Rustam Gelmanov (Tekeli, 6 dicembre 1987) è un arrampicatore russo. Pratica le competizioni di boulder, l'arrampicata in falesia e il bouldering.

Rustam Gelmanov
Nazionalità
Altezza168 cm
Peso55 kg
Arrampicata
SpecialitàBoulder
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali boulder 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

Biografia

Ha iniziato ad arrampicare nel 2003. Dal 2005 partecipa alla Coppa del mondo boulder di arrampicata. Il 31 ottobre 2008 ha vinto per la prima volta una gara di coppa, a Mosca, settima e ultima tappa della Coppa del mondo boulder di arrampicata 2008.[1] Ha ottenuto come miglior risultato finale il secondo posto nella Coppa del mondo boulder di arrampicata 2009.[2] Sempre nel 2009 ha vinto una medaglia d'argento al Campionato del mondo di arrampicata 2009 a Qinghai.[3]

È stato il primo russo ad aver salito un 9a, con la ripetizione di Kinematix alle Gorges du Loup nel 2008.[4]

Vive a Mosca dove oltre ad allenarsi studia ingegneria aeronautica.

Palmarès

Coppa del mondo boulder

2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011
30 18 17 5 2 5 6

Campionato del mondo boulder

2005 2007 2009 2011
34 8 2 3

Campionato europeo boulder

2007 2008 2010
28 6 16

Statistiche

Podi in Coppa del mondo boulder

Stagione Podi totali
2005
2006
2007
2008 1 1 2
2009 1 1 2
2010
2011 2 1 3
2012 2 1 1 4
Totale 4 4 3 11

Falesia

Boulder

Note

  1. ^ World Cup Boulder e Speed 2008: vincono Fischhuber, Stöhr, Vaytsekhovsky, Ropek, su planetmountain.com, 4-11-2008. URL consultato il 1-5-2012.
  2. ^ Coppa del Mondo Boulder 2009: Fischhuber e Noghuchi al top, Moroni è terzo, su planetmountain.com, 16-6-2009. URL consultato il 1-5-2012.
  3. ^ Vinicio Stefanello, Campionati del mondo di arrampicata - Qinghai (CHN), su planetmountain.com, 7-7-2009. URL consultato il 1-5-2012.
  4. ^ a b (FR) 1er Russe dans le 9 !?, su nice-climb.com, 9-9-2008. URL consultato il 21-12-2011.
  5. ^ Action Direct per Rustam Gelmanov, su up-climbing.com, 26-3-2012. URL consultato il 26-3-2012.
  6. ^ (FR) Action à Magic Wood, su kairn.com, 24-8-2010. URL consultato il 21-12-2011.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni