Fresh Pretty Cure!
Fresh Pretty Cure! | |
---|---|
フレッシュプリキュア! (Fresh Precure!) | |
In senso orario: Cure Peach (Love), Cure Pine (Inori), Chiffon, Cure Passion (Setsuna), Tart e Cure Berry (Miki).
| |
Genere | shōjo, mahō shōjo |
Serie TV anime | |
Autore | Izumi Tōdō |
Regia | Junji Shimizu, Akifumi Zako dall'ep. 16 |
Musiche | Yasuharu Takanashi |
Studio | Toei Animation |
1ª TV | 1º febbraio 2009 – 31 gennaio 2010 |
Episodi | 50 (completa) |
Durata ep. | 24 min |
Preceduto da | Yes! Pretty Cure 5 Go Go! |
Seguito da | Heartcatch Pretty Cure! |
Manga | |
Fresh Precure! | |
Autore | Izumi Tōdō |
Disegni | Futago Kamikita |
Editore | Kodansha |
Rivista | Nakayoshi |
1ª edizione | marzo 2009 – febbraio 2010 |
Periodicità | mensile |
Volumi | 2 (completa) |
Fresh Pretty Cure! (フレッシュプリキュア!?, Furesshu Purikyua!, Fresh Precure!) è la sesta serie anime della saga di Pretty Cure, creata da Izumi Tōdō e prodotta dalla Toei Animation. È stata trasmessa in Giappone su TV Asahi dal 1º febbraio 2009 al 31 gennaio 2010. In Italia i diritti sono stati acquistati dalla Rai[1], che manderà in onda la serie nel 2012[2].
Ogni Pretty Cure rappresenta un frutto: Cure Peach la pesca, Cure Berry il mirtillo nero, Cure Pine l'ananas e Cure Passion il frutto della passione.
Fresh Pretty Cure! è stata preceduta da Yes! Pretty Cure 5 Go Go! e seguita da Heartcatch Pretty Cure!.
Trama
Quando, a un concerto del gruppo Trinity, Love Momozono viene attaccata da un mostro, una delle quattro chiavi fatate del Paese dei Dolci, i Pickrun, entra nel suo cellulare, permettendole di trasformarsi in Cure Peach.
Tart, il furetto principe del Paese dei Dolci, le rivela che il suo compito è di trovare le altre tre Pretty Cure e tutte insieme fermare la compagnia Labyrinth, il cui capo, Moebius, vuole impossessarsi della memoria Infinity per conquistare le dimensioni e portare infelicità.
Personaggi
Pretty Cure e alleati
- Love Momozono (桃園 ラブ?, Momozono Rabu) / Cure Peach (キュアピーチ?, Kyua Pīchi) / Cure Angel (キュアエンジェル?, Kyua Enjeru)
- Pretty Cure dell’Amore, il suo Pickrun, Pirun, è rosa ed indossa un cappello da cuoco. Il suo seme è Cuori. Ha 14 anni e frequenta la seconda media alla scuola pubblica Yotsuba. Vivace, solidale e sensibile, cerca sempre di fare del suo meglio, spesso senza risultati, e odia vedere gli altri che soffrono. Adora ballare ed è una fan della leader del gruppo Trinity, Miyuki. Non le piacciono gli sport e studiare, ed è brava in cucina. A volte tende a curarsi più degli altri che di se stessa. Forma il corpo di ballo Clover con le amiche d’infanzia Inori e Miki; successivamente si aggiunge anche Setsuna. Sogna di vincere una gara di ballo. Daisuke, fratello di Miyuki, ha una cotta per lei. Nel film, grazie ad un Pickrun bianco, si trasforma in Cure Angel.
- Doppiata da Kanae Oki (giapponese), Emanuela Damasio[3] (italiano).
- Miki Aono (蒼乃 美希?, Aono Miki) / Cure Berry (キュアベリー?, Kyua Berī)
- Pretty Cure della Speranza, il suo Pickrun, Blun, è blu e indossa una corona. Il suo seme è Picche. Ha 14 anni e frequenta la seconda media alla scuola privata per talenti Torigoshi. Sua madre Remi è una parrucchiera e Miki vive con lei, mentre il fratello tredicenne Kazuki vive con il padre. Brava negli sport, ama la moda e tiene molto al suo aspetto. Il suo sogno è diventare una modella ed avere un proprio marchio, e per questo lavora come modella part-time. Ha paura dei calamari. E' brillante e coscienziosa. Decide di entrare a far parte del corpo di ballo Clover perché vuole restare in forma.
- Doppiata da Eri Kitamura (giapponese), Valentina Favazza[4] (italiano).
- Inori Yamabuki (山吹 祈里?, Yamabuki Inori) / Cure Pine (キュアパイン?, Kyua Pain)
- Pretty Cure della Fede, il suo Pickrun, Kirun, è giallo e ha due corna. Il suo seme è Quadri. Ha 14 anni e frequenta la scuola cattolica femminile privata White Clover. Ha un fratellino più piccolo, Takeshi, e vive con i genitori sopra allo studio veterinario del padre. Amante degli animali, con l’esclusione dei furetti, vuole diventare veterinaria. Love la chiama “Buki”, abbreviazione del suo cognome. I suoi voti sono nella media. È tranquilla e gentile, tuttavia ha pochissima autostima. Per modificare questo lato del suo carattere entra a far parte del corpo di ballo Clover. Ha un cane e va spesso a pregare in chiesa.
- Doppiata da Akiko Nakagawa (giapponese), Benedetta Ponticelli[4] (italiano).
- Eas (イース?, Īsu) / Setsuna Higashi (東 せつな?, Higashi Setsuna) / Cure Passion (キュアパッション?, Kyua Passhon)
- L'unica ragazza dei Labyrinth nella prima metà della serie, ha 14 anni e vuole sconfiggere le Pretty Cure per farsi notare da Moebius. All'inizio della serie fa parte dei Labyrinth con il nome di Eas, è fredda e isolata, ed è leale solo a Moebius, cosa che a volte diventa un'ossessione. Dopo aver passato del tempo con le Pretty Cure come spia, infiltrandosi anche come nuova studentessa alla scuola pubblica Yotsuba nella stessa classe di Love, inizia a chiedersi quali siano le cose che la rendono felice, e si apre al gruppo. Nell'episodio 23, dopo aver combattuto contro Cure Peach, la sua vita viene offerta al Succhia Vita e muore. Viene salvata da Akarun e Chiffon, rinascendo come Cure Passion, la Pretty Cure della Felicità, il cui Pickrun, Akarun, è rosso, ha un fiocco sulla testa e un paio di ali. Il suo seme è Fiori. Inizia quindi a vivere con Love e si unisce al corpo di ballo Clover; è brava a tennis e in matematica. Alla fine della serie, torna dai Labyrinth insieme a Westar e Soular per realizzare il suo desiderio: far sorridere gli abitanti di Labyrinth.
- Doppiata da Yuka Komatsu (giapponese), Benedetta Degli Innocenti[4] (italiano).
- Tart (タルト?, Taruto)
- È il principe del Paese dei Dolci dalle sembianze di un furetto magico. Scende sulla Terra in cerca delle Pretty Cure, portandosi dietro Chiffon, piccola fatina, di cui è baby-sitter, e che spesso lo mette nei guai. È ansioso e sensibile, ma gentile. Adora le ciambelle. È fidanzato con un furetto rosa di nome Azukina.
- Doppiato da Taiki Matsuno (giapponese), Alessio Cigliano[5] (italiano).
- Chiffon (シフォン?, Shifon) / Infinity (インフィニティ?, Infiniti)
- È una fata del Paese dei Dolci, le piace giocare, scherzare ed usa i suoi poteri per mettere le persone nei guai. Love e le altre si prendono cura di lei. Il marchio che ha sulla fronte rilascia una luce che dona i poteri e le armi alle Pretty Cure. In realtà è la memoria Infinity, entità divina. Senza la melodia del Clover Box, rischia di sparire per sempre in un altro mondo.
- Doppiata da Satomi Kōrogi (giapponese), Laura Amadei[5] (italiano).
Labyrinth
- Moebius (メビウス?, Mebiusu)
- È il capo dei Labyrinth e vuole conquistare tutte le dimensioni sfruttando Infinity. La sua vera forma è quella di un supercomputer, che ha ipnotizzato i suoi creatori e presone il controllo. Alla fine della serie si autodistruggerà.
- Doppiato da Tomomichi Nishimura (giapponese).
