Plink
IRC
Il mio nick su freenode è "Koji_wiki".
regole per la cancellazione, criteri di voto, cancellazioni immediate, voci cancellate
Discussioni recenti
Copincolla
Ciao! Volevo segnalarti che è stato effettuato uno "spostamento" da EMI Music Italy ad EMI Italiana, in questo modo tutt'altro che ortodosso. Non entro nel merito di quale sia il titolo corretto, ma potresti fare in modo che la cronologia stia nella voce anziché nel redirect? Per inciso: purtroppo l'utente non è affatto nuovo a questo tipo di "spostamenti", e ricordo che mesi fa fu richiamato da Sandrobt, ma forse qualcosa non gli è ancora chiaro. Ciao e grazie! ;) Sanremofilo (msg) 09:42, 1 mar 2012 (CET)
- Grazie. Ho integrato la tua spiegazione a Vito e ricreato il redirect EMI Italiana, che era tutt'altro che orfano (occhio!!). Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 10:03, 1 mar 2012 (CET)
 
Ripristino voce Claber
Ciao, vorrei ripristinare la pagina cancellata, magari discutiamone.. Le le motivazioni di CopyViol preparo un testo rivisto nei contenuti e nella forma. Di fatto però questa azienda che segnalo è leader italiano nel suo settore, irrigazione del giardino, da parecchi anni. Si tratta di una SpA che si difende bene anche all'estero nel mercato francese e spagnolo, oltre ad essere distribuita (e anche copiata) in tutto il mondo. Quindi ritengo che abbia una sua valenza enciclopedica.
Ti ringrazio per l'attenzione, attendo un tuo riconstro quando puoi. --Impulsi (msg) 12:52, 1 mar 2012 (CET)
EMI
Grazie mille, mi sono collegato solo adesso...! Saluti, --Vito.Vita (msg) 00:52, 2 mar 2012 (CET)
Re:
Non c'è bisogno di scuse visto che si tratta di un errore. Renderò più evidente il link. Strozzarmi? Tipo cosi?? ^^ ---- Theirrules yourrules 17:05, 2 mar 2012 (CET)
- Link, non link? Io non capisco: se mettessi una croce celtica gigante in PU con un link all'elenco delle voci che ho creato? Lo posso fare? Va bene? Solo per capire, giuro. Un caro abbraccio. --pequod ..Ħƕ 02:18, 4 mar 2012 (CET)
- E a quale attività wikipediana si connette il commemorare? --pequod ..Ħƕ 18:41, 4 mar 2012 (CET)
 
 
Proposta di creazione nuova voce de Gli Archivi si Raccontano (serie audiovisiva)
Salve, volevo sapere se è possibile creare una voce su Gli Archivi si Raccontano... - serie di documentari pubblicata tra il 2007 ed il 2012, prodotta da IdMiS (Istituto della Memoria in Scena); nei primi anni è stata coprodotta da SDIAF (Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina) e trasmessa settimanalmente da TVR-Teleitalia. La collana editoriale che ebbe una prima edizione nella mostra La Vetrina degli Archivi presso l'Archivio di Stato di Firenze aprile/maggio 2007, all'oggi si compone di 20 opere scritte assieme agli archivisti responsabili dei seguenti enti: Accademia della Crusca, Gabinetto Vieusseux (archivio storico e contemporaneo), Istituto degli Innocenti, Fondazione Giovanni Michelucci, Fondaione Ernesto Balducci, Centro Documentazione Assistenza e Sanità Fiorentina, Accademia di Scienze e Lettere "La Colombaria", Fondazione di Studi Storici Filippo Turati, Istitto Gramsci Toscano, Fondazione Primo Conti, British Institute, Archivio del Club Alpino Italiano (sez. Firenze),Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze, Archivio della Comunità dell'Isolotto; ulteriormente ad una sugli Archivi aggregati IdMiS, sulla sezione Toscana dell'ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana), sull'Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze e sullo SDIAF.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cfoscolo (discussioni · contributi).
dragon ball
ma scusa perchè se 17 dicono cancellare e 12 mantenere hai messo che la maggioranza dice mantenere?--Not_That_Kind I Can't be Defeated 14:42, 3 mar 2012 (CET)
Ciao, secondo me è da c4 (criteri), ma vuoi andare ad una procedura semplificata (quindi tolgo il C4)? --Aleksander Šesták 23:04, 3 mar 2012 (CET)
- Cancellata per C7. --Aleksander Šesták 23:05, 3 mar 2012 (CET)
 
