Progetto:Musica/Classica
Accedi al portale della musica
Il sottoprogetto Musica classica si pone l'obiettivo di sviluppare e coordinare l'area musicale "classica" di Wikipedia.
Qui di seguito potrete trovare vari strumenti "utili" per cominciare a lavorare con noi.
Utenti interessati
Se siete interessati al progetto mettete la vostra firma qui di seguito.
- --Cristiano Porqueddu
- --Killerbob 11:16, 8 lug 2006 (CEST)
- --Utente:Giovannimirabile Salve a tutti, sono pianista e direttore di coro, amo il progetto di wikipedia e vorrei dare il mio contributo. A presto :-)
- --senpai_26 10:00, ott 12, 2005 (CEST)
- --εΔω 10:06, ott 12, 2005 (CEST)
- --L'uomo in ammollo ◄strizzami 13:37, ott 12, 2005 (CEST)
- --Al Pereira 22:22, ott 13, 2005 (CEST)
- RőscΦ•@ 23:03, ott 13, 2005 (CEST) poco visto che ne so poca ^__^
- Sky 15:06, ott 14, 2005 (CEST)
- (d'appoggio [ma solo a partire dal 2008]) --Twice25 • (disc.) 23:14, ott 17, 2005 (CEST)
- Stemby 17:10, ott 20, 2005 (CEST), ma non adesso, magari nel 2006
- --Fabrizio B. 03:35, ott 21, 2005 (CEST)
- --Driante 00:09, ott 22, 2005 (CEST)
- --Gizm0 Oct 22 10:16:48 CEST 2005
- --Al-Kasim 02:44, ott 25, 2005 (CEST)
- --Oks 17:59, ott 26, 2005 (CEST)
- --Wldi 7:33, ott 27, 2005 (CEST)
- --Fede (msg) 00:27, ott 28, 2005 (CEST)
- --Camillo 22:38, ott 28, 2005 (CEST)
- --Ottavio Plini 19:30, nov 5, 2005
- ----Vinfinity 22:31, 9 nov 2005 (CET)
- --Elwood 00:53, 21 nov 2005 (CET)
- --Jacobus 09:43, 23 nov 2005 (CET)
- --Lagrande22:07, 12 dic 2005
- --Izee 22:07, 12 dic 2005
- --Gardanus,17 dic 2005
- --Andre_09 23.59,28 dicembre 2005
- --enzo amato 00:53, 31 dic 2005 (CET)
- --Pn 19:28, 2 dic 2006 (CET)
- --Pinkflag 11:33, 8 gen 2006 (CET)
- --gj nn essere timido 20:29, 8 gen 2006 (CET)
- --Utente:Fm0106 --fabio 22:55, 10 gen 2006 (CET)
- --Leoman3000 22:46, 11 gen 2006 (CET). Lasciamo perdere... Quando ero bambino, mia nonna mi leggeva i libretti delle opere liriche...
- --Utente:Eralion
- --Utente:Peve 22:56, 23 gen 2006 (CET). Studente di musica classica.
- --Enzo 01:31, 7 feb 2006 (CET)
- --Moloch981 17:35, 28 feb 2006 (CET) ... ci provo! Soprattutto Wagner
- --Leporello 09:31, 1 mar 2006 (CET)
- --Ottina 12:10, 3 mar 2006 (CET)
- --Sarana 21:56, 15 mar 2006 (CET)Sarana
- --Isabella 21.31, 16 mar 2006 (CET) ben disposta ma (temo) con molto poco tempo ^_^ cmq vedremo che si può fare
- --Microsoikos 12:33, 26 mar 2006 (CEST)
- --RoccuẔ ev oida 14:00, 27 mar 2006
- --ΧmTalk 22:44, 28 mar 2006 (CEST)
- --Davi 18:27, apr 6, 2006
- --Utente:Charbonnier 18:37, apr 7, 2006 Interessata soprattutto al progetto Mozart
- --Utente:frasabat 11.26, apr 8, 2006
- --Georgius LXXXIX 22.27, 10/IV/2006
- --Davi 13:16, 17 apr 2006 (CEST)
- --Crescio 9:41, 19 apr 2006 (CEST)
- --Njxrated 16:01, 26 apr 2006 (CEST)
- --Onof 17:57, 28 apr 2006 (CEST)
- --Pëtr 20:44, 2 mag 2006 (CEST)
- --Carlo394 ho già creato l'articolo su Aaron Copland e Bruno Maderno e ho corretto alcuni articoli di teoria musicale. Sono contento di lavore per la Wikipedia.21:25, 2 mag 2006 (CEST)
- --Metaphysicus 00,23; 22 mag 2006 (CEST)
- --Rosnie 21,06; 22 mag 2006 (CEST)ho già contribuito in qualcosa... spero di poter esser d'aiuto! ^_^
- --Monobelus ho aggiunto stub su Bussotti e Pratella (ma vanno ampliati, soprattutto Bussotti)
- --Matteo93 ho creato la pagina di Ralph Vaughan Williams. -ciao vorrei approfondire il progetto Franz Liszt e accertarmi su alcune parti tipo il luogo di nascita che non mi sembra esatto e alcune voci delle sue composizioni, ciao (appunto lasciato da 81.114.157.82)
- --Emptiness Sono un appassionato di composizione (dilettante, beninteso) e pianista per "professione". Interessatissimo alla storia della musica in genere.