- Northa (ノーザ?, Nōza) / Nayuta Kita (北 那由他?, Kita Nayuta)
- È il più alto membro dei Labyrinth e la più malvagia. Dopo che Moebius comunica a Westar e Soular che sono inutili, lei viene incaricata di trovare Infinity. Alla fine della serie, per sconfiggere le Pretty Cure, si fonde con Sorewatase, ma viene battuta. È stata creata da Moebius utilizzando il DNA di una pianta.
- Doppiata da Misa Watanabe (giapponese).
- Cline (クライン?, Kurain)
- È un uomo di mezza età e uno dei membri più in alto dei Labyrinth. Dopo la sconfitta di Northa, si fonde con lei e Sorewatase per riuscire a sconfiggere le Pretty Cure. È stato creato da Moebius utilizzando il DNA di una lucertola.
- Doppiato da Kōji Hiwatari (giapponese).
- Westar (ウエスター?, Wesutā) / Hayato Nishi (西 隼人?, Nishi Hayato)
- Ha una forte personalità e parla sempre. È molto buffo e adora le ciambelle. Vorrebbe che Eas tornasse nei Labyrinth. Lui e Soular muoiono nel combattimento contro Cure Passion e Cure Berry nell'episodio 46, venendo risucchiati nel buco nero che li conduce alla morte. Nell’episodio 48 tornano in vita grazie a Chiffon per aiutare le Pretty Cure. Non lavorando più per Moebius, le loro vesti sono bianche.
- Doppiato da Yasunori Matsumoto (giapponese).
- Soular (サウラー?, Saurā) / Shun Minami (南 瞬?, Minami Shun)
- Calmo e riservato, è perfido e leale a Moebius. Legge molto. Lui e Westar muoiono nel combattimento contro Cure Passion e Cure Berry, venendo risucchiati nel buco nero che li conduce alla morte. Dopo essere tornati in vita, lui e Westar possono utilizzare Hohoemi-na, una creatura simile a Nakewameke, ma derivante da un diamante bianco e al servizio del bene.
- Doppiato da Kenichi Suzumura (giapponese).
- Nakewameke (ナケワメーケ?, Nakewamēke)
- Queste creature interpretano il mostro del giorno, simile a Zakenna, Uzainaa, Kowaina e Hoshina nelle serie precedenti. Si manifestano sotto forma di robot.
- Doppiato da Shintarō Nakano (giapponese).
- Nakisakebe (ナキサケーベ?, Nakisakēbe)
- Queste creature sostituiscono Nakewameke e appaiono per la prima volta nell’episodio 19. Vengono create da speciali carte magiche donate a Eas da Moebius. L’utilizzo della carta provoca rabbia a colui che la usa e ne consuma le energie. Tutte le 4 carte vengono usate da Eas.
- Doppiato da Shintarō Nakano (giapponese).
- Sorewatase (ソレワターセ?, Sorewatāse)
- La nuova creatura che rimpiazza Nakewameke e Nakisakebe, appare nell’episodio 36. È un radar per trovare Infinity e solo Northa può usarlo completamente.
- Doppiato da Shintarō Nakano (giapponese).
Paese dei Dolci
- Anziano Tiramisu (長老 ティラミス?, Chōrō Tiramisu)
- È il saggio del Paese dei Dolci e assiste all’invio dei Pickrun sulla Terra, in cerca delle Pretty Cure.
- Doppiato da Kenichi Ogata (giapponese).
- Waffle (ワツフル?, Waffuru)
- È il padre di Tart e re del Paese dei Dolci. Porta dei baffi neri.
- Azukina (アズキーナ?, Azukīna)
- La fidanzata di Tart, è un furetto rosa.
- Doppiata da Mayu Isshiki (giapponese).
- Hohoemi-na (ほほえみな?, Hohoemi)
- Creatura magica creata a partire da una piuma delle Cure Angels e da un diamante azzurro, è il corrispondente buono di Nakewameke, utilizzato durante l’ultima battaglia da Westar e Soular.
Altri personaggi
- Ayumi Momozono (桃園 あゆみ?, Momozono Ayumi)
- La madre di Love, lavora al supermercato ed è stata campionessa di bellezza.
- Doppiata da Kyōko Hikami (giapponese).
- Keitarō Momozono (桃園 圭太郎?, Momozono Keitarō)
- Il padre di Love, lavora in una fabbrica di parrucche.
- Doppiato da Akimitsu Takase (giapponese).
- Genkichi Momozono (桃園 源吉?, Momozono Genkichi)
- È il nonno di Love.
- Doppiato da Mugihito (giapponese).
- Remi Aono (蒼乃 レミ?, Aono Remi)
- È la madre di Miki e Kazuki e possiede un salone di moda, dove vive con Miki dopo il divorzio dal marito. È stata una famosa modella.
- Doppiata da Sakiko Uran (giapponese).
- Kazuki Ichijo (一条 和希?, Ichijō Kazuki)
- Il fratello tredicenne di Miki, vive con il padre e frequenta la Torigoshi. Miki spesso lo spaccia per il suo fidanzato per allontanare gli altri pretendenti. Ha la pressione sanguigna bassa e vuole diventare dottore.
- Doppiato da Kenn (giapponese).
- Naoko Yamabuki (山吹 尚子?, Yamabuki Naoko)
- La madre di Inori, lavora nello studio veterinario del marito.
- Doppiata da Michiko Neya (giapponese).
- Tadashi Yamabuki (山吹 正?, Yamabuki Tadashi)
- Il padre di Inori, ha uno studio veterinario e ha trasmesso alla figlia la sua passione per gli animali.
- Doppiato da Masafumi Kimura (giapponese).
- Daisuke Chinen (知念 大輔?, Chinen Daisuke)
- Daisuke è il fratello minore di Miyuki ed è in classe con Love. Gioca a baseball e ha una cotta per Love.
- Doppiato da Tarosuke Shingaki (giapponese).
- Yūki Sawa (沢 裕喜?, Sawa Yūki)
- Un compagno di classe di Love, adora Miki e vorrebbe uscire con lei.
- Doppiato da Shinsuke Ueda (giapponese).
- Kento Mikoshiba (御子柴 健人?, Mikoshiba Kento)
- Un compagno di classe di Love, è l'erede della famiglia Mikoshiba. Ha una cotta per Inori ed è molto timido.
- Doppiato da Toshiyuki Toyonaga (giapponese).
- Kaoru (カオルちゃん?, Kaoru-chan)
- Kaoru vende ciambelle nel parco. La sua età è sconosciuta e ha fatto moltissimi lavori. Incoraggia Love e le sue amiche quando sono giù di morale. Ha con Tart un contratto segreto per il quale gli dà ciambelle gratis se lui intrattiene i clienti; di conseguenza, sa dell'esistenza di Tart e Chiffon.
- Doppiato da Ken Maeda (giapponese).
- Miyuki Chinen (知念 ミユキ?, Chinen Miyuki)
- Leader diciassettenne del gruppo Trinity. Diventerà l’allenatrice del corpo di ballo Clover come ringraziamento per averla salvata nel primo episodio. Ha un fratellino, Daisuke, in classe con Love. Conosce il segreto delle Pretty Cure, che glielo rivelano sperando sia lei la quarta Pretty Cure.
- Doppiata da Mayumi Iizuka (giapponese).
- Reika & Nana (レイカ & ナナ?, Reika & Nana)
- Sono le altre due ragazze del gruppo Trinity. Quando si esibiscono, indossano un visore nero sugli occhi.
- Doppiate da Saori Seto e Mayu Isshiki (giapponese).
Oggetti magici
- Linkrun (リンクルン?, Rinkurun)
- È il telefono cellulare utilizzato dalle Pretty Cure per trasformarsi e si ottiene quando il Pickrun e il cellulare della persona prescelta si fondono insieme. Per attivare la trasformazione, sulla sommità viene inserita e girata una chiave, unica per ogni Pretty Cure, che si chiama Pickrun. Permette inoltre di evocare vari oggetti per soddisfare i bisogni di Chiffon e funge anche da vero e proprio cellulare.
- Pickrun (ピックルン?, Pikkurun)
- Sono quattro chiavi. Pirun è specializzato nella cucina, Blun nella moda, Kirun nella comunicazione e Akarun nel trasporto. Ogni chiave si fonde con il cellulare della persona prescelta, trasformandolo in un Linkrun. Quando Chiffon matura un po', emergono dai Linkrun delle Pretty Cure e gli donano il Cure Fresh Stick.
- Cure Fresh Stick (キュアフレッシュスティック?, Kyua Furesshu Sutikku)
- Sono le armi evocate dai Pickrun una volta usciti dai Linkrun. Love ottiene il suo per prima (episodio 8), poi tocca a Inori (episodio 13) e Miki (episodio 17). Ogni Cure Fresh Stick ha un gioiello diverso alla fine. Love riceve la Peach Rod, Miki la Berry Sword e Inori il Pine Flute. Queste armi aumentano il potere degli attacchi di base.
- Passion Harp (パッションハープ?, Passhon Hāpu)
- È l'arma di Cure Passion e funziona come i Cure Fresh Stick, ma Setsuna è in grado di usarla subito.
- Clover Box della Felicità (幸せのクローバーボックス?, Shiawase no Kurōbā Bokkusu)
- È un carillon magico ed è dotato di una barriera di protezione. Inizialmente custodito sotto mentite spoglie nel tempio del Paese dei Dolci, viene trovato da Azukina nell'episodio 32 e in seguito affidato alle Pretty Cure. La sua melodia può impedire che Chiffon si trasformi in Infinity e che, di conseguenza, voli in un mondo parallelo. Inoltre, la melodia rende impossibile rintracciare Infinity. Quando non c'è la Clover Box, le Pretty Cure possono sopperire alla sua mancanza cantando la canzone loro stesse.
Trasformazioni e attacchi
Cure Peach
- Trasformazione: è la trasformazione di Love e la frase con cui si presenta.
- Love Sunshine: l’attacco di Cure Peach è basato sull’amore. Usa le dita per formare un cuore, e lo spazio vuoto all’interno comincia a brillare di rosa. Un’energia rosa si sprigiona, colpendo il nemico e purificandolo. Insieme agli attacchi di Cure Berry e Cure Pine, rispettivamente Espoir Shower e Healing Prayer, diventa Triple Fresh.
- Love Sunshine Fresh: è la versione potenziata della Love Sunshine dopo che Cure Peach ha ricevuto i poteri del Pickrun rosa. Con la bacchetta ottenuta (Peach Rod) traccia un cuore rosa, che viene poi scagliato contro il nemico.
Cure Berry
- Trasformazione: è la trasformazione di Miki e la frase con cui si presenta.
- Espoir Shower: l'attacco di Cure Berry è basato sulla speranza. Usa le dita per formare il simbolo di picche, e lo spazio vuoto all'interno comincia a brillare di blu. Un'energia blu si sprigiona, colpendo il nemico e purificandolo. Insieme agli attacchi di Cure Peach e Cure Pine, rispettivamente Love Sunshine e Healing Prayer, diventa Triple Fresh.
- Espoir Shower Fresh: è la versione potenziata della Espoir Shower dopo che Cure Berry ha ricevuto i poteri del Pickrun blu. Con la spada ottenuta (Berry Sword) traccia il simbolo di picche in blu, che viene poi scagliato contro il nemico.
Cure Pine
- Trasformazione: è la trasformazione di Inori e la frase con cui si presenta.
- Healing Prayer: l'attacco di Cure Pine è basato sulla fede. Usa le dita per formare il simbolo di quadri, e lo spazio vuoto all'interno comincia a brillare di giallo. Un'energia gialla si sprigiona, colpendo il nemico e purificandolo. Insieme agli attacchi di Cure Peach e Cure Berry, rispettivamente Love Sunshine e Espoir Shower, diventa Triple Fresh.
- Healing Prayer Fresh: è la versione potenziata della Healing Prayer dopo che Cure Pine ha ricevuto i poteri del Pickrun giallo. Con il flauto ottenuto (Pine Flute) traccia il simbolo di quadri in giallo, che viene poi scagliato contro il nemico.
Cure Passion
- Trasformazione: è la trasformazione di Setsuna e la frase con cui si presenta.
- Happiness Hurricane: l'attacco di Cure Passion è basato sulla felicità. A differenza delle altre Pretty Cure, non ha bisogno di conoscere meglio Chiffon per evocare il Pickrun rosso e la Passion Harp, e, anche se questo è il suo attacco base, è considerato come la versione potenziata ottenuta dalle altre. Gira su se stessa evocando una tempesta di cuori e piume d'angelo.
In gruppo
- Triple Fresh: è il primo attacco combinato usato da Cure Peach, Cure Berry e Cure Pine per purificare il nemico.