inserimento nuova voce
Grazie anche del P.S— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cfoscolo (discussioni · contributi).
Ripristino voce A.S.D. Cogianco
Ciao. Chiedo il ripristino della voce A.S.D. Cogianco, per via della recente conquista della coppa Italia di serie A2. Grazie --Zakard (msg) 00:39, 5 mar 2012 (CET)
Ciao Koji, come stai? Ho creato ieri sera questa pagina, ma non sono riuscito a trovare molto. Mi daresti tu, per favore, una breve rilettura e magari un'aggiunta di notizie?
Grazie mille per l'aiuto
re
se è per questo il tipo ti ha clonato la firma ;-) --ignis Fammi un fischio 18:20, 6 mar 2012 (CET)
Modifiche voce Alfonso Luigi Marra
Gentile Koji, mi dispiace aver violato le regole di wikipedia. Volevo proporre modifiche alla voce, tutte documentate. Forse ho sbagliato il modo. In ogni caso, se me ne darà la possibilità sottoporrò in discussione le proposte di modifica documentandole. La ringrazio per l'attenzione antociof--89.97.240.163 (msg) 19:41, 6 mar 2012 (CET)
Ciao! Ci pensi tu a chiudere quella procedura, dato che io ero intervenuto, e non vorrei che qualcuno pensasse male? Grazie. --ValerioTalk 01:25, 7 mar 2012 (CET)
guida semplice o chat
ciao volevo sapere se esiste una chat dove poter parlare tra wikipediani in modo che i nuovi possano essere in qualche modo istruiti !
Informazione
Ciao Koji. Ho visto su Osservati speciali: «Koji (Discussione | contributi) ha modificato l'appartenenza di Utente:Angelo.1961 dal gruppo esente dal blocco IP al gruppo esente dal blocco IP e autoverificato»
 Cos'è successo? --Angelo.1961 (alias Bestione) 18:48, 10 mar 2012 (CET)
- Ahhh...grazie il mio protettore (bella battuta? :-P) :-))) --Angelo.1961 (alias Bestione) 10:39, 11 mar 2012 (CET)
 
Luigi Murtas
Occhio, anche Utente:Cantoprimo è un SP di Cassiano (e dunque di LM) come ha candidamente ammesso, vedi la pagina della segnalazione per il link. Ciao. --l'etrusco (msg) 19:18, 10 mar 2012 (CET)
Palazzo degli Spiriti
Ciao, ho visto che hai creato il redirect a parco archeologico di Posillipo. In realtà la scelta è condivisibile. Ma confesso che ho chiesto ed ottenuto già la cancellazione di altre due voci spostate nella pagina del parco. Ovvero la grotta di Seiano e la villa imperiale di Pausilypon. Dunque dici che è meglio creare i redirect piuttosto che cancellare le pagine? Come mai le altre due le hai rimosse ed invece quest'ultima no? Saluti --o'Sistemoneinsultami 23:03, 10 mar 2012 (CET)
Autoblocco #239038
Ciao Koji. Volevo segnalarti che l'autoblocco #239038 comporta il blocco di diversi (forse tutti) i pc che fanno parte del dominio di una amministrazione regionale, che sono diverse migliaia. Me ne sono accorto durante una pausa di lavoro mentre tentavo di apportare delle modifiche ad una voce. Per evitare disagi forse è il caso di eliminare questa limitazione, tanto ho visto che l'utente interessato (che probabilmente digitava dalla sua postazione di lavoro) è stato bloccato. Grazie, ciao. --Discanto ????? 08:27, 11 mar 2012 (CET)
Mi serve una mano da un admin :)
Ciao, ho visto dai tuoi contributi che stai operando su it.wiki in questo momento. Siccome sto sistemando un problema nella "lista delle combinazioni di tre lettere" di cui si è discusso anche qui e per farlo ho dovuto spostare varie sottoliste, ora ci sono i redirect generati dallo spostamento (es: "Progetto:Acronimi/Lista delle combinazioni di tre lettere/A (B,C,D, fino alla Z)") che andrebbero cancellati. Per non abusare del template "cancellasubito" e intasare così la categoria, chiedo direttamente a te se puoi aiutarmi a cancellarli. Grazie--Calipper (msg) 20:29, 12 mar 2012 (CET)
- Ho risolto. Grazie comunque :), alla prossima.--Calipper (msg) 22:53, 13 mar 2012 (CET)
 
