Wikipedia:Pagine da cancellare/Pest (rapper)
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 24 agosto 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota
Musicista poco noto e con un solo album all'attivo (si era detto due, come requisito) --Ribbeck 21:30, 23 ago 2006 (CEST)
Ho sensibilmente ampliato la voce, credo che si possa tenere. --Gataz 09:29, 24 ago 2006 (CEST)
- -1 la pagina NON va cancellata ora va abb bene complimenti a Gataz -- Utente:Dario vet/Firma 09:32, 24 ago 2006 (CEST)
- -1 Bah, bisogna rivedere un po' l'ortografia e bisogna wikificarla ancora un po', ma va bene. -- Sannita 11:33, 24 ago 2006 (CEST)
- +1 almeno 2 album....--Theferro 12:23, 24 ago 2006 (CEST)
- +1 --Ribbeck 13:38, 24 ago 2006 (CEST)
- -1 --Inviaggio 16:01, 24 ago 2006 (CEST)
- +1 Theine 16:20, 24 ago 2006 (CEST)
- -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 16:27, 24 ago 2006 (CEST)
- -1 --Malemar 18:56, 24 ago 2006 (CEST)
- -1 Utente:Helios89/Firma 18:59, 24 ago 2006 (CEST)
- +1--Ediedi 19:20, 24 ago 2006 (CEST)
- -1 Il rap italiano è così... underground e poco conosciuto... mica possiamo tenere solo fribra e il marcione--Nick1915 - all you want 01:17, 25 ago 2006 (CEST)
- +1 il motivo è sotto, spiacente per la lunghezza ;-)... --Lucas ✉ 04:00, 25 ago 2006 (CEST)
- A mio giudizio se un musicista è così "underground" da essere sconosciuto ai più, noto solo in una cerchia ristrettissima, l'argomento non è abbastanza rilevante a livello nazionale (come richiesto nelle linee guida). Se certi musicisti rap in Italia sono conosciuti solo da altri musicisti rap e pochissimo da critica e pubblico nazionali ed internazionali, è molto probabile (non sicuro, ovviamente, sarà la storia a giudicare) che non abbiano una produzione che, al momento, sia reputata come rilevante. Ricordiamoci che, secondo i principi ispiratori del progetto, Wikipedia non è una fonte primaria: si dovrebbe basare su fonti esterne, rinomate e di qualità; senza azzardare giudizi artistici o affermare la rilevanza di determinati musicisti giustificando la loro non notorietà col fatto che sono underground. Poniamoci piuttosto una domanda: il fenomeno musicale underground italiano ha una reale rilevanza (intendo in senso sociologico)? No; poichè i gruppi sociali coinvolti sono pochissimi. Negli stati uniti la cosa è molto diversa e ha profonde radici storiche: il fenomeno cosiddetto underground ha una forte rilevanza sociale, e coinvolge migliaia e migliaia di persone anche se i media ne parlano scarsamente.
- In linea più generale ogni gruppo sociale è composto da membri, ed alcuni hanno una maggiore rilevanza (per esempio il padre in una famiglia), ma non per questo la rilevanza è tale da determinarne un'enciclopedicità. Faccio un esempio pratico: nel luogo in cui mi trovo attualmente (una montagna svizzera), ci sono alcuni personaggi locali campioni nella discesa di corsa dal monte principale della valle, assolutamente notissimi nel loro settore. Credo che pochi li reputerebbero enciclopedici, eppure, nel loro settore undergorund che coinvolgerà qualche migliaio di persone, sono personaggi notissimi. --Lucas ✉ 21:10, 24 ago 2006 (CEST)
- -1 --Gataz 08:08, 25 ago 2006 (CEST) a me invece la questione sembra molto più semplice: si è detto 2 album termine minimo, ok? Perfetto: il ragazzo ha all'attivo un album + 1 album demo da cui è stato tratto un singolo + 3 collaborazioni di cui 2 sfociate nell'inserimento in compilation di cui almeno una a tiratura nazionale. Questo secondo me può essere paragonato a 2 album e quindi la voce a mio avviso merita di rimanere. Inoltre, senza voler assolutamente polemizzare, perchè i punti di vista sono tutti legittimi e praticabili, a mio avviso la questione della rilevanza del fenomeno underground a sua volta è molto semplice: USA 290 milioni di abitanti, Italia 58.700.000 abitanti (un quinto), ovvio che qualsiasi fenomeno di nicchia negli States abbia rilevanza maggiore, soprattutto a livello economico, dato che oramai sono "i soldi" a determinare i gusti musicali della grande platea. ho cancellato il voto, già espresso all'apertura --MM (msg) 13:28, 27 ago 2006 (CEST) Scusate tanto avevo confuso la segnalazione (solo segnalazione) con il voto sottostante di altro utente che citava in fondo il nome di Gataz (va beh, andrò a breve a rifarmi gli occhiali). Le mie più sentite scuse a Gataz. --MM (msg) 14:35, 27 ago 2006 (CEST)
