Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La tebaina (C19H21NO3) è un alcaloide, strutturalmente contenuto nell'oppio ed è la molecola base per sintetizzare morfina e codeina.

Tebaina
Nome IUPAC
6,7,8,14-tetradehydro-4,5a-epoxy-
3,6-dimethoxy-17-methylmorphinan
Nomi alternativi
Paramorfina,demetilmorfina.
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC19H21NO3
Massa molecolare (u)311.37 g mol−1
Numero CAS115-37-7
Numero EINECS204-084-1
PubChem5324289
SMILES
CN1CCC23C4C(=CC=C2C1CC5=C3C(=C(C=C5)OC)O4)OC
Dati farmacologici
Categoria farmacoterapeuticaOppioide - analgesico - narcotico
Teratogenicitàsconsigliato,tossico.
Modalità di
somministrazione
illegale,alcalodide presente solo nell oppio
Dati farmacocinetici
Biodisponibilità~ 0,005%
Metabolismoepatico
Indicazioni di sicurezza

Non è possibile utilizzarla per la terapia antalgica e neppure come bechico perché ha un effetto altamente convulsivante simile alla stricnina sicché non presenta alcun uso terapeutico. Viene principalmente utilizzata per creare derivati sintetici, come l'ossicodone, il naloxone (antagonizzante dei recettori oppioidi) buprenorfina ed etorfina.

Il suo nome deriva dalla città egizia di Tebe, uno dei centri antichi del commercio di oppio.

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina