Django Unchained
Django Unchained è un film del 2012 diretto da Quentin Tarantino e con protagonisti Jamie Foxx, Leonardo DiCaprio, Christoph Waltz, Samuel L. Jackson e Kerry Washington.
Trama
Django è uno schiavo che viene liberato dai suoi padroni grazie al dottor King Schultz, un dentista tedesco diventato un cacciatore di taglie. Schultz è a caccia dei criminali più ricercati del Sud e decide di svolgere questo compito con Django al suo fianco. Dopo aver imparato tutti i segreti della caccia, Django decide che è giunto il momento di ritrovare e liberare sua moglie Broomhilda, che non vede più da quando era stata venduta al mercato degli schiavi molto tempo prima.
Aiutato anche da Schultz, l'uomo riesce a rintracciare la moglie che si trova a Candyland, una famigerata piantagione gestita da Calvin Candie. Django dovrà quindi vedersela con Calvin e la sua banda di schiavisti senza scrupoli per liberare l'amata.
Produzione
L'idea di sviluppare un film basato sul genere degli spaghetti western era tra i progetti di Quentin Tarantino già dal 2007, anno in cui il regista, durante un'intervista con il Daily Telegraph, dichiarò che avrebbe voluto girare un western ambientato nel profondo Sud degli Stati Uniti, che avrebbe esplorato uno degli avvenimenti più orribili della storia dell'America: la schiavitù. Sempre durante quell'intervista dichiarò inoltre che voleva affrontare proprio quell'argomento poiché, a causa della vergogna che gli statunitensi provano su questo argomento, nessuno aveva mai avuto il coraggio di affrontarlo, ma che lui era pronto ad affrontare tutto e perciò era la persona giusta per farlo.[1]
Il 30 aprile 2011 venne annunciato che Tarantino aveva terminato la scrittura della bozza del copione del film intitolato Django Unchained, la quale era stata consegnata alla casa di produzione The Weinstein Company.[2][3]
Le riprese del film sono iniziate nel gennaio del 2012 al Melody Ranch di Santa Clarita in California,[4] dove sono stati usati gli stessi set utilizzati per le riprese della serie televisiva Deadwood,[5] per poi spostarsi a Mammoth Lakes sempre in California[6] e a febbraio in Wyoming e a New Orleans in Louisiana.[6][7] Il film è stato girato utilizzando la tecnica della lente anamorfica e con l'utilizzo di una pellicola da 35 millimetri.[8]
Casting
Il casting del film iniziò nel maggio del 2011, con Will Smith contattato per interpretare il ruolo di Django.[9] Sempre nello stesso periodo anche Samuel L. Jackson e Christoph Waltz erano in trattative per i ruoli rispettivamente dello schiavo Stephen e di King Schultz, il "mentore" di Django.[9][10] Il 31 maggio venne confermato che Will Smith non avrebbe partecipato al film e al suo posto si fece il nome di Idris Elba,[11] ma il 22 giugno venne infine scelto per il ruolo del protagonista l'attore premio Oscar Jamie Foxx, che batté così la concorrenza del già citato Idris Elba e anche di Terrence Howard e di Chris Tucker.[12] Leonardo DiCaprio venne contattato per il ruolo del villian Calvin Candie il 7 giugno 2011 e dopo appena sei giorni firmò il contratto.[13][14]
Il 18 luglio si unì al cast del film anche Kevin Costner nel ruolo di Ace Woody, il sadico allenatore degli schiavi combattenti, ma due mesi dopo, il 16 settembre, a causa di altri impegni l'attore dovette lasciare la parte.[15][16] Per sostituire Costner il 30 settembre venne scelto Kurt Russell,[17] ma nel maggio del 2012 anche lui lasciò la parte.[18] Per "tappare" il buco lasciato dall'uscita dal cast di Kurt Russell, Tarantino decise di "fondere" il personaggio di Ace Woody con quello di Billy Crash, interpretato da Walton Goggins,[19] che era stato aggiunto al cast nel aprile del 2012.[20]