- Double/Triple Pretty Cure Kick: le Pretty Cure saltano e si precipitano sul nemico con un calcio combinato.
- Double/Triple Pretty Cure Punch: le Pretty Cure danno insieme un pugno al nemico.
- Lucky Clover Grand Finale: è il secondo attacco combinato usato da Cure Peach, Cure Berry, Cure Pine e Cure Passion per purificare il nemico invocando il potere della Clover Music Box. Le Pretty Cure formano il quadrifoglio che le rappresenta e che imprigiona il nemico in un cristallo purificatore.
(Passion) Happiness Leaf, set! Pine!
(Pine) Plus one! Prayer Leaf! Berry!
(Berry) Plus one! Espoir Leaf! Peach!
(Peach) Plus one! Lovely Leaf!
- Trasformazione: è la trasformazione delle quattro Pretty Cure in Cure Angel, effettuata nell'episodio 48. Al quadrifoglio si aggiunge un'altra foglia bianca.
(Berry, Pine, Passion) Beat Up!
Luoghi
- Paese dei Dolci (スウィーツ王国?, Suu~ītsu Ōkoku)
- È il regno di Tart e Chiffon.
- Labyrinth (ラビリンス?, Rabirinsu)
- È il mondo in cui ha sede l'omonima base nemica.
- Yotsuba (よつば?, Yotsuba)
- È la scuola pubblica frequentata da Love e Setsuna.
- Scuola Torigoshi (鳥越学園?, Torikoshi Gakuen)
- È la scuola privata per talenti frequentata da Miki.
- White Clover (ホワイトクローバー?, Howaito Kurōbā)
- È la scuola cattolica privata, per sole femmine, frequentata da Inori.
Episodi
Sigle
Giappone | |||
---|---|---|---|
Tipo | Titolo | Cantante | Episodi |
Opening | |||
Let's! Fresh Precure (Let's!フレッシュプリキュア?, Rettsu! Furesshu Purikyua) | Mizuki Moie | 1-25 | |
Let's! Fresh Precure ~Hybrid Version~ (Let's!フレッシュプリキュア~Hybrid.ver~?, Rettsu! Furesshu Purikyua ~Hybrid.ver~) | Mizuki Moie e Momoko Hayashi | 26-36, 43-50 | |
Let's! Fresh Precure ~Hybrid Version~ (versione film) (Let's!フレッシュプリキュア!~Hybrid ver.~ (movie)?, Rettsu! Furesshu Purikyua ~Hybrid.ver~ (movie)) | Mizuki Moie, Momoko Hayashi e le Pretty Cure | 37-42 | |
Ending | You make me happy! | Momoko Hayashi | 1-25 |
H@ppy Together | 26-50 |
Un breve spezzone della sigla italiana e il logo sono stati presentati a Cartoons on the Bay 2012[6][7].
DVD
La serie è stata raccolta in una collezione di 16 DVD. I primi 14 contengono 3 episodi ciascuno, mentre gli ultimi 2 ne raccolgono 4.
Film
- Pretty Cure All Stars DX - Il film: Tutti amici! La raccolta dei Miracoli!. Data di uscita: 20 marzo 2009.
- Fresh Pretty Cure! - Il Regno dei Giocattoli ha molti segreti!?. Data di uscita: 31 ottobre 2009.
- Pretty Cure All Stars DX 2 - Il film: Luce della Speranza, proteggi il Rainbow Jewel!. Data di uscita: 20 marzo 2010.
- Pretty Cure All Stars DX 3 - Il film: Libera il futuro! Il Fiore Arcobaleno che connette i mondi!. Data di uscita: 19 marzo 2011.
- Pretty Cure All Stars New Stage - Il film: Amici del futuro. Data di uscita: 17 marzo 2012.
Manga
Il manga di Fresh Pretty Cure! è stato pubblicato su Nakayoshi dalla Kodansha da marzo 2009 a febbraio 2010. I disegni sono di Futago Kamikita[8].
