Utente:MSpimpa/Sandbox
Campionato italiano di sci nordico | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Sci di fondo, Salto con gli sci, Biathlon, Combinata nordica |
Federazione | FISI |
Paese | ![]() |
Cadenza | Annuale |
Storia | |
Fondazione | 1909 |
Campionato italiano biathlon | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Sprint, Pursuit, Mass start |
Federazione | FISI |
Paese | ![]() |
Titolo | Campione d'Italia |
Cadenza | Annuale |
Partecipanti | Variabile |
Storia | |
Fondazione | 1969 |
Soppressione | Individuale grosso calibro (1975) Sprint grosso calibro (1975) Individuale femminile (2002) Individuale maschile (2004) |
Detentore | Pursuit![]() ![]() |
Ultimo vincitore | Individuale grosso calibro![]() Sprint grosso calibro |
Il Campionato italiano di biathlon è una competizione del campionato italiano di sci nordico che si svolge annualmente tra le società sportive e i corpi di forze armate italiane associate alla Federazione Italiana Sport Invernali. La prima edizione ufficiale maschile si svolse nel 1969, mentre quello femminile nel 1999. Il campionato assegna più titoli durante tutto il periodo invernale nelle diverse specialità del biathlon:
- Individuale: La gara individuale è la disciplina più antica tra le competizioni di biathlon. Gli atleti partono singolarmente a intervalli di 30 secondi. Gli uomini corrono sulla distanza di 20 km, le donne 15 km. Le prove di tiro sono quattro, due per ciascuna posizione però alternando l'ordine (sempre però nell'ordine di a terra-in piedi-a terra-in piedi). Per ogni errore al tiro viene sommato al tempo finale una penalità di un minuto. Nel campionato italiano questa gara è stata abolita nel 2002 per le donne e nel 2004 per gli uomini.
- Individuale grosso calibro: si tratta di una gara che si svolge con le stesse modalità della gara individuale
Albo d'oro
Individuale
MASCHILE
FEMMINILE
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
1990 | - | Nathalie Santer | Siegrid Pallhuber | Monika Schwingshakl |
1991 | - | Siegrid Pallhuber | Nathalie Santer | Erica Carrara |
1992 | - | Siegrid Pallhuber | Erica Carrara | Enrica Revel |
1993 | - | Nathalie Santer | Simona Vidi | Siegrid Pallhuber |
1994 | - | Nathalie Santer | Siegrid Pallhuber | Monika Schwingshakl |
1995 | - | Nathalie Santer | Petra Trocker | Monika Schwingshakl |
1996 | - | Nathalie Santer | Petra Trocker | Siegrid Pallhuber |
1997 | - | Siegrid Pallhuber | Nathalie Santer | Manuela Piller Roner |
1998 | - | Nathalie Santer | Siegrid Pallhuber | Manuela Piller Roner |
1999 | - | Michela Ponza | Siegrid Pallhuber | Alessandra Arrigoni |
2000 | - | Michela Ponza | Siegrid Pallhuber | Alessandra Arrigoni |
2001 | - | Michela Ponza | Siegrid Pallhuber | Nathalie Santer |
2002 | - | Nathalie Santer | Michela Ponza | Saskia Santer |
Individuale grosso calibro maschile
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
1969 | - | Alpino Ventura | Virginio Epis | Battista Mismetti |
1970 | - | Giovanni Astegiano | Willy Bertin | Remo Gabrielli |
1971 | - | Lino Zanon | Pierantonio Clementi | Lino Jordan |
1972 | - | Giovanni Astegiano | Pierantonio Clementi | Willy Bertin |
1973 | - | Corrado Varesco | Pierantonio Clementi | Giovanni Astegiano |
1974 | cancellato | |||
1975 | - | Giuliano Spiller | Arduino Tiraboschi | Willy Bertin |
Sprint
MASCHILE
FEMMINILE
Spint grosso calibro maschile
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
1974 | - | Giuliano Spiller | Arduino Tiraboschi | Willy Bertin |
1975 | - | Lino Jordan | Willy Bertin | Giuliano Spiller |
Pursuit
MASCHILE
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
1998 | - | René Cattarinussi | Hubert Leitgeb | Patrick Favre |
1999 | - | Wilfried Pallhuber | Pieralberto Carrara | Devis Da Canal |
2000 | - | Patrick Favre | René Cattarinussi | Enrico Tach |
2001 | - | René Cattarinussi | Wilfried Pallhuber | Patrick Favre |
2002 | - | Wilfried Pallhuber | Devis Da Canal | Paolo Longo |
2003 | - | René Cattarinussi | Wilfried Pallhuber | Paolo Longo |
2004 | - | Klaus Hollrigl | Devis Da Canal | Renè Vuillermoz |
2005 | - | Renè Vuillermoz | Christian De Lorenzi | Sergio Bonaldi |
2006 | - | Wilfried Pallhuber | Renè Laurent Vuillermoz | Christian De Lorenzi |
2007 | - | Renè Laurent Vuillermoz | Christian De Lorenzi | Paolo Longo |
2008 | - | [[]] | [[]] | [[]] |
2009 | - | [[]] | Markus Windisch | [[]] |
2010 | - | Christian De Lorenzi | Markus Windisch | [[]] |
2011 | - | [[]] | [[]] | [[]] |
FEMMINILE
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
1998 | - | Siegrid Pallhuber | Nathalie Santer | Manuela Piller Roner |
1999 | Forni Avoltri | Michela Ponza | Romina Demetz | Manuela Piller Roner |
2000 | - | Siegrid Pallhuber | Michela Ponza | Katja Haller |
2001 | Forni Avoltri | Michela Ponza | Nathalie Santer | Siegrid Pallhuber |
2002 | Forni Avoltri | Michela Ponza | Nathalie Santer | Saskia Santer |
2003 | Brusson | Michela Ponza | Saskia Santer | Nathalie Santer |
2004 | Val Martello | Michela Ponza | Nathalie Santer | Saskia Santer |
2005 | Bionaz | Michela Ponza | Nathalie Santer | Katja Haller |
2006 | Cesana San Sicario | Michela Ponza | Nathalie Santer | Saskia Santer |
2007 | Brusson | Katja Haller | Roberta Fiandino | Barbara Ertl |
2008 | Forna Avoltri | [[]] | Michela Andreola | [[]] |
2009 | Brusson | Michela Ponza | Katja Haller | [[]] |
2010 | Valdidentro | Karin Hoberhofer | Katja Haller | Robarta Fiandino |
2011 | - | [[]] | [[]] | [[]] |
Mass start
MASCHILE
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
2000 | - | Wilfried Pallhuber | Devis Da Canal | Theo Senoner |
2001 | - | Paolo Longo | Enrico Tach | Wilfried Pallhuber |
2002 | - | Wilfried Pallhuber | Enrico Tach | Theo Senoner |
2003 | cancellato | |||
2004 | - | Renè Vuillermoz | Wilfried Pallhuber | Patrick Favre |
2005 | cancellato | |||
2006 | cancellato 1 Renè Vuillermoz-Christian De Lorenzi | |||
2007 | - | Christian De Lorenzi | Markus Windisch | Wilfried Pallhuber |
2008 | - | Lukas Hofer | Markus Windisch | [[]] |
2009 | - | Renè Vuillermoz | [[]] | Lukas Hofer |
2010 | - | [[]] | [[]] | [[]] |
2011 | - | Lukas Hofer | Christian De Lorenzi | [[]] |
FEMMINILE
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
2000 | - | Michela Ponza | Siegrid Pallhuber | Alessandra Arrigoni |
2001 | - | Saskia Santer | Siegrid Pallhuber | Nathalie Santer |
2002 | Anterselva | Michela Ponza | Nathalie Santer | Katja Haller |
2003 | cancellato | |||
2004 | Forni Avoltri | Michela Ponza | Katja Haller | Romina Demetz |
2005 | cancellato | |||
2006 | cancellato | |||
2007 | Val Ridanna | Michela Ponza | Roberta Fiandino | Katja Haller |
2008 | Anterselva | Michela Ponza | Roberta Fiandino | Katja Haller |
2009 | Forni Avoltri | Michela Ponza | Michela Andreola | Roberta Fiandino |
2010 | - | [[]] | [[]] | [[]] |
2011 | Forni Avoltri | Michela Ponza | Karin Oberhofer | Alexia Runggaldier |
Atleti più premiati e vincenti
Individuale
MASCHILE:
- Atleta più vincente: [[]]
- Atleta più premiato: [[]]
FEMMINILE:
- Atleta più vincente: [[]]
- Atleta più premiata: [[]]
Individuale grosso calibro
- Atleta più vincente: [[]]
- Atleta più premiato: [[]]
Sprint
MASCHILE:
- Atleta più vincente: [[]]
- Atleta più premiato: [[]]
FEMMINILE:
- Atleta più vincente: [[]]
- Atleta più premiata: [[]]
Sprint grosso calibro
- Atleta più vincente: [[]]
- Atleta più premiato: [[]]
Pursuit
MASCHILE:
- Atleta più vincente: [[]]
- Atleta più premiato: [[]]
FEMMINILE:
- Atleta più vincente: [[]]
- Atleta più premiata: [[]]
Mass start
MASCHILE:
- Atleta più vincente: [[]]
- Atleta più premiato: [[]]
FEMMINILE:
- Atleta più vincente: [[]]
- Atleta più premiata: [[]]
Assoluti
MASCHILE:
- Atleta più vincente: [[]]
- Atleta più premiato: [[]]
FEMMINILE:
- Atleta più vincente: [[]]
- Atleta più premiata: [[]]
Fonti
- Statistiche FISI