Cerume

sostanza cerosa giallastra
Versione del 8 apr 2012 alle 02:28 di The Polish Bot (discussione | contributi) (fix tmp {{Citazione necessaria}})

Il cerume è una sostanza cerosa giallastra secreta nel condotto uditivo esterno dell'uomo e di molti altri mammiferi.

Cerume su un cotton fioc

Serve a mantenere la superficie del condotto stesso umida e morbida, aiutandone la pulizia e la lubrificazione, e grazie al suo pH acido svolge attività antibatterica. Nelle popolazioni caucasiche il cerume è giallastro, morbido e colloso, nelle popolazioni asiatiche è farinoso, secco e grigiastro, di questa differenza non è mai stato chiarito il motivo fisiologico.[senza fonte]

Il cerume viene fisiologicamente sospinto dalle cellule epiteliali verso l'esterno del condotto uditivo, pertanto i tentativi "forzati" di pulizia meccanica possono provocare lesioni della parete del condotto o, peggio, del timpano. L'utilizzo di bastoncini ricoperti di cotone può invece compattare il cerume verso l'interno e, in questo caso, l'eccesso di cerume può premere contro il timpano e/o occludere il canale compromettendo la funzione uditiva.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Link VdQ