1954-55 - Campione d'Italia (5º titolo) - Terzo classificato in Coppa Latina.
1955-56 - 2º in Serie A - Vince la Coppa Latina (2º titolo) - Semifinalista di Coppa dei Campioni.
1956-57 - Campione d'Italia (6º titolo) - Terzo classificato in Coppa Latina.
1957-58 - 9º in Serie A - Perde la finale di Coppa dei Campioni contro il Real Madrid - Eliminato nei quarti di finale di Coppa Italia.
1958-59 - Campione d'Italia (7º titolo) - Eliminato negli ottavi di finale di Coppa Italia.
1959-60 - 3º in Serie A - Eliminato negli ottavi di finale di Coppa dei Campioni e al secondo turno di Coppa Italia.
1960-61 - 2º in Serie A - Eliminato negli ottavi di finale di Coppa Italia.
1961-62 - Campione d'Italia (8º titolo) - Eliminato al secondo turno di Coppa Italia e nei sedicesimi di finale di Coppa delle Fiere.
1962-63 - Campione d'Europa (1º titolo) - 3º in Serie A - Eliminato negli ottavi di finale di Coppa Italia - Perde la finale di Coppa dell'Amicizia contro il Genoa - Cambia denominazione in Milan Associazione Calcio.
1963-64 - 3º in Serie A - Eliminato nei quarti di finale di Coppa Italia e di Coppa dei Campioni - Perde la Coppa Intercontinentale contro il Santos allo spareggio.
1964-65 - 2º in Serie A - Eliminato al primo turno di Coppa Italia e di Coppa delle Fiere.
1965-66 - 7º in Serie A - Eliminato nei quarti di finale di Coppa Italia e negli ottavi di finale di Coppa delle Fiere, dopo sorteggio.
1966-67 - 8º in Serie A - Vince la Coppa Italia (1º titolo) - Eliminato negli ottavi di finale di Coppa Mitropa - 6º in Coppa delle Alpi.
1967-68 - Campione d'Italia (9º titolo) - Vince la Coppa delle Coppe (1º titolo) - 2º nel girone finale di Coppa Italia dietro al Torino.
1968-69 - Campione d'Europa (2º titolo) - 2º in Serie A - Eliminato nei quarti di finale di Coppa Italia.
1969-70 - File:Coppaintercontinentale.pngCampione del mondo (1º titolo) - 4º in Serie A - Eliminato nel girone eliminatorio di Coppa Italia e negli ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
1970-71 - 2º in Serie A - 1º nel girone finale di Coppa Italia, perde lo spareggio per l'assegnazione del trofeo contro il Torino.
1971-72 - 2º in Serie A - Vince la Coppa Italia (2º titolo) - Semifinalista di Coppa UEFA.
1972-73 - 2º in Serie A - Vince la Coppa delle Coppe (2º titolo) e la Coppa Italia (3º titolo).
1973-74 - 7º in Serie A - Eliminato nel girone del secondo turno di Coppa Italia - Perde la finale di Supercoppa europea contro l'Ajax e la finale di Coppa delle Coppe contro il Magdeburgo.
1974-75 - 5º in Serie A - Perde la finale di Coppa Italia contro la Fiorentina.
1975-76 - 3º in Serie A - Eliminato nel girone del secondo turno di Coppa Italia e nei quarti di finale di Coppa UEFA.
1976-77 - 10º in Serie A - Vince la Coppa Italia (4º titolo) - Eliminato negli ottavi di finale di Coppa UEFA.
1977-78 - 4º in Serie A - Eliminato nel girone del secondo turno di Coppa Italia e nei sedicesimi di finale di Coppa delle Coppe.
1978-79 - Campione d'Italia (10º titolo) - Eliminato nel girone del primo turno di Coppa Italia e negli ottavi di finale di Coppa UEFA.
1979-80 - 3º in Serie A, retrocesso in Serie B per illecito - Eliminato nei quarti di finale di Coppa Italia e nei sedicesimi di finale di Coppa dei Campioni.
1980-81 - 1º in Serie B, promosso in Serie A - Eliminato nel girone del primo turno di Coppa Italia.
1981-82 - 14º in Serie A, retrocesso in Serie B - Vince la Coppa Mitropa (1º titolo) - Eliminato nel girone del primo turno di Coppa Italia.
1982-83 - 1º in Serie B, promosso in Serie A - Eliminato nei quarti di finale di Coppa Italia.
1983-84 - 6º in Serie A - Eliminato nei quarti di finale di Coppa Italia.
1984-85 - 5º in Serie A - Perde la finale di Coppa Italia contro la Sampdoria.
1985-86 - 7º in Serie A - Eliminato negli ottavi di finale di Coppa Italia e di Coppa UEFA.
1986-87 - 5º in Serie A dopo la vittoria dello spareggio con la Sampdoria - Eliminato negli ottavi di finale di Coppa Italia.
