We Found Love
We Found Love è un brano musicale della cantante barbadiana Rihanna, pubblicato come primo singolo dal suo sesto album, Talk That Talk, la cui uscita è prevista per questo novembre.[3] È una collaborazione con il DJ Calvin Harris, che ne è anche il produttore.[4] Il brano è stato fatto ascoltare in anteprima ai fan il 22 settembre sulla stazione radiofonica londinese Capital FM.[5] La sua copertina è stata pubblicata il 21 settembre.[6] We Found Love è stata messa in commercio su iTunes il 22 settembre 2011[7] e sarà infine inviata alle radio statunitensi l'11 ottobre.[8][9]
We Found Love singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Rihanna |
Featuring | Calvin Harris |
Pubblicazione | 22 settembre 2011 (date di pubblicazione) |
Durata | 3 min : 35 s |
Album di provenienza | Talk That Talk |
Genere | Dance pop Electro house |
Etichetta | Def Jam |
Produttore | Calvin Harris |
Registrazione | 2011 |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (Vendite: 7.500+) |
Dischi di platino | ![]() (Vendite: 70.000+) |
Rihanna - cronologia | |
Singolo successivo
| |
Calvin Harris - cronologia | |
Singolo precedente Singolo successivo
|
We Found Love è un brano uptempo che fa uso di beat martellanti e ritmi ripetitivi creati da sintetizzatori.[4] Rihanna ha confermato il titolo della canzone sul suo Twitter il 19 settembre 2011 scrivendo "NP: 'WE FOUND LOVE'".[4] Il singolo è entrato alla settima posizione della classifica digitale statunitense vendendo 117.000 copie in soli quattro giorni,[10] per poi eventualmente saltare alla nona posizione la settimana successiva.[11] Il singolo è inoltre entrato alla posizione numero 75 della classifica radiofonica statunitense, il che gli ha permesso di debuttare al sedicesimo posto della Billboard Hot 100.[4] Il brano ha incontrato recensioni miste e positive da parte dei critici musicali, che hanno esaltato la composizione del brano e la resa vocale di Rihanna, mentre alcuni hanno constato che il contenuto del testo sia scarno e che venga secondo alla produzione di Harris.
Prima della pubblicazione
We Found Love è stata fatta ascoltare in anteprima mondiale sulla stazione radiofonica londinese Capital FM[5] ed è stata pubblicata su iTunes nello stesso giorno in molti Paesi.[7] Il singolo è stato prodotto dal DJ scozzese Calvin Harris.[12][13] Dopo il grande successo internazionale del precedente album di Rihanna, Loud, pubblicato a novembre 2010, la cantante ha confermato sul suo profilo Twitter che sarebbe uscita una sua ristampa contenente nuove canzoni inedite, scrivendo che "il periodo di Loud continua con nuova musica da aggiungere alla vostra collezione!"[14][15] A settembre 2011 Rihanna ha tuttavia scritto, sempre sul suo Twitter, che l'idea di ristampare Loud era stata sostituita da quella di pubblicare un nuovo album: "Avevo pensato a una ristampa, ma Loud è un pezzo unico a sé! Inoltre voi tutti lavorate così dannatamente duro che vi meritate qualcosa di totalmente nuovo."[16]
Il 19 settembre 2011 Rihanna ha scritto sul suo Twitter che stava ascoltando la sua nuova canzone; Calvin Harris, che ha risposto "Sometimes it feels like we find love in the most hopeless place", ha fatto intuire che quella frase faceva parte del testo.[17] In un'intervista con la radio Capital FM Harris ha spiegato che i follower di Twitter di Rihanna gli hanno inviato messaggi dicendo che sarebbe stato "meglio per lui se la canzone non fosse stata spazzatura", frase che il DJ ha interpretato come una sorta di una minaccia, aggiungendo però che secondo lui "fa comunque parte del divertimento".[18]
Copertina
