Paul Rudd
Paul Stephen Rudd (Passaic, 6 aprile 1969) è un attore statunitense.
Biografia
Paul Stephen Rudd è nato a Passaic (New Jersey), da una coppia di ebrei britannici. Il padre di Paul, Michael Rudd, è il vicepresidente di una linea aerea che cambiò cognome da Rudnitzky a Rudd quando arrivò negli Stati Uniti. Nel 1995, ottiene un ruolo nella commedia Ragazze a Beverly Hills, successivamente recita in Romeo + Giulietta di Baz Luhrmann, e interpreta un ragazzo gay ne L'oggetto del mio desiderio con Jennifer Aniston, a cui segue interpretazione in Le regole della casa del sidro di Lasse Hallström.
Dal 2002 al 2004 prende parte alle ultime due stagioni di Friends, nel ruolo di Mike Hannigan. Recita nelle commedie 40 anni vergine con Steve Carell e Una notte al museo con Ben Stiller.
In teatro ha recitato al fianco di attori del calibro di Paul Newman, in seguito ha lavorato con Jessica Lange in Lungo viaggio verso la notte di Eugene O'Neill, inoltre ha preso parte ad alcune produzioni di Neil LaBute al fianco di Calista Flockhart e Ron Eldard.
Dopo aver partecipato alla commedia Molto incinta, torna a collaborare con Judd Apatow nella commedia da lui scritta Walk Hard - La storia di Dewey Cox, dove ricopre il ruolo di John Lennon.
Vita privata
Dal 2003, Rudd è spostato con Julie Yaeger; hanno un figlio, Jack Sullivan, e una figlia, Darby, e vivono a New York.
Filmografia
Attore
Cinema
- Ragazze a Beverly Hills (Clueless), regia di Amy Heckerling (1995)
- Halloween 6 - La maledizione di Michael Myers (Halloween: The Curse of Michael Myers), regia di Joe Chappelle (1995)
- Romeo + Giulietta di William Shakespeare (Romeo + Juliet), regia di Baz Luhrmann (1996)
- Le locuste (The Locusts), regia di John Patrick Kelley (1997)
- L'oggetto del mio desiderio (The Object of My Affection), regia di Nicholas Hytner (1998)
- 200 Cigarettes, regia di Risa Bramon Garcia (1999)
- Le regole della casa del sidro (Cider House Rules), regia di Lasse Hallström (1999)
- Il maggiordomo del castello (The Château), regia di Jesse Peretz (2001)
- Wet Hot American Summer, regia di David Wain (2001)
- The Shape of Things, regia di Neil LaBute (2003)
- Anchorman - La leggenda di Ron Burgundy (Anchorman: The Legend of Ron Burgundy), regia di Adam McKay (2004)
- P.S. Ti amo (P.S.), regia di Dylan Kidd (2004)
- The Baxter, regia di Michael Showalter (2005)
- 40 anni vergine (The 40 Year-Old Virgin), regia di Judd Apatow (2005)
- Diggers, regia di Katherine Dieckmann (2006)
- Una notte al museo (Night at the Museum), regia di Shawn Levy (2006)
- Prima o poi s...vengo! (The Oh in Ohio), regia di Billy Kent (2006)
- Fast Track, regia di Jesse Peretz (2007)
- The Ten - I dieci comandamenti come non li avete mai visti (The Ten), regia di David Wain (2007)
- Reno 911: Miami, regia di Robert Ben Garant (2007)
- Molto incinta (Knocked Up), regia di Judd Apatow (2007)
- 2 Young 4 Me - Un fidanzato per mamma (I Could Never Be Your Woman), regia di Amy Heckerling (2007)
- Walk Hard - La storia di Dewey Cox (Walk Hard: The Dewey Cox Story), regia di Jake Kasdan (2007)
- La sposa fantasma (Over Her Dead Body), regia di Jeff Lowell (2008)
- Non mi scaricare (Forgetting Sarah Marshall), regia di Nicholas Stoller (2008)
- Role Models, regia di David Wain (2008)
- I Love You, Man, regia di John Hamburg (2009)
- Anno uno (Year One), regia di Harold Ramis (2009)
- A cena con un cretino (Dinner for Schmucks), regia di Jay Roach (2010)
- Come lo sai (How Do You Know), regia di James L. Brooks (2010)
- Quell'idiota di nostro fratello (Our Idiot Brother), regia di Jesse Peretz (2011)
- Nudi e felici (Wanderlust), regia di David Wain (2012)
- This Is 40, regia di Judd Apatow (2012)
Televisione
- Runaway Daughters – film TV, regia di Joe Dante (1994)
- Wild Oats – serie TV, 6 episodi (1994)
- Ragazze a Beverly Hills (Clueless) – serie TV, 1 episodio (1997)
- Friends – serie TV, 18 episodi (2002-2004)
- Sisters – serie TV, 20 episodi (1992-1995)
- Reno 911! – serie TV, 5 episodi (2006-2007)
- Veronica Mars – serie TV, 1 episodio (2007)
- Parks and Recreation – serie TV, 1 episodio (2012)
Sceneggiatore
- Role Models, regia di David Wain (2008)
- Party Down – serie TV, 20 episodi (2009-2010)
Produttore
- The Ten - I dieci comandamenti come non li avete mai visti (The Ten), regia di David Wain (2007)
- Party Down – serie TV, 20 episodi (2009-2010)
- Nudi e felici (Wanderlust), regia di David Wain (2012)
Doppiatore
- Robot Chicken – serie TV, 1 episodio (2006)
- Mostri contro alieni (Monsters vs Aliens), regia di Rob Letterman e Conrad Vernon (2009)
- I Simpson – serie TV, 1 episodio (2011)
Doppiatori italiani
- Alessandro Quarta in: 40 anni vergine, Molto incinta, Non mi scaricare, Anno uno, A cena con un cretino, Quell'idiota di nostro fratello
- Riccardo Rossi in La sposa fantasma, Walk Hard: La storia di Dewey Cox, Sisters
- Francesco Prando in Ragazze a Beverly Hills, Anchorman, 2 Young 4 Me
- Simone D'Andrea in The Ten, Role Models
- Roberto Gammino in Friends, Come lo sai
- Giorgio Borghetti in L'oggetto del mio desiderio
- Enrico Di Troia in Una notte al museo
- Tony Sansone in Prima o poi s...vengo!
- Fabio Boccanera in Romeo + Giulietta di William Shakespeare
- Mauro Gravina in Halloween 6 - La maledizione di Michael Myers
- Gabriele Lopez in Reno 911: Miami
- Christian Iansante in Veronica Mars
- Vittorio De Angelis in Le regole della casa del sidro
- Marco Vivio in 200 Cigarettes
- Vittorio Guerrieri in Il castello
- Massimiliano Manfredi in I Love You, Man
Da doppiatore è sostituito da:
- Francesco Prando in Mostri contro alieni, Mostri Contro Alieni - Zucche Mutanti Venute Dallo Spazio
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Paul Rudd
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Rudd