Serie B 1969-1970
38ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico
Il Campionato di Serie B 1969-70 fu il trentottesimo campionato di Serie B disputato in Italia. Template:Competizione calcistica nazionale
Avvenimenti
Squadre
Profili
| Club | Rosa | Città | Stadio | stagione 1968-69 |
|---|---|---|---|---|
| Arezzo | dettagli | Arezzo | - | - |
| Atalanta | dettagli | Bergamo | - | - |
| Catania | dettagli | Catania | - | - |
| Catanzaro | dettagli | Catanzaro | - | - |
| Cesena | dettagli | Cesena | - | - |
| Como | dettagli | Como | - | - |
| Foggia | dettagli | Foggia | - | - |
| Genoa | dettagli | Genova | - | - |
| Livorno | dettagli | Livorno | - | - |
| Mantova | dettagli | Mantova | - | - |
| Modena | dettagli | Modena | - | - |
| Monza | dettagli | Monza | - | - |
| Perugia | dettagli | Perugia | - | - |
| Piacenza | dettagli | Piacenza | - | - |
| Pisa | dettagli | Pisa | - | - |
| Reggiana | dettagli | Reggio Emilia | - | - |
| Reggina | dettagli | Reggio Calabria | - | - |
| Taranto | dettagli | Taranto | - | - |
| Ternana | dettagli | Terni | - | - |
| Varese | dettagli | Varese | - | - |
Classifica finale
| Classifica finale 1969-70 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Varese | 49 | 38 | 16 | 17 | 5 | 41 | 21 | |
| 2. | Foggia | 48 | 38 | 16 | 16 | 6 | 42 | 25 | |
| 3. | Catania | 48 | 38 | 15 | 18 | 5 | 34 | 19 | |
| 4. | Mantova | 47 | 38 | 12 | 23 | 3 | 39 | 22 | |
| 5. | Monza | 45 | 38 | 15 | 15 | 8 | 30 | 19 | |
| 6. | Reggina | 41 | 38 | 13 | 15 | 10 | 39 | 34 | |
| 7. | Pisa | 39 | 38 | 11 | 17 | 10 | 31 | 29 | |
| 8. | Ternana | 39 | 38 | 10 | 19 | 9 | 30 | 31 | |
| 9. | Livorno | 38 | 38 | 11 | 16 | 11 | 26 | 25 | |
| 10. | Perugia | 35 | 38 | 10 | 15 | 13 | 25 | 25 | |
| 11. | Cesena | 35 | 38 | 8 | 19 | 11 | 25 | 28 | |
| 12. | Modena | 35 | 38 | 9 | 17 | 12 | 24 | 30 | |
| 13. | Como | 34 | 38 | 11 | 12 | 15 | 33 | 44 | |
| 14. | Arezzo | 34 | 38 | 5 | 24 | 9 | 15 | 27 | |
| 15. | Atalanta | 33 | 38 | 8 | 17 | 13 | 30 | 29 | |
| 16. | Catanzaro | 33 | 38 | 7 | 19 | 12 | 23 | 30 | |
| 17. | Taranto | 33 | 38 | 8 | 17 | 13 | 27 | 35 | |
| 18. | Reggiana[1] | 33 | 38 | 6 | 21 | 11 | 22 | 31 | |
| 19. | Piacenza | 32 | 38 | 7 | 18 | 13 | 26 | 45 | |
| 20. | Genoa | 29 | 38 | 6 | 17 | 15 | 19 | 32 |
Verdetti
- Varese, Foggia e Catania promossi in Serie A 1970-1971.
- Catania qualificato in Coppa Mitropa 1970-1971.
- Reggiana (diff. reti), Piacenza e Genoa retrocesse in Serie C 1970-1971.
Note
- ^ Retrocessa per peggior differenza reti.
Classifica dei marcatori
| Giocatore | Squadra | Nazionalità | Reti | |
|---|---|---|---|---|
| 1° | Roberto Bettega | Varese | 13 | |
| Aquilino Bonfanti | Catania | 13 | ||
| Ariedo Braida | Varese | 13 |
Risultati
|
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||