Santa Rosa (hardware)
Santa Rosa è il nome in codice della nuova piattaforma mobile Intel Centrino Pro che succederà alla piattaforma Centrino Duo Napa a partire da marzo 2007.
Per essere più precisi si potrebbe anche dire che Santa Rosa, succederà alla piattaforma Napa64, che è il nome che ha preso la piattaforma Napa a partire da agosto 2006, quando ne è stato aggiornato il solo processore, passando da Yonah a Merom. Quest'ultimo poi sarà alla base anche di Santa Rosa.
I dettagli non sono ancora molti, ma già si sa quali saranno i 3 componenti chiave della nuova piattaforma:
- Merom: processore evoluzione di quello integrato in Napa, Yonah.
- Crestine: chipset che supporta un FSB di 800 MHz, DDR-2 800, PCI Express e SATA-300.
- Kedron: modulo wireless (Intel 4965AGN) che forse supporterà anche lo standard WiMAX ma che più probabilmente si limiterà al supporto 802.11 a/b/g, oltre all'802.11 n che, sembra, dovrebbe poter offrire velocità di circa 600 Mbit/s ed estendere significativamente la portata del segnale.
Tempi di avvio ridotti al minimo?
Alcune indiscrezioni emerse nei primi giorni di febbraio 2006, parlano della possibile introduzione all'interno della piattaforma Santa Rosa, della tecnologia Robson, ovvero una tecnologia che grazie alle memorie Flash permetterà di accelerare l'avvio, sia del sistema operativo che dei programmi di più frequente utilizzo.
In pratica si tratterebbe di inserire in un computer portatile, oltre alla RAM e all'hard disk, anche una memoria di tipo flash, quindi non volatile, di dimensioni variabili tra 64 MB e 2 GB, in cui memorizzare informazioni più svariate, ovvero le informazioni e i dati che vengono tipicamente richiesti dal sistema, permettendo di velocizzarne l'esecuzione essendo di gran lunga più veloce degli hard disk moderni, i quali sarebbero mantenuti come grande memoria dati del sistema.
Addio BIOS
Con il rilascio dei primi iMac della Apple con processore Intel, è iniziata la transizione dei computer verso il nuovo Extensible Firmware Interface ovvero, l'erede del BIOS. Intel ha intenzione di introdurre tale innovazione anche nel settore pc iniziando proprio dalla piattaforma Santa Rosa.
Le piattaforme successive
I dettagli sulle piattaforme successive a Santa Rosa non sono ancora chiari: al momento esse sono chiamate Alpha, Baker e Charlie, tutte carattetterizzate da consumi e dimensioni sempre più ridotti. Altri dettagli purtroppo non sono ancora stati svelati.