Circondario di Imola

circondario del Regno d'Italia

Il circondario di Imola era uno dei 3 circondari in cui era suddivisa la provincia di Bologna, esistito dal 1861 al 1926.

Circondario di Imola
Informazioni generali
CapoluogoImola
37.718 abitanti (1921)
Dipendente daProvincia di Bologna
Suddiviso inmandamenti
Amministrazione
Organi deliberativiSottoprefettura di Imola
Evoluzione storica
Inizio1860
Fine1926

Storia

Con l'Unità d'Italia (1861) la suddivisione in province e circondari stabilita dal Decreto Rattazzi fu estesa all'intera Penisola.

Il circondario di Imola venne soppresso nel 1926[1] e il territorio assegnato al circondario di Bologna[2].

Suddivisione amministrativa

Nel 1863, la composizione del circondario era la seguente[3]:

Note

  1. ^ Regio Decreto 21 ottobre 1926, n. 1890, art. 1
  2. ^ Regio Decreto 21 ottobre 1926, n. 1890, art. 2
  3. ^ Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti (a cura di), Dizionario dei comuni del Regno d'Italia e tavole statistiche e sinottiche della circoscrizione amministrativa elettorale ed ecclesiastica con la indicazione della popolazione giusta l'ultimo censimento, Torino, Stamperia Reale, 1863