Discussione:Epatite B

Versione del 26 lug 2012 alle 11:54 di Davide.Radice i-b (discussione | contributi) (autorizzazione copyright su Pharmamedix ricevuta)

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Jacopopitaciu in merito all'argomento Prevenzione

Template:Vaglioconcluso

Template:Vaglioconcluso

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Medicina
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (luglio 2012).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Note: Voce di qualità
Monitoraggio effettuato nel luglio 2012

Cronologia

riporto la cronologia perduta nella pulizia di copyviol: --piero tasso 17:05, 23 nov 2006 (CET)Rispondi

Cronologia
#  15:41, 28 ago 2006 . . Thijs!bot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: sr:Хепатитис Б)
# 09:28, 25 ago 2006 . . 84.226.122.68 (Discussione | blocca) (Prognosi e terapia - stile e ortografia)
# 20:06, 23 lug 2006 . . YurikBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: ru:Гепатит B)
# 02:38, 22 mag 2006 . . FlaBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: ca)
# 22:29, 25 apr 2006 . . 81.174.27.166 (Discussione | blocca) (Prognosi e terapia)
# 22:00, 17 mar 2006 . . Civvi (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 82.51.71.222, riportata alla revisione precedente di 82.54.131.98)
# 21:57, 17 mar 2006 . . 82.51.71.222 (Discussione | blocca) (Prognosi e terapia)
# 20:45, 23 feb 2006 . . 82.54.131.98 (Discussione | blocca) (Prevenzione)
# 20:44, 23 feb 2006 . . 82.54.131.98 (Discussione | blocca) (Cause)
# 20:35, 23 feb 2006 . . 82.54.131.98 (Discussione | blocca) (Prevenzione)
# 20:19, 23 feb 2006 . . 82.54.131.98 (Discussione | blocca) (Prevenzione)
# 20:17, 23 feb 2006 . . 82.54.131.98 (Discussione | blocca) (Prevenzione)
# 20:14, 23 feb 2006 . . 82.54.131.98 (Discussione | blocca) (Prognosi e complicanze)
# 20:04, 23 feb 2006 . . 82.54.131.98 (Discussione | blocca) (Terapia)
# 07:03, 7 feb 2006 . . Chlewbot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: nl)
# 18:25, 28 gen 2006 . . Stilos (Discussione | contributi | blocca)
# 20:41, 10 ott 2005 . . 151.47.149.116 (Discussione | blocca) (Prevenzione)
# 10:56, 20 set 2005 . . Snowdog (Discussione | contributi | blocca) (Riportata alla revisione precedente di LeonardoRob0t)
# 10:38, 20 set 2005 . . 82.57.108.52 (Discussione | blocca) (Prognosi e complicanze)
# 05:09, 16 ago 2005 . . LeonardoRob0t (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: zh)
# 23:22, 31 lug 2005 . . LeonardoRob0t (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiunta: pt Modificare: de)
# 19:15, 5 mar 2005 . . Oks (Discussione | contributi | blocca) (cambio categoria)
# 11:35, 11 feb 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (interwiki)
# 16:16, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (cat & disclaimer)
# 16:14, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Prevenzione)
# 16:12, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Terapia)
# 16:11, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Prognosi e complicanze)
# 16:10, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Prognosi e complicanze)
# 16:08, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Diagnosi)
# 16:06, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Sintomatologia)
# 16:05, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Cause)
# 16:04, 25 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (nuova voce)

Trasmissione Fetale

La trasmessione fetale da parte di una madre affetta da hbv può essere evitata, eseguendo: 1. parto cesario 2 vaccinacione entro le 24 ore del neonato

Prevenzione

Nella sezione prevenzione ho sostituito la frase "Dal 1996 invece fu INVENTATA la tecnica del DNA ricombinante, la quale diede vita ad un nuovo vaccino più economico." con "Dal 1996 invece fu UTILIZZATA la tecnica del DNA ricombinante, la quale diede vita ad un nuovo vaccino più economico.", dato che la tecnica del DNA ricombinante è ben antecedente al 1996( lo si può vedere dall'articolo su http://www.pnas.org/content/70/11/3240). Jacopo De Santa (msg) 14:15, 18 mag 2010 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Epatite B".