La copertina di We Found Love è stata pubblicata sulla pagina di Rihanna su Facebook il 22 settembre 2011.[19] Grady Smith di Entertainment Weekly ha criticato negativamente la copertina, scrivendo che "'We found love in a hopeless place,' canta Rihanna accompagnata da dei sintetizzatori alla David Guetta. Ma giudicando dalla copertina del singolo la posizione in cui si trova non sembra proprio senza speranze, non è così? Forse c'è un edificio in fiamma fuori dall'inquadratura, e quell'idrante non funziona. Penso che quello sarebbe senza speranze."[20] Un critico della rivista Sugar Magazine ha scritto: "Su chiunque altro sembrerebbe strano come completo, ma in qualche modo Rihanna riesce a valorizzare quei pesanti jeans."[21] Un altro critico anonimo di Neon Limelight ritiene che Rihanna voglia avere un'immagine da maschiaccio per il suo nuovo album, scrivendo: "Ha veramente optato per quel look sexy da maschiaccio per questo periodo a quanto sembra; ricordate l'atteggiamento rilassato che sembra avere nella foto sulla copertina?"[22]
Composizione
We Found Love è un brano electro house e dance pop midtemoi.[23][24] Amanda Dobbins, giornalista per la rivista New York, ha elogiato la composizione della canzone, scrivendo che "le influenze di musica elettronica di Harris si trovano in tutto questo pezzo — suona come una vera canzone house, con l'aggiunta della voce sognante di Rihanna che domina il ritmo."[25] Robbie Daw, autore per il sito Idolator, si è soffermato sul testo, con particolare enfasi sul verso "We found love in a hopeless place" ("Abbiamo trovato l'amore in un posto senza speranze"), scrivendo che è probabilmente il migliore in tutte le canzoni pop pubblicate finora nel 2011.[26] Glen Gamboa del giornale Newsday ha criticato la scarsità di varietà di testo nella canzone, ma ha elogiato la sua composizione, definendola "un inno da club" che consiste nel verso "We found love in a hopeless place", ripetuto varie volte in tutta la canzone, che Gamboa ha descritto come "toccante e dolcemente trionfante".[27] Gamboa ha aggiunto che lo stile di "We Found Love consiste in una versione più ottimizzata e convenzionale del dubstep, nonostante contiene elementi unicamente elettronici e ritmi complessi."[27] Leah Collins di The Vancouver Sun ha apprezzato molto l'utilizzo delle doti vocali di Rihanna nella canzone, scrivendo che la cantante "tira fuori la sua voce per questo pezzo".[28]
Comunque, Amos Barshad di Grantland ha criticato la voce di Rihanna, definendola "un ripensamento totale".[29] Scott Shelter di PopCrush ha commentato la composizione della canzone, scrivendo che "la festiva canzone vanta di una melodia leggera e allegra e di un testo che parla di una coppia che s'innamora partendo da niente."[30] Scott ha aggiunto che la base musicale di We Found Love, contenendo molti sintetizzatori, "è ballabile ma sembra essere più leggera delle altre canzoni da discoteca".[30] Priya Elan di New Musical Express ha anch'ella elogiato la composizione della canzone e la voce di Rihanna, scrivendo che la produzione di Harris sembra "voler sfidare" quella del team di beatmaker Stargate, che hanno in passato lavorato su un singolo della cantante, Only Girl (In the World), ma notando che la composizione di We Found Love è in una chiave diversa.[31] Riguardo alla voce di Rihanna, Elan ha scritto che la cantante sembra "estremamente rilassata" e che la sua voce è "lussuriosa", aggiungendo che We Found Love ricorda una traccia di Loud, intitolata Complicated.[31]
Critica
La canzone ha ricevuto critiche di vario genere, molte delle quali si sono concentrate sulla troppa semplicità del testo. Un critico della rivista Instinct ha apprezzato la canzone, scrivendo che "vanta di una più grande energia, di una sensazione da ora di punta."[32] Michael Cragg di The Guardian ha commentato che la canzone rispecchia molto un precedente singolo di Rihanna, Only Girl (In the World), soprattutto per il suo stile molto dance.[33] Cragg ha inoltre notato somiglianze tra We Found Love e il singolo di Leona Lewis di Collide, pubblicato meno di un mese prima, ma ha criticato la struttura della canzone, scrivendo che "è un po' strana, dato che il primo ritornello fa più da sfondo ai sintetizzatori di Harris (e questo spiegherebbe il 'featuring'), mentre nel secondo è il contrario."