Il 13 settembre venne ufficializzata la partecipazione di Samuel L. Jackson al film e si unì al cast anche Gerald McRaney,[21][22] mentre ad ottobre vennero aggiunti al cast anche M. C. Gainey nel ruolo di Big John Brittle,[23] Don Johnson nel ruolo di Spencer "Big Daddy" Bennett[24] e Tom Savini, che inizialmente era stato scelto per interpretare il ruolo di Ellis Brittle.[25] Il 26 ottobre venne inoltre scelta per il ruolo di Broomhilda, la moglie di Django, l'attrice Kerry Washington, andando così a terminare il cast principale del film.[26]
Nel novembre del 2011 vennero inoltre aggiunti al cast gli attori RZA, Misty Upham, Anthony LaPaglia, James Remar, James Russo, Tom Wopat, Todd Allen e Rex Linn, rispettivamente nei ruoli dello schiavo Thaddeus, della proprietaria di un bar di nome Minnie, di Jano, dei fratelli Speck, del maresciallo Gill Tatum, del sovraintendente delle piantagioni Dollar Bill e di Tennessee Harry.[27][28]
Il 15 giugno 2012 si unì al cast anche Jonah Hill, andando così ad arricchire un cast già molto ampio.[29][30] In precedenza l'attore era già stato contattato per interpretare il ruolo di Scotty Harmony, ma nel novembre del 2011, a causa di altri impegni, aveva dovuto inizialmente rinunciare al ruolo.[30][31]
Al film avrebbero dovuto partecipare anche altri due attori importanti: Joseph Gordon-Levitt e Sacha Baron Cohen. Il primo era entrato a far parte del cast nel ottobre del 2011,[32] ma il 5 aprile 2012 l'attore dichiarò che a causa dei vari impegni che aveva preso in precedenza aveva dovuto abbandonare la parte.[33] Sacha Baron Cohen invece si era unito al cast nel novembre del 2011, e avrebbe dovuto interpretare il ruolo di Scotty Harmony, un amante delle scommesse che compra la moglie di Django come compagna,[34] ma a causa degli impegni per la campagna pubblicitaria del film Il dittatore anche lui dovette lasciare la parte.[18]
Distribuzione
Il primo trailer ufficiale del film è stato messo online il 6 giugno 2012,[35] per poi essere proiettato durante l'anteprima statunitense del film diretto da Ridley Scott Prometheus l'8 giugno 2012.[36] Il 13 giugno sono stati inoltre distribuiti un breve teaser trailer internazionale[37] e il trailer in italiano.[38]
Il film sarà distribuito nelle sale statunitensi a partire da 25 dicembre 2012,[39] mentre in Italia l'uscita inizialmente prevista a partire dal 4 gennaio 2013[40] è stata posticipata al 18 gennaio.[41][42]
Curiosità
Lo stile del primo teaser poster[43] del film, trae ispirazione dal fan poster dell'artista italiano Federico Mancosu[44]. L'artwork dell'artista romano è stato pubblicato nel Maggio 2011 a pochi giorni dall'uscita della sinossi e del titolo ufficiale del film, nell'Agosto 2012, per volere del regista Quentin Tarantino, le case di produzione del film hanno acquistato il concept artwork da Federico Mancosu per poterlo utilizzare a scopi promozionali.[45][46]
Note
- ^ (EN) John Hiscock, Quentin Tarantino: I'm proud of my flop, in The Daily Telegraph, 27 aprile 2007. URL consultato il 3 giugno 2012.
- ^ (EN) Mike Fleming, Quentin Tarantino Saddles Up For Spaghetti Western ‘Django Unchained’, in deadline.com, 30 aprile 2011. URL consultato il 3 giugno 2012.
- ^ (EN) Sebastian, Quentin Tarantino’s next movie is: Django Unchained (updated), in tarantino.info, 30 aprile 2011. URL consultato il 3 giugno 2012.
- ^ (EN) Tim Sandle, Django Unchained: new Tarantino movie begins shooting, in digitaljournal.com, 27 gennaio 2012. URL consultato il 3 giugno 2012.
