QiLinux
QiLinux è la distribuzione Linux italiana nata a Torino nel 2003 e realizzata completamente da zero ("from scratch") per sistemi desktop, server e enterprise server.
L'obiettivo del progetto QiLinux è quello di integrare il lavoro della vasta comunità mondiale di sviluppatori di software libero per realizzare un sistema moderno, veloce, sicuro e di semplice utilizzo per il sistemista e l'utente desktop.
Sponsorizzata e mantenuta dalla società QiNet di Torino viene rilasciata secondo la licenza GNU General Public License.
Da QiLinux è nata Tuga, la prima distribuzione Linux professionale italiana.
Storico delle versioni
- QiLinux Free 2.0 (Supernova) - 1 agosto 2006
- QiLinux Docet 1.0 - 22 novembre 2005
- QiLinux 1.2 - 6 maggio 2005
- QiLinux live! 1.1 - 17 dicembre 2004
- QiLinux live! 1.0 - 15 novembre 2004
- QiLinux 1.1 - 19 agosto 2004
- QiLinux 1.0 - 19 marzo 2004
Caratteristiche
- Sistema desktop basato sull'ambiente grafico KDE 3
- Ricca disponibilità di software (circa 2500 pacchetti)
- Sistema di gestione dei pacchetti rpm integrato con apt per una gestione semplice di aggiornamenti, installazione e rimozione dei pacchetti software
- Integrazione delle tecnologie più recenti (kernel 2.6, udev, hal, d-bus, ...)
- Driver video accelerati ATI e nVidia integrati, per giochi e grafica 3D
- Supporto per i modem ADSL dei principali provider nazionali
- Particolare cura nella localizzazione italiana dei programmi
- Supporto disponibile via forum e mailing list (users, devel) in lingua italiana
- Frequenti e rapidi aggiornamenti di sicurezza (mailing list security, in lingua inglese)
- Distribuzione aperta ai contributi esterni di ogni tipo (pacchetti, sfondi del desktop, documentazione, ...)