Melissa Satta
Template:Infobox caratteristiche personali Melissa Satta (Boston, 7 febbraio 1986) è una showgirl e modella italiana.
Biografia
Nata negli Stati Uniti da genitori italiani (si trovavano sul luogo per lavoro), ha trascorso gli anni della prima infanzia vivendo sia negli USA che in Sardegna.[1]. Dopo il diploma di liceo classico si iscrive alla facoltà di Scienze della comunicazione.
Ha un passato di sportiva, avendo praticato sia il calcio femminile (ha giocato in serie C, con una squadra di Quartu Sant'Elena) sia il karate (con cui è stata campionessa sarda juniores e in cui ha ottenuto il terzo posto ai campionati italiani con la società Kos Olbia[1]).
Carriera
Inizia a lavorare nel campo della moda a 16 anni e l'anno successivo (2003), a 17 anni, è tra le finaliste del concorso di bellezza Miss muretto (edizione 2003), ottenendo il titolo di Miss Extrena. Nel 2004 è la protagonista della campagna stampa di Cotonella. Nel 2005 inizia a lavorare come valletta in televisione, nel programma Mio fratello è Pakistano condotto da Teo Mammucari su Canale 5. Nello stesso anno viene scelta come testimonial per la pubblicità della TIM.
Dal 26 settembre 2005 acquista notorietà vestendo i panni di velina mora velina a Striscia la notizia insieme a Thais Souza Wiggers, ruolo che verrà confermato anche per l'edizioni 2006/07 e 2007/08.
Nel 2006 recita nella fiction di Mediaset Il giudice Mastrangelo 2 ed ha una parte minore nel film Bastardi. Nell'autunno del 2006 sfila a Milano nelle sfilate per la moda primavera/estate 2007 per la Pin Up Stars Collection.
Nell'estate del 2007 conduce per MTV l'ultima parte del TRL On Tour a Palermo, insieme ad Alessandro Cattelan, e presenta il White Party Fashion Tv sul canale satellitare Fashion TV.
Nell'autunno 2008 affianca Teo Mammucari alla conduzione del quiz-show Primo e ultimo (ispirato ad un format inglese della Endemol), in onda su Italia 1. Nel 2009 sostituisce la modella cilena María José López, nel ruolo di volto femminile di Controcampo su Rete 4.
Nel Febbraio 2010 è scelta dalla rivista Sports Illustrated per lo speciale annuale dedicato ai costumi da bagno (Sports Illustrated Magazine Swimsuit Issue), assieme ad altre fidanzate di noti calciatori, per un servizio fotografico un cui "indossa" un bodypainting rappresentante la maglia della nazionale di calcio dell'Italia.[2]. Nell'estate del 2010 presenta, insieme a Platinette, la puntata pilota del programma "Scandalo al sole" in onda su Sky.
Nel maggio 2011 gareggia come concorrente del nuovo talent show di Rai Uno, Lasciami cantare! condotto da Carlo Conti. Sempre nel 2011 conduce Insideout, Pazzi per la scienza su Rai 2.
Nello stesso anno viene scritturata da Alfonso Signorini come "primadonna" del suo show in prima serata Kalispera, nel cast anche le showgirls Elena Santarelli e Pamela Prati.
Vita privata
Il padre, Enzo Satta, è un architetto (è stato anche collaboratore del Principe Aga Khan) ed un politico locale sardo, dal 1986 fino al 2003 responsabile della pianificazione urbanistica della Costa Smeralda.[1][3]). È stata fidanzata per cinque anni con l'ex-calciatore Christian Vieri. Dal novembre 2011 è fidanzata con Kevin-Prince Boateng, centrocampista del Milan.[4]
Televisione
- Mio fratello è Pakistano, (2005, valletta, Canale 5)
- Striscia la notizia, (2005-2008, velina, Canale 5)
- TRL (2007, presentatrice, Trl)
- White Party Fashion Tv (2007)
- Primo e ultimo, (2008, valletta, Italia 1)
- Controcampo, (2009-2010, valletta, Rete 4)
- Uno scandalo al sole, (2010, presentatrice, Sky Lei)
- Fenomenal, (2011, Ospite, Italia 1)
- Lasciami cantare!, (2011, concorrente, Rai Uno)
- Insideout, Pazzi per la scienza, (2011, conduttrice, Rai Due)
- Kalispéra (2011-2012, valletta, Canale 5)
Filmografia
- Il giudice Mastrangelo 2 (2007), regia di Enrico Oldoini - Miniserie TV - Cameo
- Bastardi (2007), regia di Federico Del Zoppo e Andres Alce Meldonado - Cameo
Pubblicità
Note
- ^ a b c Sarda la bruna, brasiliana la bionda. Ecco le nuove veline, articolo de "La Nuova Sardegna" riportato dal sito portocervo.net
- ^ Scheda sul servizio, sul sito di Sports Illustrated.
- ^ sito dell'architetto Enzo Satta
- ^ La Satta: "Boateng mi piace e mi fa stare bene", su tgcom24.mediaset.it, tgcom.mediaset.it, 30-11-2011. URL consultato il 18-12-2011.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Melissa Satta
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Melissa Satta
Collegamenti esterni
- Melissa Satta - Sito Ufficiale
- Melissa Satta - Fans Club Ufficiale
- (EN) 2644990, su IMDb, IMDb.com.