- --Utente:Gisniski Sono un "fan" di Beethoven, e, con il vostro aiuto, vorrei conoscere le note della nona sinfonia (inno d'Europa)
- --Utente:MauriceOhana Sono un appassionato di chitarra classica, ho già contribuito arricchendo lo stub Chitarra Classica e creando lo stub su Andrew York, chitarrista del Los Angeles Guitar Quartet. Spero di poter contribuire anche con altri stubs! ^__^
- --Utente:Juliowolfgang Sono un appassionato di musica classica, ho già contribuito con qualche correzioni all'articolo sugli strumenti traspositori e creando l'articolo sul Bolero di Ravel. Spero di poter continuare a lavorare per Wikipedia.
- --Papageno 21:36, 26 giu 2006 (CEST)
- --Cristoforo Prodan 6 luglio 2006
- --L'alchimista 21:21, 7 lug 2006
- --lordmark 01:12, 11 lug 2006 (CEST)
- --Ziobell 15:48, 17 lug 2006 (CEST) insegnante di armonia e direttore di coro
- --Merimusic 00:47, 25 lug 2006 (CEST) Meri Bellini, amante di musica classica e opera, di Mozart in particolare, propongo stage di musica sacra. Soprano, tesi di laurea interdisc. con storia della musica. Sono interessata a storia della musica, analisi di opere e libretti d'opera.
- ----Dalverme 14:30, 4 ago 2006 (CEST)
- --Cls-classic, 20:50, 8 agosto 2006. Spero di potervi essere utile.
- --utente:Tamino, sono pianista ed insegnante di educazione musicale nella scuola primaria.
- --Lemke 17:28, 22 ago 2006 (CEST)
- --Utente:Ezio Danise 24 ago 2006 sono un compositore e ho trovato molte cose scorrette sia dal punto di vista terminologico che concettuale (spero che nessuno si offenda). Ho intenzione di partecipare al progetto affinchè certe confusioni sulle forme musicali e sulle tecniche compositive, spesso alimentate soprattutto da manualetti scolastici da quattro soldi, siano chiarite il più possibile. Sto gia lavorando sulla voce "Fuga".
- --Galeo 09:19, 29 ago 2006 (CEST)
- --Killingtheslave 23:08, 29 ago 2006 (CEST)
- --87.17.190.206 17:22, 30 ago 2006 (CEST) ciao!!!!
- --Manar Sono direttore dell'Istituto Musicale "G.Carissimi" di Viterbo con una lunga esperienza nella direzione musicale, Orchestra e Coro, e nell'insegnamento; spero di essere utile a qualcuno
- --Avantguarder 16:01, 3 set 2006 (CEST) senza la base come si farebe!
- --ßøuñçê Y2K 15:04, 5 set 2006 (CEST)
- --Supergio Studente di pianoforte (VI anno)
- --Goetz Studio (da poco!) canto, pianoforte e armonia, e ascolto tonnellate di musica classica.. se posso essere utile... 09:58, 12 set 2006 (CEST)
- --Stefano Sono un appassionato della Musica, quindi ogni tipo di musica, ascolto sempre Kg e Kg di musica di ogni genere, come gli strumenti che suono, di ogni genere, quindi per amore della "melodia", quindi della "Musica", sono partecipe e "vibrante" come le onde sonore, per far continuare a vivere quest'astrazione di pensieri e di perfezione, la Musica
- --alf · scrivimi 13:27, 20 set 2006 (CEST)
- Utente:Enio Bruschi appassionato di musica antica e barocca, spero di poter portare un piccolo contributo
- Utente:Dimitri Nicolau compositore italiano di origine greca, ricercatore riguardo una nuova metodologia di composizione basata sull'irrazionale, in un procedere nello sviluppo non per logica e calcoli ma a partire dalla realtà interna umana.
