessore culturale di chi ha scritto. Ma dico, ci voleva tanto mettere il testo su Word e mettere il correttore ortografico? E ci vuole tanto all’autore di questa “perla” di acculturarsi un po’ o lasciare stare? Purtroppo la correzione che ho fatto è stata frettolosa, ma almeno l’ortografia e una piccola parte della sintassi è salva. Vi invito comunque a vedere meglio la trama per correggerla e renderla degna. Ho inoltre eliminato la frase finale strappalacrime degno di una brufolosa adolescente. WIKIPEDIA E' UN'ENCICLOPEDIA! (Almeno si spera). gfpaleorna

Stranezza

Nella voce si dice che la registrazione di Zira risalirebbe al 1995... ma Zira viene uccisa nel terzo film, che deve essere ambientato prima del 1995: la voce relativa al quarto film dice che esso sia ambientato nel 1991 (a dispetto del nome 1999), e qindi Zira non avrebbe potuto registrare nulla nel 1995. Qualcuno sa dare una spiegazione? --Gig (Interfacciami) 14:19, 14 set 2011 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Anno 2670 - Ultimo atto".