Salvatore Montalto

mafioso italiano (1936-2012)
Versione del 7 mar 2013 alle 00:01 di CruccoBot (discussione | contributi) (Sistemazione automatica della disambigua: Cancro - Inversione di redirect Neoplasia)

Salvatore Montalto (Villabate, 1936Milano, 4 aprile 2012) è stato un criminale italiano.

È stato dopo la guerra di mafia dei primi anni 80 capo del mandamento mafioso di Villabate; era braccio destro del boss Inzerillo, ma poi passò dalla parte dei corleonesi, l'ala vincente della seconda guerra di mafia, di cui Inzerillo fu vittima grazie al contributo di Montalto. Cercava proprio Montalto il poliziotto della mobile di Palermo Calogero Zucchetto quando incontrò il superkiller Pino Greco, da questa fatalità poi avvenne l'omicidio dell'agente.

Detenuto a Milano, malato terminale di cancro è stato scarcerato per motivi di salute pochissimi giorni prima della sua morte che è avvenuta il 4 aprile 2012 all'età di 76 anni[1].

Note

  1. ^ Pippo Giordano, E' morto il boss Salvatore Montalto. L'uomo che fece uccidere Lillo Zucchetto., su 19luglio1992.org. URL consultato il 7 aprile 2012.