[33] Glen Gamboa di Newsday ha comparato We Found Love alle canzoni di Kylie Minogue, con la quale Calvin Harris ha spesso collaborato.[27] Un critico di GlobalGrind ha commentato che nel testo di We Found Love potrebbe esserci un messaggio verso l'ex fidanzato Chris Brown nel verso "We found love in a hopeless place".[34] Quest'ultima opinione è nata quando Brown ha ritwittato uno status di Rihanna su Twitter con scritto "A volte è come se trovassimo l'amore nel posto con meno speranze in assoluto".[34][35] Priya Elan di NME ha commentato che We Found Love è un'ottima scelta come primo singolo estratto dal nuovo album, scrivendo che "è totalmente diverso" da tutti i lead single degli altri album di Rihanna, dato che la canzone non ha quel fattore scossa che gli altri hanno; ha scritto: "Finora i primi singoli estratti dagli album di Rihanna hanno avuto un grandissimo successo commerciale. Pon de Replay, SOS, Umbrella, Russian Roulette, Only Girl (In the World)... We Found Love sarà il primo a non far parte di questa lista?".[31] Jody Rosen di Rolling Stone ha parlato negativamente della canzone, definendola "il peggior singolo della carriera di Rihanna"; ha tuttavia aggiunto che potrebbe comunque avere un grandissimo successo commerciale.[36]
Successo commerciale
We Found Love è entrata alla sedicesima posizione della classifica statunitense l'8 ottobre 2011, diventando il secondo debutto più alto nella classifica per la cantante dopo Love the Way You Lie (2010, con Eminem).[4] Lo stesso giorno, il singolo ha debuttato alla settantacinquesima posizione della classifica radiofonica degli Stati Uniti[37] e alla settima della classifica digitale,[38] vendendo 117.000 copie in solo quattro giorni.[4] La settimana successiva, il singolo sale alla nona posizione della Billboard Hot 100, diventando il suo ventesimo singolo in top ten negli Stati Uniti. Sale, nel frattempo, alla sesta posizione della classifica digitale[39] con altre 147.000 copie vendute (il 25% in più rispetto alla settimana precedente)[11] e alla trentanovesima in quella radiofonica.[40] Grazie a We Found Love Rihanna ha inoltre ottenuto un nuovo record: è infatti la donna con venti singoli nella top ten statunitense in un minor lasso di tempo.[11] Entrata per la prima volta nella classifica l'11 giugno 2005 con Pon de Replay, che ha poi raggiunto la seconda posizione, Rihanna raggiunge le venti top ten in sei anni e quattro mesi, battendo il record precedente detenuto da Madonna. Solo i Beatles superano il record della cantante, avendo piazzato venti singoli nella top ten statunitense in due anni, sette mesi e una settimana. Rihanna diventa così la quattordicesima persona e la quinta donna a raggiungere questo traguardo.[11] Nella sua terza settimana in classifica, We Found Love sale di una posizione nella classifica digitale, arrivando alla quinta, e vende altre 144.000 copie, il 2% in meno rispetto alla settimana precedente.[41] Inoltre, il singolo scala di sedici posizioni la classifica radiofonica statunitense (39-23) con un incremento di audience del 36% (44 milioni) e sale di due posizioni nella Billboard Hot 100, raggiungendo la settima.[42] Sale poi di due posizioni nella classifica digitale (5-3) con un incremento di vendite del 21% (174.000).[43] Grazie anche a una scalata di otto posizioni sulla classifica radiofonica (23-15) dovuta all'aumento dell'audience del 31% (58 milioni di ascoltatori), il singolo sale dalla settima alla sesta posizione della Billboard Hot 100.[44] Grazie alla pubblicazione del video avvenuta il 19 ottobre, il singolo sale dalla terza alla prima posizione della classifica digitale, con altre 231.000 copie vendute (più 31%); We Found Love diventa così l'undicesima canzone di Rihanna ad arrivare in vetta a tale classifica;[45] guadagna anche in audience radiofonica, saltando dalla numero 15 alla 11 nella classifica relativa (70 milioni, più 20%), e questo le consente di saltare alla seconda posizione della Billboard Hot 100.[46]
Nel Regno Unito We Found Love è stata pubblicata il 5 ottobre 2011, che è un mercoledì (mentre in questo Paese singoli e album digitali escono generalmente di domenica); nonostante ciò, è riuscita comunque a debuttare alla vetta della classifica britannica, vendendo 87.000 copie in soli quattro giorni.[47] Rihanna ottiene così il suo sesto singolo numero uno nel Regno Unito in cinque anni consecutivi, almeno uno all'anno, battendo il suo stesso record registrato a gennaio 2011, quando ha raggiunto il quinto numero uno.[47] Diventa così la prima e unica cantante di sesso femminile ad ottenere questo record (solo Elvis Presley è riuscito a fare di meglio, con quattordici numeri uno tra il 1957 e il 1963).[47] We Found Love segue gli altri cinque singoli di Rihanna che hanno raggiunto la vetta della classifica britannica: What's My Name? (2011), Only Girl (In the World) (2010), Run This Town (2009), Take a Bow (2008) e Umbrella (2007).[47] Nella sua prima settimana intera (e seconda in classifica), il singolo mantiene la prima posizione, vendendo circa 106.500 copie[48] e registrando una crescita di vendite del 20%.[49] Vende altre circa 92.500 copie nella sua terza settimana, mantenendo ancora la prima posizione nella classifica britannica.[50]
Video
Pubblicazione
Il video musicale di We Found Love è stato pubblicato il 19 ottobre 2011.[51] Le registrazioni sono avvenute tra il 26 ed il 28 settembre 2011 in un campo situato a Bangor, nell'Irlanda del Nord, poco prima dell'inizio del tour europeo della cantante,[52] ed è stato diretto da Melina Matsoukas,[53] che aveva diretto precedentemente i video per Rude Boy nel 2010 e il controverso S&M nel 2011.[54][55] Alcune foto della cantante sono state immesse su Internet nello stesso giorno, nelle quali indossa un top rosso a bandana, una lunga camicia di flanella e dei jeans strappati, che ricordano la copertina del singolo.[56] Altri scatti la mostrano indossare un bikini con disegnata la bandiera americana, una giacca di jeans e un altro paio di jeans strappati.[56]
Durante le registrazioni, alcuni automobilisti che guidavano nei dintorni del set del video hanno chiamato la BBC per informarla che l'area era molto trafficata, dato che molti rallentavano per vedere Rihanna.[52] Sul luogo delle riprese è sorto un piccolo dissidio tra Rihanna e un contadino del luogo, tale Alan Graham che le aveva concesso il proprio campo di grano. L'uomo non ha infatti gradito la scelta dell'artista di spogliarsi e ha interrotto le riprese del video, per cui Rihanna ha deciso di rivestirsi e rimandare le riprese al 28 settembre, spostandole in un quartiere di Belfast.[57] Graham ha dichiarato: "Quando le riprese sono diventate per me inaccettabili ho chiesto di fermarle. Mi è sembrato che la situazione fosse inappropriata, quindi ho chiesto loro di andarsene e l'hanno fatto."[58]
Le riprese del video sono state mantenute tanto segrete non solo da non permettere a fan e giornalisti di avvicinarsi al set, ma persino da non dire alle comparse il loro compito finché non furono giunte sul luogo.[59] La rivista Rap-Up ha scritto che il video riecheggia quello del primo singolo estratto dal precedente album di Rihanna, Only Girl (In the World), il quale era stato anch'esso ambientato tra campi e colline.[60][61] Rihanna ha lasciato un messaggio su Twitter sul video che dice: "Non riesco proprio a smetterla di pensare al video che abbiamo appena finito di registrare! Semplicemente il miglior video che abbia mai fatto!"[62] La cantante ha poi spigato meglio il concetto: "Non abbiamo mai fatto un video così prima d'ora. Questo è probabilmente uno dei video più profondi che abbia mai fatto... parla d'amore e dell'amore inteso come una droga, lo si capisce vedendolo."[63]
Sinossi
