Ryan Bertrand
calciatore inglese
Ryan Dominic Bertrand (Londra, 5 agosto 1989) è un calciatore britannico, terzino sinistro del Chelsea.
Ryan Bertrand | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 85 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Terzino sinistro | |||||||||||||||||||||
Squadra | Chelsea | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Cresciuto nel Chelsea, per vari anni è stato mandato in prestito in varie squadre delle serie inferiori inglesi, per poi far ritorno nei blues nel gennaio 2011. Esordisce in massima serie il 20 aprile 2011 in Chelsea-Birmingham City (3-1), valevole per la 28ª giornata.[1] Esordisce in Champions League il 19 maggio 2012, quando Roberto Di Matteo lo schiera titolare nella finale valevole per la conquista del trofeo.
Nazionale
Ha giocato 6 partite di qualificazione agli Europei Under-21.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Club | Stagione | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Totale | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Goal | Assist | Pres. | Goal | Assist | Pres. | Goal | Assist | Pres. | Goal | Assist | ||
Bournemouth (prestito) | 2006–07 | 5 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 |
Oldham Athletic (prestito) | 2007–08 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 |
Norwich City (prestito) | 2007–08 | 18 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 20 | 0 | 2 |
Norwich City (prestito) | 2008–09 | 38 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 40 | 0 | 0 |
Reading (prestito) | 2009–10 | 44 | 1 | 3 | 7 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 51 | 1 | 3 |
Nottingham Forest (prestito) | 2010–11 | 19 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 19 | 0 | 1 |
Totale prestiti | 129 | 1 | 6 | 14 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 143 | 1 | 6 | |
Chelsea | 2010–11 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 |
2011–12 | 7 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 1 | |
Totale Chelsea | 8 | 0 | 1 | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 14 | 0 | 2 | |
Totale carriera | 137 | 1 | 7 | 20 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 157 | 1 | 8 |
1 Also includes other competitive competitions, including the FA Cup, League Cup and FA Community Shield.
Note
- ^ Chelsea-Birmingham 3-1 Transfermarkt.it
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Ryan Bertrand, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Ryan Bertrand, su Soccerway.com, Perform Group.