Epispadia

malformazione congenita dei genitali esterni e del basso apparato urinario
Versione del 14 feb 2012 alle 11:14 di Aplasia (discussione | contributi) (cat, F, formattazione)
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

L’epispadia è una malformazione congenita dei genitali esterni e del basso apparato urinario.

Epispadia
Specialitàgenetica clinica
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM752.62
ICD-10Q64.0
MeSHD004842
MedlinePlus001285

Epidemiologia

Colpisce un neonato su 30.000 e non si è ancora del tutto sicuri sulla sua trasmissibilità genetica.

Eziopatogenesi

Nel più dei casi è causata da un incompleto sviluppo del pene o del clitoride e della parete superiore dell’uretra (può quindi colpire sia uomini che donne). Nei casi più gravi l'apertura doccia uretrale collega direttamente la parete vescicale e la parete addominale.

Clinica

Ha dei sintomi analoghi a quelli dell’ipospadia ma colpisce una zona diversa del corpo ed è ben più complessa da eliminare.

Voci correlate

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina