Sorgà

comune italiano
Versione del 16 apr 2012 alle 16:28 di Snow Blizzard (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 79.20.156.50 (discussione), riportata alla versione precedente di Veronese)

Sorgà (Sorgà in veneto[3]) è un comune di 3.171 abitanti della provincia di Verona.

Sorgà
comune
Sorgà – Stemma
Sorgà – Bandiera
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Veneto
Provincia Verona
Amministrazione
SindacoGiovanni Battista Bazzani (lista civica) dal 14-6-2004
Territorio
Coordinate45°13′00″N 10°59′00″E
Altitudine25 m s.l.m.
Superficie31,51 km²
Abitanti3 171[1] (01-01-2012)
Densità100,63 ab./km²
FrazioniBonferraro, Pampuro, Pontepossero
Comuni confinantiBigarello (MN), Castel d'Ario (MN), Castelbelforte (MN), Erbè, Gazzo Veronese, Nogara, Villimpenta (MN)
Altre informazioni
Cod. postale37060
Prefisso045
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT023084
Cod. catastaleI850
TargaVR
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Nome abitantisorgaresi
Giorno festivo8 settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Sorgà
Sorgà
Sorgà – Mappa
Sorgà – Mappa
Posizione del comune di Sorgà all'interno della provincia di Verona
Sito istituzionale

Geografia

Sorgà dista 28 chilometri da Verona. Rispetto al capoluogo è in posizione sud ovest. Confina con la provincia di Mantova, ed è attraversato dal fiume Tione.

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[4]

Frazioni e località

Sorgà ha sul suo territorio varie frazioni:

  • Pontepossero
  • Bonferraro
  • Pampuro
  • Torre Masino

Economia

Fa parte dell'area di produzione del Riso Vialone Nano Veronese che viene coltivato su terreni della pianura veronese irrigati con acqua di risorgiva.

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

Personaggi noti

Note

http://agenzia-ascari.it

  1. ^ Popolazione residente al 31 dicembre 2011.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Provincia In - Storia e curiosità dei 97 Comuni de la Provincia Veronese, su larenadomila.it, La Rena Domila, l'informassion veronese. URL consultato il 26 novembre 2011.
  4. ^ Dati tratti da:

Template:Provincia di Verona