Elisabetta di Danimarca

duchessa consorte di Meclemburgo-Güstrow
Disambiguazione – Se stai cercando altri personaggi con questo nome, vedi Elisabetta di Danimarca (disambigua).

Elisabetta di Danimarca (14 ottobre 152415 ottobre 1586) fu una principessa danese e una duchessa tramite matrimonio, prima di Meclemburgo-Schwerin e poi di Meclemburgo-Güstrow. Era la figlia maggiore del re Federico I di Danimarca e della sua seconda moglie Sofia di Pomerania.

Giovanni di Danimarca


Allevata presso la corte reale danese del suo fratellastro Cristiano III di Danimarca e descritta come di una bellezza straordinaria, ( Mai nella mia vita ho visto una fanciulla tanto bella e di buone maniere, scriveva l'ambasciatore inglese Robert Barnes al suo signore nel 1542) si fidanzo' nel 1542 col duca Magnus III di Meclemburgo-Schwerin (4 luglio 1509-28 gennaio 1550), sposandolo poi e il 26 Agosto 1543 a Kiel. Dopo 7 anni di matrimonio senza figli con questo colto principe, che era anche vescovo di Schwerin, rimasta vedova, torno' di nuovo in Danimarca.

Si sposo' in seconde nozze il 14 febbraio 1556 col duca Ulrico III di Meclemburgo-Güstrov, cugino del suo precedente marito e suo successore alla cattedra episcopale di Schwerin. La sua unica figlia, Sofia di Meclemburgo-Güstrov andò in sposa al re di Danimarca Federico II. Il suo rapporto con Ulrio è descritto come felice. E' interessante notare che Elisabetta era prima cugina della nonna di lui, Elisabetta di Danimarca, figlia di re Giovanni di Danimarca.

Elisabetta fece frequenti visite alla corte reale danese, e anche alla sua ex cognata, la regina Dorothea. Dopo che sua figlia divenne regina di Danimarca nel 1572, le sue visite in Danimarca si fecero sempre piu' frequenti. E 'descritta come gentile, sensibile, religiosa e pratica. Era attiva anche nel Mecklenburg-Güstrow: ha ricostruito chiese a Güstrow e Dobberan,e fu protettrice di ospedali e conventi. Mori' il 15 ottobre 1586 a Gjedser, durante il viaggio di ritorno dalla Danimarca, poco dopo che lei e suo marito avevano visitato Tycho Brahe a Ven.


Ascendenza

Elizabetta di Danimarca Padre:
Federico I di Danimarca
Nonno paterno:
Cristiano I di Danimarca
Bisnonno paterno:
Dietrich di Oldenburg
Trisnonno paterno:
Cristiano V conte di Oldenburg
Trisnonna paterna:
Agnes von Honstein
Bisnonna paterna:
Elvige di Schauenburg
Trisnonno paterno:
Gerardo VI conte di Holstein
Trisnonna paterna:
Caterina Elisabetta di Brunswick-Lüneburg
Nonna paterna:
Dorotea di Brandeburgo
Bisnonno paterno:
Giovanni, Margravio di Brandeburgo-Kulmbach
Trisnonno paterno:
Federico I elettore di Brandeburgo
Trisnonna paterna:
Elisabetta di Baviera-Landshut
Bisnonna paterna:
Barbara di Saxe-Wittenberg
Trisnonno paterno:
Rodolfo III duca di Saxe-Wittemberg
Trisnonna paterna:
Barbara di Liegnitz
Madre:
Sofia di Pomerania
Nonno materno:
Bogislao X di Pomerania
Bisnonno materno:
Eric II di Pomerania-Wolgast
Trisnonno paterno:
[[]]
Trisnonna paterna:
[[]]
Bisnonna materna:
Sofia di Pomerania-Stolp
Trisnonno materno:
[[]]
Trisnonna materna:
[[]]
Nonna materna:
Anna Jagellone
Bisnonno materno:
Casimiro IV di Polonia
Trisnonno materno:
[[]]
Trisnonna materna:
[[]]
Bisnonna materna:
Elisabetta d'Asburgo
Trisnonno materno:
[[]]
Trisnonna materna:
[[]]

Template:Ahnentafel top

Template:Ahnentafel-compact5

Template:Ahnentafel bottom