Cancellazioni 5 marzo
Le cancellazioni del 5 marzo non sono ancora state concluse. Ti invito a provvedere.--Mauro Tozzi (msg) 08:41, 13 mar 2012 (CET)
feed
ciao :) ti scrivo perche sto proseguendo con le mie ricerche sul marketign etnico e le principali figure/aziende attive nel settore, i progetti di maggior successo e i casi. Ho aggiornato la mia sandbox con una bio piu accurata, vorrei poter avere un feed da te, ed inoltre chiederti se c'è un modo di essere avvertito in automatico di eventuali modifiche fatte ad altre voci a cui ho contribuito (tool/alert). Certo della tua disponibilità ti aguruo buona giornata --utente:LV80
Aldo Bonomo
http://it.wikipedia.org/wiki/Aldo_Bonomo
Non so per quale misterioso motivo è stata cancellata la visualizzazione del bel ritratto di mio padre, di cui avevo avvisato della paternità rispettando il regolamento. Ho indicato tutti i dati idoeni a garantire la perfetta rispondenza per la voce dell'enciclopedia. Vogliate ripristinarla al più presto, perchè attualemtne è un danno che avete fatto, più che a me, all'intera colettività degli utenti e in particolare di coloro che sono attualmente legati da profonda stima, nostaglia e ricordo di mio padre avv. Aldo Bonomo, figura pubblica e storica.
Distinti saluti,
Giovanni Bonomo
- Salve, ti segnalo uno stesso intervento qui, se non avessi la pagina tra gli osservati speciali. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 11:13, 16 mar 2012 (CET)
 
cancellazione voce "Italian Poker Tour"
La voce è stata da me inserita dopo una precedente cancellazione in quanto una delle motivazioni per cui la voce fu tolta era la mancanza di note di riferimento che attestassero in qualche modo la veridicità di quanto inserito. Bene, ho ricomposto interamente la pagina, addirittura inserendo tutti i risultati degli eventi disputati negli anni, oltre ovviamente alle note. Ciò premesso, a parte ovviamente la mia perplessità per la cancellazione della voce, vorrei ricordarvi che l'Italian Poker Tour è il più grande (sia in senso di iscrizioni che di popolarità, blasone, economicamente)circuito di tornei pokeristici italiani, organizzato dalla più importante room nazionale ed internazionale, Pokerstars. Se per voi questo non è enciclopedabile (si dice così?) non saprei come farvi cambiare idea e mi adeguo al vostro giudizio, sbagliato, in quanto la voce a mio parere non può assolutamente mancare nell'enciclopedia di Wikipedia. Grazie dell'attenzione Andrea Sterpa— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andreasterpa (discussioni · contributi).
informazioni e spiegazioni su inserimento pagina [importante]
Buongiorno, mi chiamo Massimiliano Ceccacci e sono il responsabile del sito ufficiale (nonché il presidente) www.celtic-irish.com, club di Rugby nella provincia di Frosinone. Il nome ufficiale registrato è CELTIC IRISH. Tramite servizio contatore visite Google ho trovato un link con riferimento a "wiki/ASD_Celtic_Irish" e controllando qui ho scoperto che per ben 2 volte è stata inserite una pagina con questo nome. Essendo io l'unico curatore del sito web e NON avendo inserito alcuna informazioni su WIKI, vorrei cortesemente sapere come e chi ha inserito i dati. La spiegazione che ho trovato per la cancellazione è stata la seguente:
"Società rugbystica che al momento non partecipa nemmeno ai campionati ma fa solo attività giovanile e di ppromozione. I dati inseriti sono molto opinabili in quanto si propone la formazione del 2012-2013 e si sostiene che l'impianto dove la squadra gioca contenga 16.000 spettatori, cosa alquanto improbabile. Per me volendo anche da immediata. --Cotton Segnali di fumo 14:24, 23 ott 2011 (CEST)"
Ripeto: io NON ho inserito alcuna pagina o presunta tale. Vorrei chiarimenti in merito, grazie. Se possibile visionare anche la pagina come veniva visualizzata al pubblico.
Massimiliano Ceccacci
Procedura non chiusa e protetta
T'è sfuggita questa. Ciao! Sanremofilo (msg) 10:27, 18 mar 2012 (CET)
Raffaele Matarazzo
Salve, vedo che hai chiuso tu la votazione sulla voce in oggetto ed allora ho una domanda da fare: come mai dopo che durante la discussione erano intervenute pochissime persone quando si è andati in votazione hanno partecipato in tanti? c'è un link che avvisa delle votazioni aperte? la partecipazione mi ha lasciato perplesso.... Grazie. --vadsf (msg) 18:10, 18 mar 2012 (CET)
Salve koji
vorrei sapere gentilmente cosa c'è che non va nella storia degli sbandieratori fornitami,scusa,concessomi di scrivere dal mio collega raffaele alfano in quanto io sia segretario dell'associazione,vorrei sapere cosa non va,grazie,a presto— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sergio e Mariano (discussioni · contributi).
Cancellazione
Scusa Koji forse non sono molto esperto su queste ma non capisco perchè è stato cancellato il Portale:antifascismo. Mi sembra che non ci fosse affatto consenso ed al contrario almeno tre utenti (tra cui io) chiedevamo l'annullamento della procedura. Chiedo lumi a te. Sicuramente sono io che con conosco bene la procedura e quindi è tutto regolare, però secondo me la pagina non andava cancellata. Ciao.--Stonewall (msg) 09:15, 19 mar 2012 (CET)
Procedura non chiusa e protetta, un'altra
Questa. Ciao! Sanremofilo (msg) 08:32, 21 mar 2012 (CET)
Buona Primavera con l'anello di tucum
Ciao caro, come stai? Ti chiedo, per favore, se puoi dare una rilettura a questa nuova poagina che ho appena creato. Grazie mille e a presto
Rei Momo (msg) 12:12, 21 mar 2012 (CET)
- Grazie mille !!! Rei Momo (msg) 14:25, 21 mar 2012 (CET)
 
