Velociraptor!

album dei Kasabian del 2011

Velociraptor! è il quarto album dei Kasabian, pubblicato il 16 settembre 2011[4].

Velociraptor!
album in studio
ArtistaKasabian
Pubblicazione16 settembre 2011
Durata50 min : 38 s
Tracce11
GenereRock alternativo[1]
Neopsichedelia[1]
Britpop[1]
Rock elettronico[2]
Indie rock[3]
Space rock[4]
EtichettaSony Music[1]
Columbia Records[1]
ProduttoreDan the Automator
Sergio Pizzorno
Kasabian - cronologia
Album precedente
Album successivo

Il 7 giugno è stato pubblicato il video promozionale di Switchblade Smiles, scaricabile gratuitamente da coloro che hanno prenotato l'album. Il primo singolo estratto è Days Are Forgotten, uscito il 9 settembre in Inghilterra, seguito da Re-Wired, pubblicato il 20 ottobre. Nel 2012 sono stati poi estratti come singoli anche Goodbye Kiss e Neon Noon.

La copertina dell'album mostra i volti dei membri della band Tom Meighan, Chris Edwards, Sergio Pizzorno e Ian Matthew disegnati dal video di Switchblade Smiles ed è stata creata dal designer inglese Aitor Throup, che ha anche diretto il video della canzone[5].

Tracce

  1. Let's Roll Like We Used To - 4:47
  2. Days Are Forgotten - 5:03
  3. Goodbye Kiss - 4:04
  4. La Fée Verte - 5:47
  5. Velociraptor - 2:51
  6. Acid Turkish Bath (Shelter from the Storm) - 6:01
  7. I Hear Voices - 3:58
  8. Re-Wired - 4:44
  9. Man of Simple Pleasures - 3:51
  10. Switchblade Smiles - 4:13
  11. Neon Noon - 5:20

Deluxe Edition DVD

  • Kasabian: Live at The O2 Dublin
    1. Julie & the Mothman
    2. Underdog
    3. Where Did All the Love Go?
    4. Swarfiga
    5. Shoot the Runner
    6. Cutt Off
    7. Processed Beats
    8. West Ryder Silver Bullet
    9. Thick as Thieves
    10. Take Aim
    11. Empire
    12. Last Trip (In Flight)
    13. I.D.
    14. Ladies and Gentlemen, Roll the Dice
    15. Fire
    16. Fast Fuse
    17. The Doberman
    18. Club Foot
    19. Vlad the Impaler
    20. Stuntman
    21. L.S.F. (Lost Souls Forever)

Formazione

  • Tom Meighan – voce (tranne in La Fee Verte, Acid Turkish Bath (Shelter From The Storm) e Neon Noon)
  • Sergio Pizzorno – voce, chitarra, sintetizzatore, basso
  • Chris Edwards – basso
  • Ian Matthews – batteria
Altri musicisti

Curiosità

  • La Fée Verte era originariamente chiamata The Green Fairy e venne inclusa nella colonna sonora del film del 2010 London Boulevard. La versione nel film è leggermente differente da quella dell'album.
  • Switchblade Smiles è stata inserita nella colonna sonora del gioco FIFA 12[6].

Classifiche

Classifica (2011) Posizione
Australian Albums Chart[7] 8
Belgium Ultratop Chart (Flanders)[8] 16
Belgium Ultratop Chart (Wallonia)[8] 11
Dutch Albums Chart[9] 37
Finnish Albums Chart[10] 32
Irish Albums Chart[11] 2
Italian Albums Chart[12] 25
Polish Albums Chart[13] 13
Scottish Albums Chart[14] 1
UK Albums Chart[15] 1
UK Album Download Chart[16] 1

Andamento in classifica italiana

Italia
Settimana 01
[17]
02
[18]
03
[19]
04
[20]
05
[21]
06
[22]
07
08
[23]
09
[24]
10
[25]
11
[26]
12
13
14
15
16
17
18
[27]
19
20
Posizione
25
30
36
52
63
80
85
49
61
90
86

Note

  1. ^ a b c d e (EN) Velociraptor!, su Discogs, Zink Media.
  2. ^ Caroline Sullivan, Kasabian – review, su guardian.co.uk, guardian.co.uk, 31 luglio 2011. URL consultato il 20 marzo 2012.
  3. ^ Clash Magazine Album Review: Kasabian -Velociraptor!, su clashmusic.com, Clash. URL consultato il 26 Settembre 2011.
  4. ^ a b Recensione di Velociraptor! su zmemusic.com
  5. ^ Kasabian Italia
  6. ^ Screenshot da FIFA 12
  7. ^ Top 50 Albums Chart - Australian Recording Industry Association, su ariacharts.com.au, ARIA. URL consultato il 2 ottobre 2011.
  8. ^ a b Ultratop > Kasabian > Velociraptor!
  9. ^ Dutchcharts > Kasabian > Velociraptor!
  10. ^ (Finnish) Kasabian: Velociraptor, su ifpi.fi. URL consultato il 29 settembre 2011. Lingua sconosciuta: Finnish (aiuto)
  11. ^ http://irma.ie/aucharts.asp#albums
  12. ^ http://www.fimi.it/classifiche_artisti.php
  13. ^ Oficjalna lista sprzedaży :: OLIS - Official Retail Sales Chart, su olis.onyx.pl. URL consultato il 30 settembre 2011.
  14. ^ The Official Charts > Regional Charts
  15. ^ BBC > Chart > Albums
  16. ^ The Officiale Charts > Digital charts
  17. ^ Classifica italiana FIMI del 19 settembre 2011, su fimi.it. URL consultato il 7 ottobre 2011.
  18. ^ Classifica italiana FIMI del 26 settembre 2011, su fimi.it. URL consultato il 7 ottobre 2011.
  19. ^ Classifica italiana FIMI del 3 ottobre 2011, su fimi.it. URL consultato il 14 ottobre 2011.
  20. ^ Classifica italiana FIMI del 10 ottobre 2011, su fimi.it. URL consultato il 21 ottobre 2011.
  21. ^ Classifica FIMI del 17 ottobre 2011, su fimi.it. URL consultato il 27 ottobre 2011.
  22. ^ Classifica FIMI del 24 ottobre 2011, su fimi.it. URL consultato il 3 novembre 2011.
  23. ^ Classifica FIMI del 7 novembre 2011, su fimi.it. URL consultato il 17 novembre 2011.
  24. ^ Classifica FIMI del 14 novembre 2011, su fimi.it. URL consultato il 24 novembre 2011.
  25. ^ Classifica FIMI del 21 novembre 2011, su fimi.it. URL consultato il 2 dicembre 2011.
  26. ^ Classifica FIMI del 28 novembre 2011, su fimi.it. URL consultato il 14 dicembre 2011.
  27. ^ Classifica FIMI del 23 gennaio 2012, su fimi.it. URL consultato il 29 marzo 2012.