Il video comincia con un monologo da parte di un narratore esterno di sesso femminile che dice: "È come se stessi urlando ma nessuno ti sentisse. Ti senti quasi in imbarazzo che qualcuno sia così importante, che senza di lui (o lei) ti senta inutile. Nessuno capirà mai quanto fa male. Ti senti senza speranze come se niente potesse salvarti. E quando tutto è detto e fatto, speri quasi di riavere tutte quelle brutte cose per rivivere quelle belle." Nel frattempo, molte scene di Rihanna e del suo amante, interpretato dal boxer e modello britannico Dudley O'Shaughnessy, catturate in diverse situazioni, come il guardarsi negli occhi sdraiati in una vasca da bagno e il baciarsi in un luna park. Queste scene includono immagini sia d'amore che di odio tra i due amanti. Prima che la canzone cominci, dei tuoni sono proiettati su un muro sul quale Rihanna è appoggiata.[64]
Quando le prime parole della canzone vengono cantate, Rihanna e il suo amante vengono nuovamente mostrati in una moltitudine di scenari, dove sono mostrati molto innamorati ed impegnati in attività divertenti, come ad esempio il frequentare luna park e il mangiare in ristoranti fast food. Durante il ritornello, sono mostrate immagini di droghe e occhi dilatati, nonché scene di Rihanna e il suo amannte che sono in procinto d'intraprendere una relazione sessuale, prima della quale il ragazzo spoglia l'amata e con lei si mette sul letto. Mentre il ritornello prosegue, compaiono immagini di Rihanna e di altre persone ad un rave party all'aperto che ballano, con Calvin Harris come DJ. Nel secondo ritornello, i due amanti sono sempre mostrati innamorati, visto che giocano insieme in un supermercato e si spingono sul carrello a vicenda. Tuttavia, nella seconda parte del secondo ritornello, Rihanna esprime preoccupazione verso il suo ragazzo che sta guidando incautamente con lei al suo fianco, e si cominciano a mostrare le difficoltà e le divergenze nella relazione, nella quale la violenza reciproca per via dell'eccessivo uso di droghe aumenta costantemente. Il video termina con una scena di Rihanna che prende i suoi vestiti da un cassetto e li inserisce in una valigia, pronta per lasciare il suo amante.[64]
Tracce
- Download digitale[7]
- We Found Love - 3:35
Classifiche
Classifica (2011) | Posizione massima |
---|---|
Australia[65] | 2 |
Austria[66] | 12 |
Belgio (Fiandre)[67] | 3 |
Belgio (Vallonia)[68] | 6 |
Canada[69] | 2 |
Danimarca[70] | 1 |
Finlandia[71] | 1 |
Francia[72] | 1 |
Germania[73] | 1 |
Giappone[74] | 13 |
Irlanda[75] | 1 |
Italia[76] | 4 |
Norvegia[77] | 1 |
Nuova Zelanda[78] | 1 |
Paesi Bassi[79] | 3 |
Regno Unito[80] | 1 |
Repubblica Ceca[81] | 30 |
Slovacchia[82] | 18 |
Spagna[83] | 9 |
Stati Uniti[46] | 2 |
Svezia[84] | 1 |
Svizzera[85] | 1 |
Andamento nella classifica italiana
Italia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Settimana | 01 [76] |
02 [76] |
03 [86] |
04 [87] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Posizione |
Pubblicazione
Note
- ^ Latest Gold / Platinum Singles, su radioscope.net.nz. URL consultato il 18 ottobre 2011.
- ^ ARIA Charts - Accreditations - 2011 Singles, su aria.com.au. URL consultato il 18 ottobre 2011.
- ^ Rihanna - Neue Single "We Found Love" im Radio, neues Album erscheint am 18. November, su finanznachrichten.de. URL consultato il 30 settembre 2011.
- ^ a b c d e f Rihanna Drops 'We Found Love'; New Album Due Nov. 21, su billboard.com. URL consultato il 23 settembre 2011. Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "billboard" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ a b Rihanna's New 'We Found Love' Single Cover, su capitalfm.com. URL consultato il 22 settembre 2011.
- ^ Rihanna's New "We Found Love" Single Out Tomorrow?, su top40.about.com. URL consultato il 22 settembre 2011.
- ^ a b c d We Found Love su iTunes (Stati Uniti), su itunes.apple.com. URL consultato il 22 settembre 2011.
- ^ Rihanna's 'We Found Love' Gets First Radio Play, su mtv.co.uk. URL consultato il 25 settembre 2011.
- ^ Top 40/Mainstream > Future Releases, su allaccess.com. URL consultato il 25 settembre 2011.
- ^ Tony Bennett, 85, Achieves First No. 1 Album on Billboard 200, su billboard.com. URL consultato il 28 settembre 2011.