- ^ Andrea Francesco Berni, Foto: il set di Deadwood per Django Unchained, in badtaste.it, 2 febbraio 2012. URL consultato il 3 giugno 2012.
- ^ a b (EN) Christine, Quentin Tarantino’s ‘Django Unchained’ begins filming at the Evergreen Plantation in Louisiana on Monday, in onlocationvacations.com, 25 febbraio 2012. URL consultato il 3 giugno 2012.
- ^ (EN) Jackson Hole News And Guide, Tarantino wraps up Wyoming filming for new movie, in boston.com, 15 febbraio 2012. URL consultato il 3 giugno 2012.
- ^ (EN) Karen Nicoletti, Oscar Chat: A Conversation With Best Cinematography Nominees Jeff Cronenweth and Robert Richardson, in movieline.com, 24 febbraio 2012. URL consultato il 3 giugno 2012.
- ^ a b (EN) Borys Kit, Will Smith Emerges as Frontrunner to Star in Quentin Tarantino's Next Film (Exclusive), in The Hollywood Reporter, 6 maggio 2011. URL consultato il 4 giugno 2012.
- ^ Andrea Francesco Berni, Will Smith frontrunner per Django Unchained, in badtaste.it, 7 maggio 2011. URL consultato il 4 giugno 2012.
- ^ Andrea Francesco Berni, Django Unchained: niente Will Smith, ma arriva DiCaprio?, in badtaste.it, 1º giugno 2011. URL consultato il 4 giugno 2012.
- ^ (EN) Jeff Sneider, Tarantino unchains Django: It's Foxx, in Variety, 22 giugno 2011. URL consultato il 4 giugno 2012.
- ^ (EN) Jeff Sneider, DiCaprio in talks for Tarantino's 'Django', in Variety, 7 giugno 2011. URL consultato il 4 giugno 2012.
- ^ (EN) Roger Friedman, Jamie Foxx for Tarantino Movie? May Join Leo, Sam Jackson, Christoph Waltz, in showbiz411.com, 13 giugno 2011. URL consultato il 4 giugno 2012.
- ^ (EN) Mike Fleming, Kevin Costner Joining Quentin Tarantino’s ‘Django Unchained’, in deadline.com, 18 luglio 2011. URL consultato il 4 giugno 2012.
- ^ (EN) Justin Kroll, Kevin Costner Drops Django Unchained, in comingsoon.net, 16 settembre 2011. URL consultato il 4 giugno 2012.
- ^ (EN) Borys Kit, Kurt Russell to Replace Kevin Costner in Quentin Tarantino's 'Django Unchained', in The Hollywood Reporter, 30 settembre 2011. URL consultato il 4 giugno 2012.
- ^ a b Andrea Francesco Berni, Kurt Russell e Sacha Baron Cohen non saranno in Django Unchained, in badtaste.it, 10 maggio 2012. URL consultato il 4 giugno 2012.
- ^ Andrea Francesco Berni, Ecco come Tarantino rimpiazzerà Kurt Russell in Django Unchained, in badtaste.it, 12 maggio 2012. URL consultato il 4 giugno 2012.
- ^ Andrea Francesco Berni, Il teaser poster di Django Unchained, di Quentin Tarantino!, in badtaste.it, 12 aprile 2012. URL consultato il 5 giugno 2012.
- ^ Andrea Francesco Berni, Ufficiale: Gerald McRaney e Samuel L. Jackson in Django Unchained, in badtaste.it, 13 settembre 2011. URL consultato il 5 giugno 2012.
- ^ (EN) Oliver Lyttelton, 'Simon & Simon' and 'Deadwood' Actor Gerald McRaney Signs For Quentin Tarantino's 'Django Unchained', in blogs.indiewire.com, 13 settembre 2011. URL consultato il 5 giugno 2012.
- ^ (EN) Jeff Sneider, M.C. Gainey in talks for 'Django', in Variety, 3 ottobre 2011. URL consultato il 5 giugno 2012.