Cancellazione IMHO ingiustificata
In base a quale criterio la voce Enerpoint sarebbe non enciclopedica e promozionale? Si tratta di un'azienda leader nell'ambito del fotovoltaico, non vedo perché debba essere considerata non enciclopedica; o forse sono stati modificati i criteri di enciclopedicità delle aziende? Riguardo alla promozionalità, si può rendere NPOV il testo se necessario. In ogni caso penso che non sia da cancellazione immediata. --Aushulz (msg) 14:39, 21 mar 2012 (CET)
Informazioni sull'indicizzazione in Google per voce cancellata
Buonasera,
ti scrivo a proposito della voce 'Federico Pedichini', scritta e cancellata ormai da quasi due anni. Mi faccio in questo caso portavoce dell'autore. La discussione sulla cancellazione della voce compare tra i risultati Google relativi all'artista, cosa che lui reputa lesiva per la sua notorietà. Si domandava quindi se fosse possibile non far apparire tale discussione almeno tra i risultati del motore di ricerca. È possibile?
Grazie per l'attenzione. Laura
Traslitterazione di titoli giapponesi
Ho visto che è stata rinominata la pagina che avevo rinominato "Coquelicot-zaka kara". Chiedo scusa per aver causato l'inconveniente di dover ricambiare il titolo della pagina, tuttavia, se fosse possibile mi piacerebbe capire con sicurezza la prassi da utilizzare.
Faccio un esempio di traslitterazione fatta in due voci di wikipedia per provare a spiegare meglio i miei dubbi:
Il magico mondo di Gigì In questo caso il titolo è quello italiano, essendo la serie uscita con quel titolo in Italia. Tuttavia leggo poi: "魔法のプリンセス ミンキーモモ" traslitterato come "Mahō no Princess Minky Momo". Se la regola è di traslitterare in rōmaji anche le parole straniere, dovrebbe essere "Mahō no Purinsesu Minkī Momo" (come nella wikipedia in inglese) ovvero, ad esempio, "princess" si dovrebbe traslitterare "purinsesu". E' errata la mancata prassi di traslitterazione o in questo caso ci sono altre ragioni che comportano il mantenimento del cambiamento?
Princess Tutu - Magica ballerina Qui è invece perseguita l'idea di traslitterare tutto: "プリンセスチュチュ" è traslitterato come "Purinsesu Chuchu".
Nota: gli esempi non sono nomi di pagina (nel caso ci siano prassi diverse per la traslitterazione a seconda di diversi casi, ovviamente mi piacerebbe saperle se la spiegazione non fosse troppo onerosa in termini di tempo).
Personalmente (con il limitatissimo peso che un'idea personale può avere specialmente in un vasto ambiente di collaborazione come wikipedia) trovo più sensato in generale il metodo che riporta alla grafia di partenza il termine (quindi, ad esempio, se il pasaggio è stato dall'inglese "princess" > "プリンセス" sarei per ripercorrerlo all'indietro "プリンセス" > "princess") ove possibile.
Tuttavia, considerazioni personali a parte, ciò che mi preme davvero è avere rassicurazioni su quale sia la prassi attuale per poter evitare spiacevoli incovenienti e futuri errori da parte mia.
Grazie mille per l'attenzione e la pazienza di aver letto tutto e l'eventuale risposta! --Arcuum (msg) 01:44, 23 mar 2012 (CET)
