Curtis Axel
Template:Infobox wrestler Joseph "Joe" Hennig (Champlin, 1 ottobre 1979) è un wrestler statunitense, attualmente sotto contratto con la World Wrestling Entertainment (WWE) e lotta nel roster di Raw con il nome di Michael McGillicutty.
Carriera
World Wrestling League (2007–2008)
Hennig ha fatto il suo debutto il 13 luglio 2007 a Waterloo, in Iowa per la World League Wrestling (WLW) in coppia con Ted DiBiase Jr. per sconfiggere Dinn T. Moore e Branden Tatum per squalifica.
WWE
Florida Championship Wrestling e NXT (2008–2010)
Il 31 marzo 2007, Hennig insieme alla madre, i fratelli, e il nonno, rappresenta il padre "Mr. Perfect" Curt Hennig alla sua introduzione nella WWE Hall of Fame accettando il premio a suo nome. Il 26 ottobre 2007 a SmackDown perde un dark match in coppia con Steve Fender contro Jesse e Festus. Hennig firma un contratto di sviluppo con la WWE e viene mandato in FCW. l'11 settembre 2008, Hennig e Heath Slater conquistano l'FCW Florida Tag Team Championship a scapito di Nic Nemeth e Gavin Spears. Il 30 ottobre, Hennig e Slater perdono il Tag Team Championship in favore della Hart Foundation (DH Smith e Tyson Kidd). Il 20 novembre 2008, Hennig sfida Sheamus O'Shaunessy per l'FCW Florida Heavyweight Championship ma il match finisce in doppia squalifica. Il rematch finisce nuovamente in squalifica. Hennig partecipa l'11 dicembre 2008 al Fatal 4-Way match per l'Heavyweight Title ma a spuntarla è Eric Escobar. Hennig sconfigge Escobar il 26 febbraio e vince l'FCW Florida Heavyweight Championship ma protagonista di un grave infortunio è costretto a restituire la cintura che viene resa vacante. Dopo aver recuperato dall'infortunio, Hennig fa il suo ritorno a fine giugno 2009 formando un tag team con Brett DiBiase conosciuto come The Fortunate Sons. Essi vincono l'FCW Florida Tag Team Championship sconfiggendo i Dudebusters il 14 gennaio 2010 ma lo perdono il 13 marzo contro Jimmy e Jey Uso. L'8 aprile in un'intervista, DiBiase incolpa Hennig per la perdita dei titoli; il match combattuto subito dopo termina in una doppia squalifica.Ad un evento FCW il 29 aprile, DiBiase affronta Hennig di nuovo, che subisce un infortunio al ginocchio e ciò fa terminare il loro feud. Il 15 luglio Hennig, con il nome di Michael McGillicutty, in coppia con Kaval vince il titolo tag team per la terza volta contro Los Aviadores. Il seguente giorno, il 16 luglio, i Los Aviadores riconquistano i titoli. Il 1 giugno viene annunciato che Hennig sarà protagonista della seconda stagione di WWE NXT, con Kofi Kingston come mentore. Fa il suo debutto l'8 giugno in coppia con il suo pro, sconfiggendo Lucky Cannon e Mark Henry. Alla prima votazione del 29 giugno McGillicutty viene classificato terzo su otto partecipanti. Il 20 luglio conquista l'immunità all'eliminazione della puntata successiva. Nella votazione della puntata successiva viene classificato al primo posto. il 3 agosto viene sconfitto da The Miz dopo 6 vittorie consecutive. Il 9 agosto i sei esordienti rimasti compaiono a Raw per un 6-man tag team match e McGillicutty in coppia con Husky Harris e Alex Riley batte Kaval, Percy Watson e Lucky Cannon. Il rematch viene invece vinto dall'altra squadra con Kaval che schiena proprio McGillicutty. Nella votazione successiva, McGillicutty viene classificato al secondo posto.
Raw; The Nexus e WWE Tag Team Champion (2010-2011)
Nel PPV Hell In A Cell, Michael McGillicutty insieme ad Husky Harris aiuta Wade Barrett a sconfiggere John Cena, entrando probabilmente a far parte del Nexus.
La sera dopo,a Raw, lui e Husky Harris attaccano ancora John Cena permettendo a The Miz di vincere il suo match. A fine match il "GM" decise che Husky Harris e McGillicutty, la settimana seguente, avrebbero dovuto affrontare John Cena e Randy Orton; Wade Barrett però alzò la posta e dicise che se Husky Harris e McGillicutty avessero vinto sarebbero entrati nel Nexus, ma perdono. Nella puntata di Raw post-Bragging Rights sia lui che Husky Harris entrano nel Nexus. Nella puntata di WWE SmackDown! del 5 novembre Husky Harris, David Otunga, Michael McGillicutty, Heath Slater e Justin Gabriel vengono sconfitti da Alberto Del Rio, Big Show, Kofi Kingston, Edge e Kane. Nella puntata di Raw del 30 novembre mentre si stava preparando per il suo match contro R Truth viene attaccato nel Backstage da John Cena.Nella edizione di Raw del 6 dicembre lui e i suoi compagni dei WWE Nexus abbandonano Wade Barrett; tuttavia una settimana più tardi ritornano nel Nexus, riformando la stable. A WWE TLC, McGillicutty costa la sconfitta per squalifica ai suoi compagni Heath Slater e Justin Gabriel che stavano disputando il match valido per i WWE Tag Team Championship contro Santino Marella e Vladimir Kozlov. Michael McGillicutty si ripresenta insieme agli altri membri del Nexus nella puntata di Raw del 27 dicembre, offrendo una tregua a John Cena; Cena rifiuta e il Nexus lo assale. In questa aggressione McGillicutty colpisce con la sua McGillicutter John Cena. Dopo ciò, CM Punk arriva nel ring e si mette la fascia del Nexus, entrando a far parte del gruppo come leader dato che Wade Barrett dopo la sconfitta di WWE TLC è stato cacciato dalla stable.
Nella puntata di Raw del 10 gennaio, Michael McGillicutty affronta una prova per dimostrare di essere degno di far parte del "nuovo Nexus" capitanato da CM Punk. McGillicutty viene così attaccato da tutti gli altri membri del Nexus e, avendo resistito all'infortunio, dimostra di essere degno di far parte del gruppo. Nella puntata di Raw del 17 gennaio, Michael McGillicutty insieme a Husky Harris e David Otunga prova ad attaccare John Cena ma in aiuto del bostoniano arrivano Santino Marella e Vladimir Kozlov che scacciano così i tre del Nexus. Nella puntata di Raw del 24 gennaio, McGillicutty e Husky Harris sconfiggono Santino Marella e Vladimir Kozlov in un tag team match. Nella puntata di Raw del 24 gennaio, CM Punk, leader del Nexus affronta Wade Barrett, leader del Corre nel main event con John Cena come arbitro speciale. La stipulazione sanciva che se uno dei due avesse perso, sarebbe stato fuori dalla lista dei partecipanti al Royal Rumble Match così come tutti i membri delle rispettive stable. Il match finisce in doppia squalifica per eccessiva volgarità ma il GM misterioso annulla il verdetto della stipulazione e ammette tutti i membri delle due stable alla Royal Rumble. Michael McGillicutty partecipa alla Royal Rumble 2011: entrato col numero 12, viene eliminato dopo diversi minuti da John Cena. Nell'occasione, McGillicutty è riuscito anche ad eliminare JTG. Nella puntata di Raw successiva al PPV, McGillcutty e Harris non riescono a vincere i WWE Tag Team Championship contro Marella & Kozlov. Nella puntata di Raw del 7 febbraio, viene sconfitto da John Morrison in un match singolo mentre in quella del 14 febbraio subisce un'altra sconfitta, ma questa volta in coppia con David Otunga contro R-Truth e John Morrison. Nella puntata di Raw del 28 febbraio, Michael McGillicutty viene sconfitto da Randy Orton. Nel match, era in palio la partecipazione di McGillicutty a Wrestlemania XXVII all'angolo di CM Punk.
Michael McGillicutty torna a Raw l'11 aprile attaccando Randy Orton insieme ai compagni David Otunga e Mason Ryan. Nella puntata di Raw del 16 maggio, Michael McGillicutty e David Otunga sconfiggono in un tag team match Kane & Big Show grazie allo schienamento di McGillicutty su Kane. A seguito di questo incontro, i due ricevono una title shot per i titoli di coppia, che riescono a conquistare il 23 maggio a Raw. Nella puntata di Superstars del 3 giugno, McGillicutty e Otunga sconfiggono in un tag team match Santino Marella e Vladimir Kozlov. Tuttavia, qualche giorno dopo a Raw, McGillicutty viene sconfitto in un match singolo da Santino Marella. Nella puntata Raw Roulette del 27 giugno, subisce una Sweet Chin Music da Shawn Michaels. Nella puntata di WWE Raw del 4 giugno, David Otunga e McGillicutty sconfiggono in un match di coppia Santino Marella e Vladimir Kozlov. Nella puntata di Raw dell'11 luglio, in coppia con David Otunga, perde un 2 on 1 handicap match contro John Cena. Nella puntata di Superstars del 14 luglio, in coppia con David Otunga, perde contro The Usos. La settimana dopo, sempre a Superstars, i due perdono un altro match contro Zack Ryder & Santino Marella. Nella puntata di Superstars del 28 luglio, David Otunga e Michael McGillicutty riescono a risollevarsi dalla spirale negativa, sconfiggendo Chris Masters e Santino Marella in un match di coppia. La stessa settimana, a Smackdown, difendono le loro cinture di coppia dall'assalto di Jimmy e Jey Uso.
Nella puntata di Raw del 1º agosto, il Nexus si scioglie quando Otunga e McGillicutty adottano una loro theme song, titatron e si presentano senza fascia con il logo "N". Nella stessa puntata sconfiggono Zack Ryder & Santino Marella in un match valevole per i WWE Tag Team Championship. Nella puntata di SmackDown del 5 agosto, Michael McGillicutty vince un 6-man tag team match insieme a David Otunga e JTG contro il trio formato da Trent Baretta, Jey Uso e Jimmy Uso. Nella puntata di Superstars dell'11 agosto, i campioni di coppia sconfiggono in un non-title match Evan Bourne & Santino Marella. Il 16 agosto, a Raw, Otunga & McGillicutty vengono sconfitti in un match di coppia da Evan Bourne & Kofi Kingston. La settimana successiva, sempre a Raw, perdono i titoli di coppia contro quest'ultimi. Nella puntata di Raw Super Show del 29 agosto, i due provano a riconquistare le cinture, ma perdono ancora. Nella puntata di Raw del 5 settembre, Otunga e McGillicutty perdono un match di coppia contro Jerry Lawler e Zack Ryder. La faida con il telecronista di Memphis continua la settimana dopo, quando Otunga e McGillicutty perdono contro Lawler e Sheamus un altro match di coppia. Nella puntata di Raw successiva a Night of Champions, McGillicutty perde un 8-man tag team match insieme a David Otunga, Christian e Wade Barrett contro Sheamus, Kofi Kingston, Evan Bourne e Justin Gabriel.
Ritorno ad NXT Redemption; Feuds con Alex Riley e Tyson Kidd (2011–presente)
Dopo essersi diviso da David Otunga, McGillicutty inizia una carriera da singolo. Il 6 ottobre, a Superstars, debutta con una sua Theme Song e batte Percy Watson. Il 14 ottobre, a SmackDown, partecipa alla Battle Royal promossa da Theodore Long e John Laurinaitis nella quale il vincitore avrebbe potuto sfidare un campione a sua scelta in un match titolato, ma viene eliminato. Nella puntata di Superstars del 20 ottobre, fa coppia con Drew McIntyre perdendo contro i Campioni di coppia della WWE, ovvero gli Air Boom mentre in quella del 10 novembre, perde contro Alex Riley, ma nella rivincita di due settimane dopo batte l'ex pupillo di The Miz, ottenendo la sua seconda vittoria da singolo dopo la separazione da Otunga. Ma in quella del 22 dicembre, perde contro lo stesso Riley. Inizia il 2012, con una sconfitta ad NXT, per mano di Alex Riley. A Superstars, nella puntata del 12 gennaio viene sconfitto da Evan Bourne. Appare sempre a Superstars il 26 gennaio, perdendo anche contro il compagno di Bourne, Kofi Kingston. Il 9 febbraio, a WWE Superstars, forma una strana coppia con JTG effettuando un Turn Face per affrontare i campioni di coppia Primo & Epico, ma i due perdono. Tuttavia Il 14 febbraio torna Heel e perde ad NXT contro, Percy Watson. Il 16 febbraio, nel main event di SmackDown, non riesce a vincere la battle royal valevole per il posto lasciato vacante da Randy Orton nell'Elimination Chamber di SmackDown per il World Title, poiché viene eliminato per nono da Justin Gabriel. Il 23 febbraio, a Superstars, vince contro Alex Riley. A NXT del 28 Febbraio, sconfigge Tyson Kidd. Nella puntata del 13 marzo di NXT, ha una rissa con lo stesso Kidd che chiedeva il rematch mentre McGillicutty non voleva concederglielo. Alla fine, Michael acconsente. Il 21 marzo, ha luogo il tanto atteso match nel main event di NXT. Dopo un bellissimo match, è Kidd a prevalere con un roll-up. A fine match, McGillicutty prende il microfono e dice a Tyson che fra loro non è ancora finita e che lo colpirà presto dove più fa male, al suo Heart, usando anche un gioco di parole sul cognome della famiglia del canadese. Nel frattempo, nell'edizione di NXT del 4 marzo, batte Derrick Bateman e viene annunciato il terzo match fra Michael e Tyson che si tiene l'11 aprile, dove McGillicutty esce sconfitto dopo uno splendido match. Nella puntata di NXT del 2 maggio, sconfigge Percy Watson nel main event, ma il giorno dopo perde a Superstars contro Zack Ryder. Nell'edizione di NXT del 9 maggio, perde insieme a Johnny Curtis contro Tyson Kidd e Percy Watson. Ad Over the Limit perde nella Battle Royal ,venendo eliminato da The Great Khali, nella quale il vincitore poteva scegliere se sfidare Santino Marella o Cody Rhodes per uno dei due titoli secondari. Nella puntata di Superstars post PPV, fa per la seconda volta coppia con JTG, perdendo però contro Kofi Kingston e R-Truth. Settimana seguente, nel main event di NXT, perde un match a squadre insieme a JTG e Johnny Curtis contro Percy Watson, Derrick Bateman e il rientrante Justin Gabriel. Il 13 giugno, perde insieme a Johnny Curtis contro gli Usos. Il giorno dopo, a Superstars, perde anche in singolo contro Zack Ryder.
Vita privata
Hennig è un wrestler di terza generazione. Suo nonno Larry "The Axe" Hennig, suo zio Jesse Hennig e suo padre Curt Hennig sono stati tutti wrestler professionisti. Sua sorella Amy è una wrestler in attività. Nel giugno 2009 Hennig ha avuto un figlio, Brock.
Nel wrestling
Mosse
- McGillicutter (Running Snap Neckbreaker)
- Hennig-Plex (Fisherman Suplex Pin) - come tributo a Curt Hennig
- Single-One Boston Crab
- Standing Dropkick
- Snap Powerslam
- Jumping STO
- Belly to belly suplex
- Pendulum backbreaker
In Coppia
- Backbreaker & Diving Elbow Drop (con David Otunga)
Musiche d'entrata
- "We Are One" by 12 Stones (Ottobre 2010–Ottobre 2011; Usata in qualità di membro del Nexus)
- "This Fire Burns" by Killswitch Engage (Gennaio 2011–Ottobre 2011; Usata in qualità di membro del New Nexus)
- "Death Blow" from VideoHelper Production Library (Luglio 2011-Ottobre 2011; Usata in tag team con David Otunga)
- "All About the Power" by Jim Johnston (Luglio 2011–Ottobre 2011; Usata in tag team con David Otunga)
- "And The Horse He Rode In On" by Reluctant Hero (Ottobre 2011–presente)
Faction
- Giugno 2010 - Ottobre 2010: Face
- Ottobre 2010 - Presente: Heel
Titoli e riconoscimenti
Florida Championship Wrestling
- FCW Florida Heavyweight Championship (1)
- FCW Florida Tag Team Championship (3 - 1 con Heath Slater - 1 con Brett DiBiase - 1 con Kaval) record regni
- 114° tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2010)
- PWI Rookie of the Year (2008)
- PWI Feud of the Year The Nexus contro WWE
- PWI Most Hated Wrestler of The Year (2010) - come membro del Nexus
- WWE Tag Team Championship (1 - con David Otunga)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Curtis Axel