Logo Google
Google ha avuto diversi loghi dalla sua nascita. Il logo in uso a partire dal 2011 è stato disegnato dalla designer Ruth Kedar che si è servita del carattere Catull. Per festeggiare degli avvenimenti speciali, Google cambia il logo tradizionale con uno attinente all'evento; il logo diventa un doodle, spesso animato.

Storia del logo
Nei primi anni di vita di Google, Sergey Brin, fondatore di Google assieme a Larry Page ha creato una versione del logo aiutandosi con il programma libero di fotoritocco Gimp.
Google Doodle
I doodle sono versioni modificate del logo che vengono visualizzate sulla home page di Google in occasione di particolari eventi e feste o ricorrenze (per esempio l'inizio della primavera, Natale, Halloween, il Giorno della Terra, ecc.), tra cui anche quelle relative all'azienda Google stessa (come, ad esempio, l'anniversario della fondazione di Google, che ricorre il 15 settembre), o negli anniversari di importanti personaggi (come grandi scienziati o artisti) o di invenzioni e scoperte scientifiche[1]. I Doodle possono essere "globali" o risultare differenti (ovvero apparire esclusivamente) nelle diverse versioni locali della homepage Google[2][3].
Il primo Google Doodle apparso sulla homepage del motore di ricerca è stato dedicato al festival del Burning Man il 30 agosto 1998[4]. I successivi loghi di Google sono stati disegnati dal graphic designer Dennis Hwang che fu incaricato da Larry Page e Sergey Brin di disegnare, per il 14 luglio 2000, un logo raffigurante la presa della Bastiglia[5].
Sono numerosi i personaggi celebrati tramite un Doodle personalizzato: tra questi Andy Warhol[6], Albert Einstein[7], Leonardo da Vinci[8], Rabindranath Tagore[9], Louis Braille[10], Percival Lowell[11], Nikola Tesla[12], Béla Bartók[13], René Magritte[14], Michael Jackson[15], Akira Kurosawa[16], Herbert George Wells[17], Samuel Morse[18], Fernando Pessoa[19], Martha Graham[20], Mohandas Gandhi[21], Antonio Vivaldi[22], Jules Verne[23], François Truffaut[24] e molti altri[2].
Doodle4Google
Google organizza per gli studenti concorsi in cui ogni studente deve creare il proprio logo basandosi su un tema scelto da Google. Il vincitore ha diritto a un viaggio al Googleplex e all'inserimento del proprio logo nella pagina principale di Google per un giorno intero.
Logo incolore
Nelle giornate che ricordano avvenimenti dolorosi Google sostituisce il logo classico con uno senza colori. La prima apparizione di tale logo è stata nella homepage di Google Polonia per ricordare il disastro aereo che ha ucciso il presidente Lech Kaczyński e altri politici del paese nell'aprile 2010. Pochi giorni dopo, il logo è stato utilizzato in Cina e Hong Kong per rendere omaggio alle vittime del terremoto Qinghai.
Loghi interattivi
Logo Pac-Man
Il 21 maggio 2010 Google ha festeggiato il trentesimo compleanno di Pac-Man sostituendo il tradizionale logo con uno raffigurante lo schema di gioco. Cliccando sul logo era infatti possibile giocare realmente a una versione di Pac-Man che raffigurava la scritta Google. È stato il primo logo interattivo creato dalla grande G. A causa dell'alta richiesta da parte degli utenti del logo giocabile, Google ha rilasciato un sito dove è possibile giocare con le stesse funzionalità della pagina originale[25].
Logo "Particle"
Il 6 settembre 2010 Google ha creato un logo per celebrare il lancio di Google Instant[26]
Logo sottomarino
L'8 febbraio 2011, per ricordare la nascita dello scrittore francese Jules Verne ed il suo celebre romanzo Ventimila leghe sotto i mari, Google crea un doodle interattivo che ricorda il sottomarino Nautilus completo di oblò, strumentazioni di bordo e comandi. Attraverso una leva posta sul lato destro viene offerta la possibilità di spostare lateralmente o far riemergere o inabissare il sottomarino mentre dagli oblò si scorge un paesaggio marino.
Logo chitarra
Il 9 giugno 2011, per ricordare il 96º anniversario della nascita di Les Paul, inventore della chitarra Gibson, Google crea un doodle interattivo che permette di suonare una chitarra virtuale le cui corde seguono l'andamento del logo. Come per Pac-Man, il logo è ancora disponibile.[27]
Logo lunare
In occasione dell'eclissi lunare del 15 giugno 2011, presente in molte parti del mondo, Google rilascia un doodle che permette di riprodurre l'andamento di tale fenomeno.
Logo Freddie Mercury
Il 5 settembre 2011, per il 65º anniversario della nascita del frontman dei Queen, Google crea un doodle interattivo che permette di ascoltare la canzone Don't stop me now accompagnata da un video.
Logo Muppet
Il 24 settembre 2011, per ricordare la nascita dell'autore dei Muppet Jim Henson, le lettere di Google prendono una forma simile a quella dei famosi pupazzi, inoltre premendo il rispettivo pulsante esse muovono la testa al movimento del mouse e aprono le bocca se si preme il pulsante sinistro. Inoltre può capitare che la E "divori" la L, mentre se si muove velocemente il mouse tenendo attiva la O rossa, a essa possono volare via gli occhiali.
Logo Art Clokey
Il 12 ottobre 2011 ricorre il 90º anniversario della nascita di uno dei pionieri dell'animazione stop-motion, la quale viene declinata anche nel doodle, dove cliccando cinque lettere del logo Google si hanno diverse reazioni: con la O rossa due persone con la faccia cubica di nome G e J si abbracciano, con la O gialla nasce una montagna e poi un camaleonte, la G azzurra invece vola via prima di diventare una ragazza bionda, la L verde prende la forma di un umano che saluta, la E rossa invece diventa un cavallo.
Logo Halloween
Il 31 ottobre 2011, in onore della famosa festa di origine celtica, come doodle è presente un video in stop-motion dove alcune persone si travestono e altre intagliano sei zucche così da far risultare, alla fine del filmato, il logo di Google.[28]
Logo Stanislaw Lem
Il 23 novembre 2011, per celebrare il 60º anniversario della prima pubblicazione dello scrittore fantascientifico polacco, Google realizza un doodle dove il protagonista deve compiere diverse interazioni.[29]
Logo natalizio
Il 24 dicembre 2011, vigilia di Natale, Google crea un doodle interattivo per l'occasione: premendo i pulsanti sotto le lettere del logo, esse diventano (nell'ordine da sinistra a destra) un fiocco di neve, Babbo Natale, una campanella, un pupazzo di neve, una candela e un regalo, una volta fatto ciò lo sfondo diventa nero, si accendo sei stelle e delle luci coi colori di Google sopra lo schermo, ed esse insieme ai simboli si animano sulle note della famosa carol Jingle Bells.
Logo primaverile
Il 20 marzo 2012, giorno dell'equinozio di primavera, Google dedica un doodle alla stagione della fioritura degli alberi. Il logo rappresenta una meravigliosa varietà di colori e di simboli. Vi troviamo fiori variopinti, un albero germogliato e altri animali che terminano il periodo di letargo, effettuato in inverno.
Zoopraxiscopio
Il 9 aprile 2012, 182° anniversario della nascita di Eadweard Muybridge, il logo di Google diventa un filmato che imita lo Zoopraxiscopio, nella forma di un cavallo in movimento.
Cerniera zip
Il 24 aprile 2012, a 132 anni dalla nascita di Gideon Sundback, che perfezionò l'invenzione della cerniera lampo, la pagina di Google è divisa in due proprio da una zip, che si può "aprire".
Note
- ^ Doodle 4 Google
- ^ a b Elenco completo dei Doodle suddivisi per anno e per dominio, su google.com, Google. URL consultato il 10 maggio 2012.
- ^ Elenco dei Doodle pubblicati sulla homepage italiana, su google.com, Google. URL consultato il 10 maggio 2012.
- ^ Burning Man festival Doodle
- ^ Bastille Day 2000 Doodle
- ^ http://www.google.com/doodles/andy-warhols-74th-birthday
- ^ http://www.google.com/doodles/albert-einsteins-124th-birthday
- ^ http://www.google.com/doodles/leonardo-da-vincis-553rd-birthday
- ^ http://www.google.com/doodles/rabindranath-tagores-birthday
- ^ http://www.google.com/doodles/louis-brailles-107th-birthday
- ^ http://www.google.com/doodles/percival-lowells-151st-birthday
- ^ http://www.google.com/doodles/nikola-teslas-birthday
- ^ http://www.google.com/doodles/bela-bartoks-127th-birthday
- ^ http://www.google.com/doodles/rene-magrittes-110th-birthday-courtesy-of-succession-rene-magritte-ars-ny
- ^ http://www.google.com/doodles/birthday-of-michael-jackson
- ^ http://www.google.com/doodles/akira-kurosawas-birthday
- ^ http://www.google.com/doodles/birthday-of-hg-wells
- ^ http://www.google.com/doodles/samuel-morses-birthday
- ^ http://www.google.com/doodles/fernando-pessoas-123rd-birthday
- ^ http://www.google.com/doodles/martha-grahams-117th-birthday
- ^ http://www.google.com/doodles/birthday-of-mohandas-karamchand-gandhi
- ^ http://www.google.com/doodles/antonio-vivaldis-birthday
- ^ http://www.google.com/doodles/jules-vernes-183rd-birthday
- ^ http://www.google.com/doodles/francois-truffauts-80th-birthday
- ^ Google PACMAN, Versione di Google dove è possibile giocare a PACMAN.
- ^ http://www.google.com/logos/particle.html Logo Particle
- ^ Les Paul's 96th Birthday
- ^ Google Doodle for Halloween, Google Doodle for Halloween
- ^ 60th anniversary of Stanislaw Lem’s first book publication, 60th anniversary of Stanislaw Lem’s first book publication
Voci correlate
Altri progetti
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Logo Google
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Logo Google
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale in lingua italiana
- Sito ufficiale dedicato a Google Doodles
- Leet style
- I Laboratori Google - Tecnologie sperimentali
- Today's Google Doodle(EN)