Vieni a vivere con me

film del 1941 diretto da Clarence Brown
Versione del 9 feb 2012 alle 15:47 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: sostituzione di PAGENAME nell'etichetta dell'interprogetto per assicurarne il corretto funzionamento anche in caso di spostamento della voce e modifiche minori)

Vieni a vivere con me (Come Live with Me) è un film del 1941 diretto da Clarence Brown.

{{{titolo}}}
Hedy Lamarr nel trailer del film
Paese di produzioneUSA
Durata86 min
Generecommedia
RegiaClarence Brown
SoggettoVirginia Van Upp
SceneggiaturaPatterson McNutt
ProduttoreClarence Brown
FotografiaGeorge J. Folsey
MontaggioFrank E. Hull
ScenografiaCedric Gibbons
CostumiAdrian
Interpreti e personaggi

Trama

Una ragazza austriaca, entrata clandestinamente negli Stati Uniti, viene scoperta e rischia di essere rimpatriata. La soluzione per ottenere la carta verde è sposare un americano. Si fa avanti un editore ma lei conosce e sposa uno scrittore squattrinato. Scoprirà di amarlo e faranno fortuna con un romanzo sulla loro storia.

Produzione

Prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) (con il nome Loew's Inc.) L'idea di base ripresa nel film del 1991 Green Card - Matrimonio di convenienza.

Distribuzione

Data di uscita

Il film venne distribuito in varie nazioni, fra cui:[1]

Accoglienza

Critica

La critica è benevola sottolineando i dialoghi definiti «spumeggianti».[2]

Note

  1. ^ Info sulle date di uscita
  2. ^ Morando Morandini, Laura Morandini, Laura Morandini, 2010, Il Morandini 2010, pag 1648, Mauro Tassi, ISBN 978-88-08-30176-5. Testo "Zanichelli " ignorato (aiuto)

Bibliografia

  • Morando Morandini, Laura Morandini, Laura Morandini, 2010, Il Morandini 2010, Mauro Tassi, ISBN 978-88-08-30176-5. Testo "Zanichelli " ignorato (aiuto)
  • Mario Guidorizzi, Hollywood 1930/1959, Mazziana Verona 1989

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema