Fotballklubben Lyn Oslo 1968
Template:Stagione squadra di calcio
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Football Club Lyn Oslo nelle competizioni ufficiali della stagione 1968.
Stagione
Nel 1968, il Lyn Oslo si aggiudicò la vittoria finale in campionato e nella Coppa di Norvegia, centrando il cosiddetto double. Il miglior marcatore stagionale fu Ola Dybwad-Olsen, con 39 reti complessive (25 in campionato e 14 nella Coppa di Norvegia), mentre i calciatori più utilizzati furono Knut Berg e lo stesso Dybwad-Olsen. La squadra partecipò anche alla Coppa delle Coppe 1968-1969, arrivando fino ai quarti della competizione, quando il Lyn Oslo fu estromesso per mano del Barcellona.
Maglie
La maglia casalinga era rossa, con un'ampia striscia verticale bianca al centro. I pantaloncini erano rossi, con calzettoni bianchi.
Rosa
|
|
Risultati
Campionato
Girone di andata
Stavanger 28 aprile 1968 | Viking | 2 – 1 referto | Lyn Oslo | Stavanger Stadion (8.312 spett.)
| ||||||
|
Oslo 6 maggio 1968 | Lyn Oslo | 5 – 0 referto | Frigg | Ullevaal Stadion | ||||||
|
Oslo 12 maggio 1968 | Lyn Oslo | 3 – 1 referto | File:600px Nero Bianco e Nero.png Rosenborg | Ullevaal Stadion (12.774 spett.) | ||||||
|
20 maggio 1968 | Skeid | 0 – 3 referto | Lyn Oslo | |||||||
|
Oslo 24 maggio 1968 | Lyn Oslo | 3 – 1 referto | Fredrikstad | Ullevaal Stadion
| ||||||
|
27 maggio 1968 | Lyn Oslo | 2 – 0 referto | Sarpsborg | |||||||
|
5 giugno 1968 | Vålerengen | 1 – 3 referto | Lyn Oslo | |||||||
|
Oslo 11 giugno 1968 | Lyn Oslo | 1 – 4 referto | Brann | Ullevaal Stadion (4.549 spett.)
| ||||||
|
Drammen 16 giugno 1968 | Strømsgodset | 10 – 1 referto | Lyn Oslo | Marienlyst Stadion (8.123 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Oslo 28 luglio 1968 | Lyn Oslo | 11 – 2 referto | Viking | Ullevaal Stadion (6.700 spett.)
| ||||||
|
Oslo 7 agosto 1968 | Frigg | 2 – 5 referto | Lyn Oslo | Ullevaal Stadion | ||||||
|
Trondheim 11 agosto 1968 | Rosenborg File:600px Nero Bianco e Nero.png | 2 – 4 referto | Lyn Oslo | Lerkendal Stadion (21.583 spett.)
| ||||||
|
Oslo 22 agosto 1968 | Lyn Oslo | 2 – 1 referto | Skeid | Ullevaal Stadion
| ||||||
|
9 settembre 1968 | Fredrikstad | 1 – 4 referto | Lyn Oslo | |||||||
|
Bergen 22 settembre 1968 | Brann | 0 – 2 referto | Lyn Oslo | Brann Stadion (10.300 spett.)
| ||||||
|
5 ottobre 1968 | Lyn Oslo | 2 – 0 referto | Vålerengen | |||||||
|
13 ottobre 1968 | Sarpsborg | 0 – 4 referto | Lyn Oslo | |||||||
|
20 ottobre 1968 | Lyn Oslo | 1 – 6 referto | Strømsgodset | |||||||
|
Coppa di Norvegia
30 maggio 1968 | Askim | 1 – 2 referto | Lyn Oslo |
| ||||||
|
18 giugno 1968 | Lyn Oslo | 11 – 0 referto | Liv |
| ||||||
|
30 giugno 1968 | Heddal | 1 – 4 referto | Lyn Oslo | |||||||
|
4 agosto 1968 | Lyn Oslo | 9 – 0 referto | Flekkefjord | |||||||
|
1° settembre 1968 | Brann | 1 – 4 referto | Lyn Oslo | |||||||
|
29 settembre 1968 | Lyn Oslo | 4 – 1 referto | Fredrikstad | |||||||
|
Oslo 27 ottobre 1968, ore 13:15 Finale | Lyn Oslo | 3 – 0 referto | Mjøndalen | Ullevaal Stadion (21.101 spett.)
| ||||||
|
Coppa delle Coppe
Smirne 18 settembre 1968 | Altay | 3 – 1 referto | Lyn Oslo | Altay Alsancak Stadı | ||||||
|
Oslo 2 ottobre 1968 | Lyn Oslo | 4 – 1 referto | Altay | Bislett Stadion | ||||||
|
Oslo 31 ottobre 1968 | Lyn Oslo | 2 – 0 referto | Norrköping | Bislett Stadion | ||||||
|
17 novembre 1968 | Norrköping | 3 – 2 referto | Lyn Oslo | |||||||
|
30 gennaio 1969 | Lyn Oslo | 2 – 3 referto | Barcellona | |||||||
|
Barcellona 5 febbraio 1969 | Barcellona | 2 – 2 referto | Lyn Oslo | Camp Nou | ||||||
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | M.I. | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Campionato | 28 | 9 | 7 | 0 | 2 | 30 | 15 | 9 | 7 | 0 | 2 | 27 | 18 | 18 | 14 | 0 | 4 | 57 | 33 | +1 |
Coppa di Norvegia | - | 4 | 4 | 0 | 0 | 27 | 1 | 3 | 3 | 0 | 0 | 10 | 2 | 7 | 7 | 0 | 0 | 37 | 3 | - |
Coppa delle Coppe | - | 3 | 2 | 0 | 1 | 8 | 4 | 3 | 0 | 1 | 2 | 5 | 8 | 6 | 2 | 1 | 3 | 13 | 12 | - |
Totale | 16 | 13 | 0 | 3 | 65 | 20 | 15 | 10 | 1 | 4 | 42 | 28 | 31 | 23 | 1 | 7 | 107 | 48 | - |
Statistiche dei giocatori
Giocatore | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres | Gol | Am | Esp | Pres | Gol | Am | Esp | Pres | Gol | Am | Esp | Pres | Gol | Am | Esp | Pres | Gol | Am | Esp | |
S. Aarnseth | 11 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 16 | 0 | 0 | 0 | ||||
J. Austnes | 15 | 1 | 0 | 0 | 6 | 8 | 0 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 | 27 | 10 | 0 | 0 | ||||
H. Berg | 17 | 19 | 0 | 0 | 7 | 6 | 0 | 0 | 4 | 3 | 0 | 0 | 28 | 28 | 0 | 0 | ||||
J. Berg | 17 | 4 | 0 | 0 | 7 | 3 | 0 | 0 | 6 | 2 | 0 | 0 | 30 | 9 | 0 | 0 | ||||
K. Berg | 18 | 3 | 0 | 0 | 7 | 1 | 0 | 0 | 6 | 3 | 0 | 0 | 31 | 7 | 0 | 0 | ||||
A. Bråthen | 2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | ||||
T. Christophersen | 10 | 1 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 17 | 0 | 0 | 0 | ||||
O. Dybwad-Olsen | 18 | 25 | 0 | 0 | 7 | 14 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 31 | 39 | 0 | 0 | ||||
J. Hovdan | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | ||||
K. Johannessen | 18 | 3 | 0 | 0 | 6 | 2 | 0 | 0 | 6 | 4 | 0 | 0 | 30 | 9 | 0 | 0 | ||||
J. Klette | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | ||||
K. Kolle | 16 | 0 | 0 | 0 | 7 | 1 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 28 | 1 | 0 | 0 | ||||
A. Morisbak | 17 | 0 | 0 | 0 | 7 | 2 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 30 | 2 | 0 | 0 | ||||
S. Olsen | 16 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 29 | 0 | 0 | 0 | ||||
H. Østvold | 14 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 26 | 0 | 0 | 0 | ||||
J. Rodvang | 17 | 1 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 29 | 1 | 0 | 0 | ||||
R. Tessem | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |