Discussione:Arch Linux


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Leo72 in merito all'argomento NON è basata su CRUX
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Software libero
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Note: non sarebbe male qualche screenshot
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2013

ARM

Tra le architetture io ci metterei anche l'ARM : http://archlinuxarm.org/platforms/armv7/cubox

Aggiornamento...

è uscita la versione 0.7.1 e AUR contiene più pacchetti di current .. potrebbe essere un'idea aggiungere alemno queste due notizie alla voce.

Furester ven gen 27 14:28:02 CET 2006


Potremmo spostare la parte di gestione pacchetti PACMAN e AUR qui: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arch_Linux_Updater&action=edit&redlink=1

In modo che sia raggiungibile da più punti... e aggiornare la pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Gestore_pacchetti

Nifriz lun mag 05 12:43:00 CET 2008

Pagina aggiornata alla versione 2009.02 di Arch

Ho aggiornato la pagina alla versione 2009.02 di Arch. Precisamente ho modificato "Ultima versione" nel menu di destra e la sezione "Versioni delle ISO". Stando a quanto riportato dalla wikipedia inglese sembra che il codename sia sempre 2009.02, quindi ho aggiornato di conseguenza. --Inurbe (msg) 14:56, 8 mar 2009 (CET)Rispondi

Imprecisione su pacman

Pacman è l'alter ego di apt, di cui apt-get non è che una parte. Esso infatti gestisce le dipendenze e le versioni. L'installazione reale viene fatta da alpm

dpkg trova il suo corrispettivo in alpm (arch linux package manager) ossia è l'utility di basso livello che effettua l'installazione effettiva

--Skarn86 (msg) 15:33, 29 ott 2009 (CET)Rispondi

NON è basata su CRUX

Come da ArchWiki: http://wiki.archlinux.org/index.php/Arch_Compared_to_Other_Distributions_(Italiano)#Arch_vs_CRUX --212.66.228.166 (msg) 10:48, 7 mag 2010 (CEST)Rispondi

Difatti nella voce è scritto che Arch è "ispirata" a CRUX. Vinet ha usato CRUX in passato ed ha poi deciso di sviluppare la sua propria distribuzione perché non condivideva alcune scelte del creatore di CRUX ispirandosi però per il suo gestore di pacchetti e per la filosofia della semplicità ed eleganza a CRUX: Intervista a Judd Vinet. --Leo72 (msg) 11:01, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi

Screenshot

A questa pagina http://www.linux.com/archive/feed/141550 sono presenti uno screenshot dell'installer e uno di pacman in esecuzione... Probabilmente sono gli unici che si possano fare per Arch, in quanto sprovvisto di qualsiasi DE di default.

Ritorna alla pagina "Arch Linux".