Stylinodon mirus

genere di animali della famiglia Stylinodontidae
Versione del 17 feb 2012 alle 01:27 di Luckas-bot (discussione | contributi) (r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ca:Stylinodon)

Lo stilinodonte (gen. Stylinodon) è un mammifero estinto, fossile dell'Eocene nordamericano.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Stylinodon

Ricostruzione del cranio di uno Stylinodon
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SottoclasseTheria
InfraclasseEutheria
SuperordineLaurasiatheria
(clade)Ferae
OrdineCimolesta
SottordineTaeniodonta
FamigliaStylinodontidae
SottofamigliaStylinodontinae
GenereStylinodon

Un arcaico mammifero scavatore

Questo stranissimo mammifero primitivo fa parte di un gruppo di animali, i teniodonti, la cui evoluzione nel Paleocene è stata rapida quanto improvvisa. Im pochi milioni di anni questi mammiferi aumentarono le loro dimensioni da quelle di un opossum a quelle di un piccolo orso, e acquisirono specializzazioni notevoli soprattutto negli arti e nel cranio.

Lo stilinodonte è appunto il membro più evoluto di questi mammiferi arcaici dalle incerte affinità. Per farsi una vaga idea dello stilinodonte, si potrebbe pensare a un animale massiccio simile a un oritteropo, dotato però di una testa corta e alta, che ricorda alla lontana quella di un maiale. Gli arti anteriori erano lunghi e robusti, dotati di forti artigli adatti a scavare. Il cinto scapolare era potentissimo.

Denti come scalpelli

La specializzazione più curiosa, però, riguardava il cranio: corto e alto, con mascelle profonde e robustissime, era dotato di una dentatura unica. Gli incisivi erano del tutto assenti, e al loro posto i canini si erano trasformati in enormi "scalpelli" senza radici adatti a rodere. I molari, dall'aspetto richiamante i pioli, avevano lo smalto in una sola, stretta banda (da qui il nome "teniodonti", denti a strisce) ed erano a crescita continua.

Delle dimensioni di un piccolo orso, con tutta probabilità lo stilinodonte si aggirava nei boschi eocenici alla ricerca di tuberi e radici con cui nutrirsi. L'aspetto possente e i temibili artigli dovevano essere strumenti deterrenti particolarmente efficaci nei confronti dei primitivi predatori come Mesonyx. I resti di Stylinodon sono stati rinvenuti principalmente in Wyoming, Utah e Colorado.

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi