Neferite I

faraone della XXIX dinastia egizia
Versione del 2 feb 2012 alle 08:36 di EmausBot (discussione | contributi) (r2.7.2+) (Bot: Modifico hu:I. Nefaarud)

Template:Avvisounicode

ushabti di Nepherites I. Parigi, Museo del Louvre

Neferite I (V secolo a.C.393 a.C.) fu il primo sovrano della XXIX dinastia egizia.

Nome Horo Manetone Forma demotica del nome
Aaib Nepherites Nefaarud

Biografia

Fondatore della XXIX dinastia giunse al potere esautorando e, con ogni probabilità, eliminando fisicamente, il suo predecessore Amonirdisu. I suoi titoli reali richiamano i grandi sovrani della XXVI dinastia.
Regnò per sei anni, secondo la Cronaca demotica, (data più alta conosciuta è il 4º anno) da Mendes, sua città d'origine, ove spostò la capitale.
In politica estera seguì la linea di appoggiare i nemici della Persia e quindi si alleò con Agesilao II di Sparta a cui fornì grano e materiale per l'armamento di cento navi, materiale che però finì nelle mani dell'ateniese Conone, ammiraglio al servizio di Artaserse II.
Di questo sovrano è stata rinvenuta, a Mendes, una statua ushabti, ed altri resti funerari, all'interno di un sarcofago di granito nero.

Titolatura

Titolo Traslitterazione Significato Nome Traslitterazione Lettura (italiano) Significato
G5
ḥr Horo
O29
ib
 
՚3 ib Aaib Grande cuore
G16
nbty (nebti) Le due Signore
G8
ḥr nbw Horo d'oro
U21R8A
stp ntrw Setepen neteru Prescelto dagli dei
M23
X1
L2
X1
nsw bjty Colui che regna
sul giunco
e sull'ape
 
N5E10
n
R8A
N36
 
b3 n r՚ mr ntrw Baenra Merineteru Spirito di Ra, amato dagli dei
G39N5
s3 Rˁ Figlio di Ra
 
n
A
iif
O29
V4
 
n3i.f ՚3w rd Naifaaured (?) Il grande Unico (Amon) è prospero

Altri progetti

Collegamenti esterni