Wikipedia:Vetrina/Criteri
Cherubino Gambardella (Napoli 1962) è un architetto italiano che ha insegnato progettazione architettonica a Roma Ascoli, Piceno, Venezia. Attualmente ricopre la cattedra di progettazione della Seconda Università di Napoli . Studioso dell'architettura mediterranea , dei sistemi di collegamento verticale negli spazi architettonici quali scale e rampe teorico della bellezza democratica in architettura e della storicizzazione dei linguaggi minori , ha scritto Il Sogno Bianco. Architettiura e mito mediterraneo nell’Italia degli anni ’30 , Clean , Napoli 1988. Il canto delle colonne. Tecniche e architettura dall’unità razionalista alla poetica del frammento , Franco Angeli, Milano 1991. L’architettura delle scale . Disegno, teoria e tecnica,Sagep. Genova 1993. Case sul Golfo. Abitare lungo la costa napoletana 1930-1945, Electa Napoli, Napoli 1993.La casa mobile, Electa Napoli, Napoli 1995, La casa del Mediterraneo , Officina Edizioni, Roma 1995, Posillipo moderna , Clean , Napoli 1999, Geografie Parallele , Clean , Napoli 2001, Scale , Federico Motta Editore, Milano 2003 , Centomila Balconi, Alinea , Firenze 2005, L’altro panorama , Alinea ,Firenze 2007. Codice policromo, Alinea Firenze 2008, Architettura per definizione, Il Melangolo,Genova 2010, La vita con gli oggetti , Skira , Milano 2012. Sin dagli esordi il suo lavoro progettuale è stato accolto con favore e interesse da critici e intellettuali d’architettura come Bruno Zevi, Stefano Ray, Franco Purini e pubblicato riviste quali << Domus>> , << A+U architecture and urbanism>>, << Arquitectura Viva>>, << World Architecture>>, <<Frame>> ,<<A10>> << Detail>>, <<Lotus>> ,<<Abitare>>, << Area >>, <<Materia>>, <<Ottagono>>, <<L’architettura cronache e storia>>, <<Modo>>, <<Controspazio>>, <<Edilizia popolare>>, <<L’industria delle costruzioni>>, << Il progetto>>, <<D’Architettura>> <<Casabella>> << Il giornale dell’architettura>>, << Il Giornale dell’arte>>. Del suo operato di progettista e di studioso si sono occupate, più volte, testate generaliste come <<Repubblica>> ,<<L’Espresso>>,<<Il Corriere della Sera>>, << Il sole 24 ore >>, <<Il Messaggero>>,<<Il Mattino>>, << Il Tempo>>. Da qualche anno anche i settimanali ad alta diffusione come <<Casa Amica>>, << Vanity Fair>>,<< Vogue>>, <<Io Donna>>, <<il Venerdi di repubblica >>, <<Traveller>> hanno mostrato interesse alla sua ricerca progettuale. Quattro monografie sono state dedicate al suo operato tra cui si segnala quella curata da Luca Molinari per i tipi di Skira a Milano. Il volume, dal titolo: Cherubino Gambardella .Architettura e progetti 2000-2005, raccoglie saggi critici di Vincenzo Trione, Sebastiano Brandolini, Efisio Pitzalis, Fabio Mangone oltre che dello stesso Molinari. Altrettanto interessante, per i contributi dello scrittore Tiziano Scarpa e del regista Paolo Sorrentino, è l’ultimo lavoro monografico dal titolo Cherubino Gambardella Neorealismo Magico edito da Electa a Milano nel 2009 in occasione di una istallazione di Gambardella al Museo MADRE di Napoli. Cherubino Gambardella tenuto conferenze in molte Università italiane e straniere oltre che seminari per gli studenti della Catholic University of Washington , della Escola Tècnica Superior de Arquitectura de Barcelona, dell’ETH di Zurigo. Suoi progetti, istallazioni e disegni sono stati esposti in musei, fondazioni e istituti di cultura europei, americani e asiatici. - 1996 ha vinto il premio di architettura “39” dell’ Academy of Architecture Art and Sciences di Los Angeles. - 1997 è tra i vincitori del Premio internazionale "Opera prima" dell’ A.N.D.I.L. - 1999, ha vinto il concorso internazionale Europan 5 per nuove residenze pubbliche , e attualmente è in corso di ultimazione il sistema di alloggi previsto per il sito di Ancona su commessa del locale I.A.C.P. - 2000 è tra i finalisti del Concorso internazionale " la città della scuola " a Sarno ( Salerno) . - 2000 è invitato ad esporre un video sulla sua ricerca progettuale alla Biennale di Venezia. - 2001 vince il concorso nazionale a inviti per la nuova sede dell’Unicef Italia a Roma. - 2002 vince il concorso internazionale bandito dal Comune di Napoli per la realizzazione di oltre quattrocento alloggi pubblici sull’ area di Chiaiano (Napoli). - 2002 è tra i vincitori del concorso internazionale per il nuovo ”Rione Rinascimento” a Roma. - 2002 ottiene una menzione d’onore al concorso internazionale per il nuovo Municipio di Caserta. - 2002 è chiamato a esporre un suo progetto a Tokio nell’ambito della mostra Dal Futurismo al futuro possibile nell’ architettura italiana contemporanea. - 2003 collabora al gruppo di progettazione coordinato da Umberto Riva che risulta vincitore della medaglia d’oro dell’ architettura italiana della Triennale di Milano e , nella stessa occasione ottiene- da singolo progettista- anche una menzione d’onore per il progetto di restauro del cubo d’oro alla Mostra d’Oltremare di Napoli . Il suo lavoro è esposto in mostra itinerante a partire dalla sede milanese della Triennale per raggiungere varie tappe europee e asiatiche. - 2003 è selezionato per la targa d’argento del Premio Europeo di architettura Luigi Cosenza a Napoli. - 2003 è invitato ad esporre il suo lavoro alla Quadriennale di Roma. - 2004 Tiene due conferenze alla Triennale di Milano per Cantieri aperti e Utopia e tradimento. - 2004 la sua Kunsthal alla Mostra d’Oltremare di Napoli è tra i progetti prescelti per partecipare alla selezione finale del Premio Mies Van der Rohe a Barcellona. -2004 vince il concorso nazionale per tre nuove piazze a Montesarchio ( Benevento). - 2005 è invitato a tenere una conferenza sul proprio lavoro alla Cornell University di Ithaca New York - 2005 è invitato a esporre le proprie opere nell’ambito della mostra Italy Now a New York. - 2005 è curatore del seminario internazionale Antinapoli presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. - 2005 è invitato- dal Vicariato Generale -a redigere un progetto per la nuova Chiesa di San Guglielmo a Roma . -2005 è tra i dieci finalisti del concorso internazionale per la nuova cittadella giudiziaria di Trento. -2005 i primi 130 alloggi pubblici progettati per la periferia di Napoli sono in appalto. -2005 è tra gli otto architetti italiani prescelti dal direttore di << Lotus>> Pierluigi Nicolin per realizzare una istallazione in forma di wunderkammer alla mostra Conflitti /architettura contemporanea in Italia . -2006 è finalista alla Medaglia d’oro per l’architettura italiana sezione Cultura e tempo libero con la Kunsthal alla Mostra d’Oltremare di Napoli - 2006 è invitato alla Biennale di Venezia dove espone il progetto preliminare per la nuova stazione metropolitana regionale di Aversa Centro. - 2006 Un suo disegno è esposto nel padiglione Invito a Vema della Biennale di Venezia. - 2006 Il suo progetto : la Piramide nel Pacifico viene mostrato nel Padiglione Italia della Biennale di Venezia - 2006 è invitato al Festival della letteratura di Mantova per discutere sul tema della periferia. - 2006 è invitato a partecipare alla mostra 20-06 Overview sull’architettura Italiana. - 2007 vince il concorso internazionale a inviti per il progetto della nuova città di Santa Cesarea Terme (Lecce) bandito dal gruppo Cabassi- Bastogi di Milano. - 2008 vince il concorso internazionale a inviti per il progetto di restyling della stazione metropolitana di Loreto di Milano bandito dalla ATM. - 2008è tra i finalisti della medaglia d’oro per l’architettura italiana alla Triennale di Milano -2009 partecipa alla mostra 9 architetti per 9 paesaggi a Bari. -2010 è invitato ad esporre al Padigione Italia della Bbiennale di Venezia -2011 è tra i Vincitori di Milano Housing Contest -2012 è tra gli architetti invitati dalla Cei per il concorso sulle nuove chiese italiane