- Parlavo in termini sociologici non in termini economici (che non sarebbero IMHO il miglior metro della rilevanza di un fenomeno in una società). L'undergroud statunitense è importante per numerosi motivi tra i quali da non trascurare quelli storici e sociali (oltre a quelli economici che ne sono in seguito scaturiti). Il rap nasce in America con uno scopo ben preciso, ha profonde radici nella società ed un grandissimo seguito che influisce negli assetti di relazione dei gruppi (sociali intendo, non musicali), ha una grande rilevanza, in Italia non è affatto così: questa è secondo me la fondamentale differenza. I rapper italiani più noti sono perciò rilevanti, gli altri no (o non ancora). Un buon suonatore italiano di Darabouka sarebbe rilevante? Io penso di no. Questo caso è IMHO molto simile. Comunque non c'è nessun problema, anzi, sono ben felice di ascoltare le idee altrui ;-). Ciao. --Lucas ✉ 08:27, 25 ago 2006 (CEST)
- Tra l'altro socialemnte (ma anche musicalmente) cos'ha d'importante (ad es. ha innovato qualcosa?) --ChemicalBit 18:03, 27 ago 2006 (CEST)
- potremmo fare la stessa domanda per i personaggi del GF... :-) --Gataz 20:20, 27 ago 2006 (CEST)
- Tra l'altro socialemnte (ma anche musicalmente) cos'ha d'importante (ad es. ha innovato qualcosa?) --ChemicalBit 18:03, 27 ago 2006 (CEST)
- Gataz, dici che la questione è più semplice ma a me non sembra. A parte che 1 album + 1 album demo da cui cecc. ecc. = 2 album mi pare un'equazioen tutta da dimostrare, il criterio dei 2 album (che non ho mai capito dove sia scritto) è un criterio minimo, cioè un criterio necesario: sotto quel limite non si può essere considerati enciclopedici. Ma questo non vuol dire che superato quel limite lo si è di sicuro. Ad es. nelle setttimane scorse abbaimo cancellato la voce della biografia dell'autore di 2 sigle di cartoni animati, con diffusione preusmo più ampia di un ambiente underground. --ChemicalBit 18:07, 27 ago 2006 (CEST)
- +1 per cio' che ha detto lucas. --Dabao 14:17, 25 ago 2006 (CEST)
- -1 --.anaconda 05:16, 26 ago 2006 (CEST)
- 0 onestamente non so giudicare se possa far eccezione ai criteri, ma mi pare di avvertire la necessità di avere una pagina sul fenomeno del rap in Italia, dove forse potrebbero essere citate queste possibili eccezioni... - --MM (msg) 13:28, 27 ago 2006 (CEST)
- Indubbiamnete! Peccato che spesso si preferisca scrivere biografie sull'idolo di tutrno, piuttosto che voci sull'argoemtno vero e proprio (un po' come scrivere Gustave Eiffel ma nonTorre Eiffel) --ChemicalBit 18:03, 27 ago 2006 (CEST)
- +1 --ChemicalBit 18:07, 27 ago 2006 (CEST)
- +1 Manrico72 00:13, 28 ago 2006 (CEST)
- +1 --TekAndre(Contattami) 02:44, 28 ago 2006 (CEST)
- +1 quoto MM sulla necessità di avere una paina sul fenomeno rap in Italia. Che sarebbe molto più interessante di tante "biografie" si personaggi che, nonostante i demo e i singoli spacciati per album, restano - mi si permetta l'eufemismo - di dubbia enciclopedicità --TierrayLibertad 08:35, 29 ago 2006 (CEST)
- +1 Wikipedia non è una fonte primaria. N-o-n l-o è. --gala.martin (dillo con parole tue) 12:04, 29 ago 2006 (CEST)
- +1 quotando Lucas e Gala martin--Piddu 15:35, 29 ago 2006 (CEST)
- +1 --Robespierre 22:08, 30 ago 2006 (CEST)
Mi scuso per non aver riportato interamente le fonti di cui ho fatto uso: per Pest, ho reperito i dati oltre che nel sito del suo collettivo [1], anche su Russobros [2] (database che raccoglie una infinità di materiale sull'hip hop italiano) e ProdByIta [3] altro database sull'hip hop nostrano. scusate se solo ora faccio questa precisazione. --Gataz 15:55, 29 ago 2006 (CEST) }
-1ary29 11:46, 31 ago 2006 (CEST) voto espresso dopo la scadenza --TierrayLibertad 07:31, 1 set 2006 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voti validi: 22 - Favorevoli: 13 - Contrari: 9 - La pagina viene cancellata. --TierrayLibertad 07:31, 1 set 2006 (CEST)
- La pagina resta perché è il template che dà ai voti favorevoli e contrari lo stesso peso (come sarebbe giusto che fosse) --TierrayLibertad 07:33, 1 set 2006 (CEST)