- --Dromofonte 16:39, 1 ott 2006 (CEST)
87)Giuseppe Di Franco direttore artistico del comune di santa flavia (Palermo) e direttore della ressgna artistico musicale Incontri d'Arte
Cose da fare
Qui sotto potrete trovare una lista di cose da fare (in gergo tecnico "link rossi") suddivisa in sotto sezioni: siete pregati di non sovraccaricare le singole sezioni.
Compositori · Opere · Cantanti lirici · Musicisti · Direttori d'orchestra · Voci varie
Ogni tanto visitatela e se trovate dei link blu significa che qualcuno (o anche voi stessi) ha scritto un nuovo articolo. In ordine di qualità
- Un articolo completato e ben fatto va tolto dalla lista e spostato nell'area "cose fatte".
- Un articolo presente ma appena abbozzato va visitato, marchiato con il template {{Stub classica}} e tolto dalla lista.
- Se non è uno stub ma semplicemente un articolo abbandonato o mal scritto lo si segnala al Bar.
- Se è un articolo molto importante ma scritto molto male lo si segnala nelle urgenze più sotto
Giuseppe Di Franco - direttore artistico del comune di santa flavia (Palermo) e della rassegna artistico musicale "Incontri d'Arte"
Lista stub
Qui trovate il collegamento alla lista degli articoli appena abbozzati. Cerchiamo di "sbozzarli" al più presto prima che diventino troppi.
- Stub classica
- Karlheinz Stockhausen
- Charles Gounod (la biografia tratta solo gli anni di formazione)
- Giovanni Girolamo Kapsberger
Cose urgenti
Stub o articoli neonati che necessitano di pronto soccorso...
- Storia della musica è sempre fermo al Quattrocento.
- Il progetto di modifica è presente nella discussione di storia della musica.
- Il progetto di modifica è presente nella discussione di storia della musica.
- Wolfgang Amadeus Mozart: in parte da tradurre, ma soprattutto mancano la parte più importante della biografia, l'elenco delle opere strumentali (almeno le più famose...) e il capitolo sullo stile.
- Ci vorrebbe un "progetto Mozart" per tutto l'anno mozartiano, in cui ci si impegni a dare un aspetto accettabile agli articoli presenti e a scrivere un minimo di informazione per ogni opera del Catalogo Köchel.
Cose fatte
Qui sotto si inseriscano - in ordine decrescente - le nuove voci di musica classica.
- Arvo Pärt
- Bruno Maderna
- Giulio De Micheli
- Emilio Bione
- Maria Malibran
- I maestri cantori di Norimberga
- Bruno Walter
- Franco Faccio
- Peter Maag
- Victor De Sabata
- Eliahu Inbal
- Prélude à l'après-midi d'un faune (stub)
- Bohuslav Martinů
- Roberto Goitre
- Organo Antegnati della chiesa di San Nicola - Almenno San Salvatore
- Accademia Filarmonica di Bologna
Voci da controllare
Qui sotto si inseriscano le voci - nuove o vecchie - per le quali si richiede una rilettura.
- Claude Debussy (mi piacerebbe che venisse controllato e rivisto da specialisti) --jo 15:18, 14 mar 2006 (CET))
Strumenti utili
- Template:Classica (identificativo degli articoli del progetto; sintassi: {{Classica}})
- Template:Stub classica (per segnalare stub di musica classica; sintassi: {{stub classica}})
- Template:Opera (per compilare schede a riguardo di opere liriche; sintassi: {{Opera}})
- Template:Musica Barocca (identificativo degli articoli di musica dell'età barocca; sintassi: {{Musica Barocca}})
- Template:Composizione (template in fase di costruzione per compilare schede a riguardo di singole composizioni musicali; sintassi: {{Composizione}})
Collegamenti esterni
Solo siti di utilità al progetto: portali, database e siti autorevoli (WNEL=Wikipedia non è un elenco di link)
- http://www.classical-composers.org ottimo per date di nascita e morte
- http://www.music.indiana.edu/music_resources/ Worldwide internet music resources
- http://www.classical.net/ Indicato per ricerca di recensioni CD
- http://www.musikethos.org /Sito gestito da un libero consorzio di musicisti professionisti che raccoglie e distribuisce gratuitamente registrazioni di musica classica e contemporanea con licenze Creative Commons
- http://www.delteatro.it/hdoc/diz2home.asp Dizionario dell'Opera (Baldini&Castoldi ed.): utile per trame di opere, date prime rappresentazioni, etc.
- http://www.cpdl.org/wiki/ La pagina principale di ChoralWiki (già Choral Public Domain Library, Biblioteca Corale di Pubblico Dominio)
- http://www.dlib.indiana.edu/variations/scores/ Spartiti e partiture online