1969-70 - File:Coppaintercontinentale.pngCampione del mondo (1º titolo) - 4º in Serie A - Eliminato nel girone eliminatorio di Coppa Italia e negli ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
1970-71 - 2º in Serie A - 1º nel girone finale di Coppa Italia, perde lo spareggio per l'assegnazione del trofeo contro il Torino.
1971-72 - 2º in Serie A - Vince la Coppa Italia (2º titolo) - Semifinalista di Coppa UEFA.
1972-73 - 2º in Serie A - Vince la Coppa delle Coppe (2º titolo) e la Coppa Italia (3º titolo).
1973-74 - 7º in Serie A - Eliminato nel girone del secondo turno di Coppa Italia - Sconfitto in Supercoppa europea contro l'Ajax Finalista di Coppa delle Coppe.
1974-75 - 5º in Serie A - Finalista di Coppa Italia.
1975-76 - 3º in Serie A - Eliminato nel girone del secondo turno di Coppa Italia e nei quarti di finale di Coppa UEFA.
1976-77 - 10º in Serie A - Vince la Coppa Italia (4º titolo) - Eliminato negli ottavi di finale di Coppa UEFA.
1977-78 - 4º in Serie A - Eliminato nel girone del secondo turno di Coppa Italia e nei sedicesimi di finale di Coppa delle Coppe.
1978-79 - Campione d'Italia (10º titolo) - Eliminato nel girone del primo turno di Coppa Italia e negli ottavi di finale di Coppa UEFA.