- ^ (EN) Justin Kroll, Tarantino taps Don Johnson for 'Django', in Variety, 11 ottobre 2011. URL consultato il 5 giugno 2012.
- ^ (EN) David Bentley, Exclusive: Horror legend Tom Savini joins all-star cast of Django Unchained, in blogs.coventrytelegraph.net, 13 ottobre 2011. URL consultato il 5 giugno 2012.
- ^ Andrea Francesco Berni, Django Unchained: Tarantino ha la sua Broomhilda, in badtaste.it, 26 ottobre 2011. URL consultato il 5 giugno 2012.
- ^ Andrea Francesco Berni, Nuovi ingressi nel cast di Django Unchained, in badtaste.it, 3 novembre 2011. URL consultato il 5 giugno 2012.
- ^ Gabriella Tramontano, Django Unchained, altre new entries nel cast, in everyeye.it, 11 novembre 2011. URL consultato il 4 giugno 2012.
- ^ (EN) Mike Fleming, Jonah Hill Joins Quentin Tarantino’s ‘Django Unchained’, in deadline.com, 15 giugno 2012. URL consultato il 17 giugno 2012.
- ^ a b Andrea Bedeschi, Jonah Hill "torna" nel cast di Django Unchained, in badtaste.it, 16 giugno 2012. URL consultato il 17 giugno 2012.
- ^ Marco Triolo, Anche James Remar in Django Unchained di Tarantino, in blog.screenweek.it, 10 novembre 2011. URL consultato il 17 giugno 2012.
- ^ (EN) Jeff Sneider, Joseph Gordon-Levitt gets 'Unchained', in Variety, 21 ottobre 2011. URL consultato il 5 giugno 2012.
- ^ (EN) Kevin P. Sullivan, Joseph Gordon-Levitt Officially Out Of 'Django Unchained', in moviesblog.mtv.com, 5 aprile 2012. URL consultato il 5 giugno 2012.
- ^ (EN) Justin Kroll, Sacha Baron Cohen closes in on key 'Django' role, in Variety, 11 novembre 2011. URL consultato il 5 giugno 2012.
- ^ Leotruman, Django Unchained, il primo trailer del nuovo film di Quentin Tarantino!, in blog.screenweek.it, 6 giugno 2012. URL consultato il 7 giugno 2012.
- ^ Andrea Francesco Berni, Arriva il primo trailer di Django Unchained, in badtaste.it, 26 maggio 2012. URL consultato il 4 giugno 2012.
- ^ Andrea Francesco Berni, Il teaser trailer internazionale di Django Unchained, in badtaste.it, 13 giugno 2012. URL consultato il 13 giugno 2012.
- ^ Andrea Francesco Berni, Il trailer italiano di Django Unchained!, in badtaste.it, 13 giugno 2012. URL consultato il 13 giugno 2012.
- ^ Rosario, Django Unchained di Quentin Tarantino ha una data d'uscita, in cineblog.it, 15 giugno 2011. URL consultato il 4 giugno 2012.
- ^ dr. apocalypse, Django Unchained di Quentin Tarantino: teaser poster italiano e sinossi ufficiale, in cineblog.it, 14 aprile 2012. URL consultato il 4 giugno 2012.
- ^ Leotruman, Ciné 2012 – Warner Bros annuncia Il Grande Gatsby a Natale e un ricco listino!, in blog.screenweek.it, 26 giugno 2012. URL consultato il 18 luglio 2012.
- ^ Cinema: Django di Tarantino in Italia dal 18 gennaio, in ASCA, 16 luglio 2012. URL consultato il 18 luglio 2012.
- ^ Django Unchained Teaser Poster.
- ^ Django Unchained Poster by Federico Mancosu.
- ^ Django Unchained: l'avventura in poster di Federico Mancosu, in cineblog.it, 6 aprile 2012.
- ^ Dalla Magliana al film di Tarantino Web star romana conquista Hollywood, in ilmessaggero.it, 11 aprile 2012.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale
- (EN) 1853728, su IMDb, IMDb.com.
- Django Unchained, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Django Unchained, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.