I 13 capitoli del quale è composto sono stati raccolti in due tankobon, Fresh Precure! O hanashi bukku! Marugoto Cure Passion! (フレッシュプリキュア! おはなしブック! まるごとキュアパッション!?, Furesshu Purikyua! O hanashi bukku! Marugoto Kyua Passhon!, Fresh Pretty Cure! Il racconto! Insieme a Cure Passion!), uscito il 6 agosto 2009 (ISBN 978-4-06-379370-3)[9] e Heartcatch Precure! & Fresh Precure! O hanashi bukku! (ハートキャッチプリキュア!&フレッシュプリキュア! おはなしブック!?, Hātokyatchi Purikyua! & Furesshu Purikyua! O hanashi bukku!, Heartcatch Pretty Cure! & Fresh Pretty Cure! Il racconto!), uscito il 5 febbraio 2010 (ISBN 978-4-06-379419-9)[10].
CD e videogiochi
N° | Titolo CD | Numero tracce | Data uscita |
---|---|---|---|
1 | Fresh Precure! Vocal Album 1 ~ Taiyō no kodomotachi e ~ | 11 | 23 luglio 2009 |
2 | Let's! Fresh Precure! (Shin Version) & "H@ppy Together" (Shin Version) | 4 | 5 agosto 2009 |
3 | Fresh Precure! Opening Theme "Let's! Fresh Precure!" / Ending Theme "You make me happy!" | 4 | 2 settembre 2009 |
4 | Fresh Precure! Original Soundtrack 1: Pretty Cure Sound Sunshine!! | 41 | 2 settembre 2009 |
5 | Fresh Precure! Vocal Album 2 ~ Egao no okurimono ~ | 11 | 26 novembre 2009 |
6 | Fresh Precure! Original Soundtrack 2: Pretty Cure Sound Hurricane!! | 38 | 23 dicembre 2009 |
7 | Fresh Precure! Vocal Best | 16 | 27 gennaio 2010 |
N° | Titolo videogioco | Piattaforma | Data uscita |
---|---|---|---|
1 | Fresh Precure! Asobi Collection | Nintendo DS | 29 ottobre 2009 |
2 | Isshoni henshin ♥ Fresh Precure! | Sega Beena | 2009 |
Fresh Pretty Cure! in altre opere
Nell'episodio 12 di Maria Holic, Cure Peach, Cure Berry e Cure Pine compaiono come nemiche della protagonista, Kanako.
Nel capitolo 143 di Beelzebub, la nipotina di Hajime Kanzaki, volendo giocare con lui, gli dice che lei diventerà la Pretty Cure gialla, sebbene non venga specificato se intenda Cure Lemonade, Cure Pine, Cure Sunshine, Cure Muse o Cure Peace[11].
Trasmissioni nel mondo
Paese | Canale/i | Data prima TV |
---|---|---|
Taiwan | YOYO TV | 27 maggio 2011 - in corso |
Corea del Sud | SBS, Champ, Anione TV | 18 luglio 2011 - 18 ottobre 2011 |
Note
- ^ (EN) Fresh Pretty Cure! in Italy, 5 ottobre 2011. URL consultato il 15 novembre 2011.
- ^ Le esclusive – Nuova intervista a Giorgio Buscaglia (Rai 2): i telefilm presenti e futuri, l’animazione, la fiction e le domande dei visitatori del blog, 15 dicembre 2011. URL consultato il 16 dicembre 2011.
- ^ Rivelata la voce italiana di Cure Peach, 1º agosto 2011. URL consultato il 2 agosto 2011.
- ^ a b c Rivelate le voci italiane di Cure Berry, Cure Pine e Cure Passion., 1º agosto 2011. URL consultato il 2 agosto 2011.
- ^ a b News: Lo Staff Italiano di Fresh Pretty Cure!, 8 dicembre 2011. URL consultato l'8 dicembre 2011.
- ^ Mini Anteprima della sigla e Logo di Fresh Pretty Cure!, 28 marzo 2012. URL consultato il 29 marzo 2012.
- ^ Rai 2, i cartoni animati del 2012/13, 28 marzo 2012. URL consultato il 29 marzo 2012.
- ^ (EN) Scheda del manga di Fresh Pretty Cure!.
- ^ (JA) フレッシュプリキュア! おはなしブック! まるごとキュアパッション!, su bookclub.kodansha.co.jp. URL consultato il 22 gennaio 2012.
- ^ (JA) ハートキャッチプリキュア!&フレッシュプリキュア! おはなしブック!, su bookclub.kodansha.co.jp. URL consultato il 22 gennaio 2012.
- ^ (EN) Beelzebub 143, Page 2 (PNG), su i44.tinypic.com. URL consultato il 27 febbraio 2012.