Mirtecaina

composto chimico
Versione del 1 giu 2012 alle 17:28 di Aplasia (discussione | contributi) (inizio a sistemare)
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

­La mirtecaina, nota anche come nopossamina, è un anestetico locale che è stato utilizzato (come base o come laurilsolfato) in preparazioni ad uso topico impiegate nel trattamento del dolore muscolare e delle articolazioni.

Mirtecaina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC17H31NO
Massa molecolare (u)265.438 g/mol
Numero CAS7712-50-7
Numero EINECS231-735-7
PubChem76969111
DrugBankDBDB15785
SMILES
CCN(CC)CCOCCC1=CCC2CC1C2(C)C
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)0.93g/cm3
Temperatura di ebollizione335.6°C
Indicazioni di sicurezza

Il laurilsolfato è dotato inoltre di proprietà antispasmodiche papaverino-simili; veniva somministrato per os, in associazione con antiacidi (aminoacetato basico di alluminio) e con inibitori della proteolisi peptica (solfato di galattano) nel trattamento sintomatico di manifestazioni dolorose gastroesofagee.

Il laurisolfato di mirtecaina è un sale non ionizzato, quindi liposolubile e pertanto passibile di assorbimento.