1987-88 - Campione d'Italia (11º titolo) - Eliminato negli ottavi di finale di Coppa Italia e nei sedicesimi di finale di Coppa UEFA.
1988-89 - Campione d'Europa (3º titolo) - 3º in Serie A - Vince la Supercoppa italiana (1º titolo) - Eliminato nel girone del secondo turno di Coppa Italia.
1989-90 - Campione d'Europa (4º titolo) e File:Coppaintercontinentale.pngCampione del mondo (2º titolo) - 2º in Serie A - Vince la Supercoppa europea (1º titolo) - Perde la finale di Coppa Italia contro la Juventus.
1990-91 - 2º in Serie A - File:Coppaintercontinentale.pngCampione del mondo (3º titolo) - Vince la Supercoppa europea (2º titolo) - Semifinalista di Coppa Italia - Eliminato nei quarti di finale di Coppa dei Campioni.
1991-92 - Campione d'Italia (12º titolo) - Semifinalista di Coppa Italia.
1992-93 - Campione d'Italia (13º titolo) - Vince la Supercoppa italiana (2º titolo) - Semifinalista di Coppa Italia - Perde la finale di Champions League contro l'Olympique Marsiglia.
1993-94 - Campione d'Italia (14º titolo) e Campione d'Europa (5º titolo) - Vince la Supercoppa italiana (3º titolo) - Eliminato negli ottavi di finale di Coppa Italia - Perde la finale di Supercoppa europea contro il Parma - Perde la finale di Coppa Intercontinentale contro il San Paolo.
1994-95 - 4º in Serie A - Vince la Supercoppa europea (3º titolo) - Vince la Supercoppa italiana (4º titolo) - Eliminato negli ottavi di finale di Coppa Italia - Perde la finale di Coppa Intercontinentale contro il Vélez Sársfield - Perde la finale di Champions League contro l'Ajax.
1995-96 - Campione d'Italia (15º titolo) - Eliminato nei quarti di finale di Coppa Italia e di Coppa UEFA.
1996-97 - 11º in Serie A - Perde la finale di Supercoppa italiana contro la Fiorentina - Eliminato nei quarti di finale di Coppa Italia e nella fase a gironi di Champions League.
1997-98 - 10º in Serie A - Perde la finale di Coppa Italia contro la Lazio.
1998-99 - Campione d'Italia (16º titolo) - Eliminato negli ottavi di finale di Coppa Italia - Centenario del club (Il CentoMilan).
1999-2000 - 3º in Serie A - Perde la finale di Supercoppa italiana contro il Parma - Eliminato nei quarti di finale di Coppa Italia e nella prima fase a gironi di Champions League.
2000-01 - 6º in Serie A - Semifinalista di Coppa Italia - Eliminato nella seconda fase a gironi di Champions League.
2001-02 - 4º in Serie A - Semifinalista di Coppa Italia e di Coppa UEFA.
2002-03 - Campione d'Europa (6º titolo) - 3º in Serie A - Vince la Coppa Italia (5º titolo).
2003-04 - Campione d'Italia (17º titolo) - Vince la Supercoppa europea (4º titolo) - Perde la finale di Supercoppa italiana contro la Juventus - Semifinalista di Coppa Italia - Perde la finale di Coppa Intercontinentale contro il Boca Juniors - Eliminato nei quarti di finale di Champions League - Riassume la denominazione Associazione Calcio Milan.
2004-05 - 2º in Serie A - Vince la Supercoppa italiana (5º titolo) - Eliminato nei quarti di finale di Coppa Italia - Perde la finale di Champions League contro il Liverpool.
2005-06 - 3º in Serie A su delibera della CAF per responsabilità oggettiva declassandolo dal 2º posto ottenuto sul campo - Eliminato nei quarti di finale di Coppa Italia - Semifinalista di Champions League.
2006-07 - Campione d'Europa (7º titolo) - 4º in Serie A - Semifinalista di Coppa Italia.
2007-08 - 5º in Serie A - File:FIFA Club World Cup.svgCampione del mondo (4º titolo) - Vince la Supercoppa europea (5º titolo) - Eliminato negli ottavi di finale di Coppa Italia e di Champions League.
2008-09 - 3º in Serie A - Eliminato negli ottavi di finale di Coppa Italia e nei sedicesimi di finale di Coppa UEFA.
2009-10 - 3º in Serie A - Eliminato nei quarti di finale di Coppa Italia e negli ottavi di finale di Champions League.
2010-11 - Campione d'Italia (18º titolo) - Semifinalista di Coppa Italia - Eliminato negli ottavi di finale di Champions League.
2011-12 - 2º in Serie A - Vince la Supercoppa italiana (6º titolo) - Semifinalista di Coppa Italia - Eliminato nei quarti di finale di Champions League.