Ciao! Questa è una mia sandbox, una pagina per bozze e prove.

NON dovresti editare qui salvo mio permesso o i casi leciti, come la rimozione (nowiki o commento html) di categorie od altri elementi che possano inavvertitamente causare problemi in altri namespace.

Se stai cercando la pagina delle prove, clicca qui, se invece vuoi dare una mano alla creazione di questa pagina, lasciami un messaggio in talk in modo da coordinarci.

Grazie, buonwiki!


San Magno
San Magno nella tradizionale veste da legionario romano
 
Venerato daChiesa cattolica
Santuario principaleSantuario di San Magno
Ricorrenza19 agosto
AttributiRaffigurato come un legionario romano che porta uno stendardo e la palma del martirio.

San Magno è un santo della Chiesa Cattolica.

Tradizionalmente considerato membro della leggendaria legione tebea, fu forse un monaco benedettino tedesco impegnato nell'evangelizzazione delle zone dove ora è oggetto di culto, il cui centro è il famoso santuario di San Magno, a Castelmagno, in Piemonte.

San magno tebeo

 
Statua di San Magno con la veste e gli attributi tradizionali, posta all'interno del suo suo santuario

La tradizione locale fa di lui un soldato della legione Tebea, comandata da san Maurizio. La Legione, secondo la tradizione, fu in gran parte massacrata nel 286, ma Magno sarebbe fuggito sulle montagne del Piemonte, predicando la religione cristiana nelle Alpi. Alla fine fu martirizzato e sepolto nel luogo dove ora sorge il Santuario. La chiesa, tuttavia, potrebbe sorgere sul luogo una volta dedicato al culto del dio romano Marte. La corrente chiesa fu costruita tra il 1704 e il 1716, in stile barocco piemontese, anche se al suo interno conserva affreschi del XV e XVI secolo.

San Magno monaco

 
Statua di San magno in veste monacale, posta all'interno del suo suo santuario