- ^ a b c d Rihanna Becomes Fastest Solo Artist To 20 Hot 100 Top 10s, su billboard.com. URL consultato il 6 ottobre 2011.
- ^ New Report: Rihanna finds 'Love' on new single, su rap-up.com. URL consultato il 30 settembre 2011.
- ^ Rihanna collaborates with Calvin Harris on new single, su nme.com. URL consultato il 30 settembre 2'11.
- ^ Rihanna to Re-Release Loud, su bet.com. URL consultato il 30 settembre 2011.
- ^ Rihanna plans 'Loud' re-release for Fall, su rap-up.com. URL consultato il 30 settembre 2011.
- ^ Rihanna Scraps "Loud" Re-Release For New Album, su hellobeautiful.com. URL consultato il 30 settembre 2011.
- ^ Rihanna Label Confirms 'We Found Love' To Premiere Friday, su popdash.com. URL consultato il 30 settembre 2011.
- ^ Calvin Harris: Rihanna 'navy' warned me We Found Love better be quality, su metro.co.uk. URL consultato il 30 settembre 2011.
- ^ Rihanna Drops 'We Found Love' Single, su mtv.com. URL consultato il 29 settembre 2011.
- ^ Rihanna debuts new single 'We Found Love', su music-mix.ew.com. URL consultato il 29 settembre 2011.
- ^ Artwork for Rihanna's new single 'We Found Love' feat. Calvin Harris, su sugarscape.com. URL consultato il 30 settembre 2011.
- ^ Photos: Rihanna Shows Some Skin In Ireland On “We Found Love” Video Set, su neonlimelight.com. URL consultato il 30 settembre 2011.
- ^ New Music: Rihanna f/ Calvin Harris – ‘We Found Love’, su rap-up.com. URL consultato il 3 ottobre 2011.
- ^ Rihanna - "We Found Love" featuring Calvin Harris, su top40.about.com. URL consultato il 3 ottobre 2011.
- ^ Rihanna Found Love at a Disappointing Rave, su nymag.com. URL consultato il 3 ottobre 2011.
- ^ Rihanna & Calvin Harris "We Found Love": Review Revue, su idolator.com. URL consultato il 3 ottobre 2011.
- ^ a b c Hear Rihanna's new single 'We Found Love', su newsday.com. URL consultato il 3 ottobre 2011.
- ^ Rihanna's new single sizzles (audio), su vancouversun.com. URL consultato il 3 ottobre 2011.
- ^ Rihanna Is Working Way Harder Than You, su grantland.com. URL consultato il 3 ottobre 2011.
- ^ a b Rihanna 'We Found Love' featuring Calvin Harris - Song Review, su popcrush.com. URL consultato il 3 ottobre 2011.
- ^ a b c Rihanna, ‘We Found Love’ – Review, su nme.com. URL consultato il 3 ottobre 2011.
- ^ Heart It Or Hate It: Listen To New Rihanna - "We Found Love" (With Calvin Harris), su instinctmagazine.com. URL consultato l'8 ottobre 2011.
- ^ a b New music: Rihanna – We Found Love feat. Calvin Harris, su guardian.co.uk. URL consultato l'8 ottobre 2011.
- ^ a b Rihanna & Calvin Harris "We Found Love" (New Music), su globalgrind.com. URL consultato l'8 ottobre 2011.
- ^ Chris Brown Retweets Rihanna 'Love' Lyric, su mtv.co.uk. URL consultato l'8 ottobre 2011.
- ^ We Found Love – Song Reviews, su rollingstone.com. URL consultato l'8 ottobre 2011.
- ^ Radio Songs — Week of October 8, 2011 — Biggest Jump, su billboard.com. URL consultato il 6 ottobre 2011.
- ^ Digital Songs — Week of October 8, 2011 — Biggest Jump, su billboard.com. URL consultato il 6 ottobre 2011.
- ^ Digital Songs — Week of October 15, 2011 — Biggest Jump, su billboard.com. URL consultato il 6 ottobre 2011.
- ^ Radio Songs — Week of October 15, 2011 — Biggest Jump, su billboard.com. URL consultato il 6 ottobre 2011.
- ^ 'Idol's' Scotty McCreery Makes History at No. 1 on Billboard 200, su billboard.com. URL consultato il 12 ottobre 2011.
- ^ Adele's 'Someone Like You' Atop Hot 100, Passes 2 Million Downloads, su billboard.com. URL consultato il 13 ottobre 2011.
- ^ Evanescence Nets Second No. 1 Album on Billboard 200 Chart, su billboard.com. URL consultato il 19 ottobre 2011.
- ^ Adele Still Atop Hot 100, Snoop Dogg and Wiz Khalifa Debut, su billboard.com. URL consultato il 20 ottobre 2011.
- ^ Casting Crowns Scores Top Billboard 200 Debut, Adele Back at No. 1, su billboard.com. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- ^ a b Adele No. 1 on Hot 100 as Rihanna, Drake, Justin Bieber Surge, su billboard.com. URL consultato il 27 ottobre 2011.
- ^ a b c d 09/10/2011 - Rihanna secures record with sixth Number One, su theofficialcharts.com. URL consultato il 9 ottobre 2011.
- ^ UK Singles Chart Analysis: Rihanna and Calvin Harris sell another 106k, su musicweek.com. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- ^ 16/10/2011 - Steps win chart battle with Ultimate Collection, su theofficialcharts.com. URL consultato il 16 ottobre 2011.
- ^ UK Singles Chart Analysis: Rihanna outsells The Wanted by 21k units, su musicweek.com. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- ^ VIDEO: Rihanna - We Found Love (feat. Calvin Harris), su adwiin-music.com. URL consultato il 19 ottobre 2011.
- ^ a b Rihanna films music video in Bangor field, su bbc.co.uk. URL consultato il 27 settembre 2011.
- ^ Rihanna shoots 'We Found Love' video in Ireland, su rap-up.com. URL consultato il 10 ottobre 2011.
- ^ Rihanna Sizzles In New 'Rude Boy' Music Video, su billboard.com. URL consultato il 10 ottobre 2011.
- ^ Behind the video: Rihanna - S&M, su rap-up.com. URL consultato il 10 ottobre 2011.
- ^ a b Rihanna shoots 'We Found Love' video in Ireland, su rap-up.com. URL consultato il 27 settembre 2011.
- ^ Polemiche in Irlanda del Nord per il video di We Found Love di Rihanna (VIDEO), su music.fanpage.it. URL consultato il 30 settembre 2011.
- ^ Rihanna gets her baps out in Bangor, su b.celebrity.aol.co.uk. URL consultato il 30 settembre 2010.
- ^ Rihanna threatens to quit music video shoot after topless farmer row, su metro.co.uk. URL consultato il 30 settembre 2011.
- ^ Rihanna Debuts 'Only Girl (In The World)' Video: Finally, run RiRi returns, su music-mix.ew.com. URL consultato il 27 settembre 2011.
- ^ Rihanna Debuts 'Only Girl (In The World)' Video, su okmagazine.com. URL consultato il 27 settembre 2011.
- ^ Rihanna's New Album Will Be Called..., su billboard.com. URL consultato l'8 ottobre 2011.
- ^ Behind the Video: Rihanna – ‘We Found Love’, su rap-up.com. URL consultato il 18 ottobre 2011.
- ^ a b Rihanna Escapes Hopelessness in 'We Found Love' Video: Watch, su billboard.com. URL consultato il 19 ottobre 2011.
- ^ Andamento di We Found Love nella classifica dell'Australia, su australian-charts.com. URL consultato il 2 ottobre 2011.
- ^ Andamento di We Found Love nella classifica dell'Austria, su austriancharts.at. URL consultato il 22 ottobre 2011.
- ^ Andamento di We Found Love nella classifica delle Fiandre, su ultratop.be. URL consultato il 27 settembre 2011.
- ^ Andamento di We Found Love nella classifica della Vallonia, su ultratop.be. URL consultato il 27 settembre 2011.
- ^ Canadian Hot 100 - Biggest Jump - Week of October 8, 2011, su billboard.com. URL consultato il 29 settembre 2011.
- ^ Andamento di We Found Love nella classifica della Danimarca, su danishcharts.com. URL consultato il 27 settembre 2011.
- ^ Andamento di We Found Love nella classifica della Finlandia, su finnishcharts.com. URL consultato il 12 ottobre 2011.
- ^ Andamento di We Found Love nella classifica della Francia, su lescharts.com. URL consultato il 2 ottobre 2011.
- ^ Andamento di We Found Love nella classifica della Germania, su charts.de. URL consultato il 28 ottobre 2011.
- ^ Billboard Japan Hot 100 — 2011/10/24, su webcitation.org. URL consultato il 7 ottobre 2011.
- ^ TOP 50 SINGLES, WEEK ENDING 22 September 2011, su chart-track.co.uk. URL consultato il 14 ottobre 2011.
- ^ a b c Classifica italiana del 3 ottobre 2011, su fimi.it. URL consultato il 14 ottobre 2011.
- ^ Andamento di We Found Love nella classifica della Norvegia, su norwegiancharts.com. URL consultato il 2 ottobre 2011.
- ^ Andamento di We Found Love nella classifica della Nuova Zelanda, su charts.org.nz. URL consultato il 27 settembre 2011.
- ^ Andamento di We Found Love nella classifica dei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl. URL consultato il 30 settembre 2011.
- ^ OFFICIAL UK SINGLES TOP 100 - 15th October 2011, su theofficialcharts.com. URL consultato il 9 ottobre 2011.
- ^ Andamento di We Found Love nella classifica della Slovacchia, su ifpicr.cz. URL consultato il 12 ottobre 2011.
- ^ Andamento di We Found Love nella classifica della Slovacchia, su ifpicr.cz. URL consultato il 4 ottobre 2011.
- ^ Andamento di We Found Love nella classifica della Spagna, su spanishcharts.com. URL consultato il 2 ottobre 2011.
- ^ Andamento di We Found Love nella classifica della Svezia, su swedishcharts.com. URL consultato il 10 ottobre 2011.
- ^ Andamento di We Found Love nella classifica della Svizzera, su hitparade.ch. URL consultato il 7 ottobre 2011.
- ^ Classifica italiana del 10 ottobre 2011, su fimi.it. URL consultato il 21 ottobre 2011.
- ^ Classifica italiana del 17 ottobre 2011, su fimi.it. URL consultato il 27 ottobre 2011.
- ^ We Found Love su iTunes (Australia), su itunes.apple.com. URL consultato il 27 settembre 2011.
- ^ We Found Love su iTunes (Belgio), su itunes.apple.com. URL consultato il 28 settembre 2011.
- ^ We Found Love su iTunes (Canada), su itunes.apple.com. URL consultato il 28 settembre 2011.
- ^ We Found Love su iTunes (Danimarca), su itunes.apple.com. URL consultato il 28 settembre 2011.
- ^ We Found Love su iTunes (Francia), su itunes.apple.com. URL consultato il 27 settembre 2011.
- ^ We Found Love su iTunes (Italia), su itunes.apple.com. URL consultato il 27 settembre 2011.
- ^ We Found Love su iTunes (Messico), su itunes.apple.com. URL consultato il 18 ottobre 2011.
- ^ We Found Love su iTunes (Norvegia), su itunes.apple.com. URL consultato il 28 settembre 2011.
- ^ We Found Love su iTunes (Nuova Zelanda), su itunes.apple.com. URL consultato il 28 settembre 2011.
- ^ We Found Love su iTunes (Paesi Bassi), su itunes.apple.com. URL consultato il 28 settembre 2011.
- ^ We Found Love su iTunes (Spagna), su itunes.apple.com. URL consultato il 28 settembre 2011.
- ^ We Found Love su iTunes (Svezia), su itunes.apple.com. URL consultato il 28 settembre 2011.
- ^ We Found Love su iTunes (Svizzera), su itunes.apple.com. URL consultato il 28 settembre 2011.
- ^ Rihanna/We Found Love - Músicas - Terra Sonora, su sonora.terra.com.br. URL consultato il 4 ottobre 2011.
- ^ We Found Love su iTunes (Irlanda), su itunes.apple.com. URL consultato l'8 ottobre 2011.
- ^ We Found Love su iTunes (Regno Unito), su itunes.apple.com. URL consultato l'8 ottobre 2011.
- ^ We Found Love feat. Calvin Harris (2-Track), su pop24.de. URL consultato l'8 ottobre 2011.