Wikipedia:Pagine da cancellare/Eduard Fueter

Versione del 24 ott 2011 alle 00:58 di Lucas (discussione | contributi) (Ha protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Eduard Fueter": Procedura di cancellazione terminata o annullata ([edit=sysop] (infinito) [move=sysop] (infinito)))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata

Voce troppo striminzita; da aiutare da settembre. --Gce (msg) 19:18, 16 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Voce su persona inclusa in una nota enciclopedia generalista. ([1]). Di conseguenza, nisi fallor, sarebbe dentro ai criteri (sufficienti ma non necessari). --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:51, 16 ott 2011 (CEST)[rispondi]
p.s. non è il mio settore ma ci sarebbe anche de:Eduard Fueter., Pardon, omonimo attivo nello stesso settore, per l'esattezza figlio del nostro.--Carlo M.
Sì, ma allo stato attuale tutta la voce è:
Eduard Fueter (1876-1928) fu uno storico svizzero. Scrisse Storia della storiografia moderna (1911).
Mi pare davvero troppo poco, si può al limite aggiungere quanto da te linkato per avere quantomeno un abbozzo. --Gce (msg) 22:20, 16 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Il fatto che la voce sia minimale a me non sembra una motivazione sufficiente per cancellare una voce. Visto che il soggetto rientra nei criteri (citato in un'enciclopedia generalista ≠ da wikipedia), le informazioni sono poche ma rilevanti. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 00:00, 17 ott 2011 (CEST)[rispondi]

--Cotton Segnali di fumo 12:48, 17 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Annullo, visto che c'è consenso --Sax123 (msg) 07:49, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]