Defensor
Ciao Defensor, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui, se desideri avere informazioni relativamente alle immagini e alle licenze accettate su Wikipedia accedi a Aiuto:Copyright immagini oppure consulta la nostra FAQ
- gli articoli devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Se hai problemi chiedi allo Sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia.
Chissirivede
Come mai hai cancellato le tue discussioni? Ben arrivato. --ligabo 18:50, 1 set 2006 (CEST)
Omosessualità e legge
Ciao, hai marcato come POV un paragrafo di questa voce, definendolo "fazioso". Poiché il paragrafo si limita ad elencare un banale ed oggettivo dato di fatto, verificabile da chiunque e quindi per nulla dipendente dalle "fazioni", è necessario che tu spieghi nell'apposita pagina delle discussioni in cosa tu ritenga fazioso tale paragrafo e perché. Non è infatti possibile intervenire su un testo per dargli una forma più NPOV se chi ritiene che non sia tale non spiega per quale motivo lo pensa. Pertanto speficica quale dato fattuale ritieni distorto da quel paragrafo.
Se poi ritieni errata in quanto tale l'affermazioneper cui oggi esistono leggi che espressamene autorizzano trattamenti diversi dei cittadini in base alla loro tendenza sessuale, leggi che fino alla legislatura trascorsa non esistevano, ti è sufficiente integrare la voce inserendo tutte le leggi già esistenti prima della legislatura passata che discriminavano in base alla tendenza sessuale. E' il bello di Wikipedia: se sai cose che gli altri non sanno, lo puoi aggiungere. Ciao. --Giovanni Dall'Orto - Per scrivermi clicca qui 14:33, 7 set 2006 (CEST)