Wikipedia:Pagine da cancellare/Fabrizio Salvi
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Medico di cui non si evince la rilevanza enciclopedica. Il paragrafo "Le ricerche sull'insufficienza venosa cronica cerebrospinale" (presente tale e quale anche nella voce Paolo Zamboni) può essere tranquillamente unito alla voce Insufficienza venosa cronica cerebrospinale, il resto è un curriculum vitae. --PandeF (msg) 12:58, 6 ago 2012 (CEST)
- con zamboni ha fatto una scoperta rivoluzionaria nella sclerosi multipla, enciclopedico :) --94.37.69.73 (msg) 13:18, 6 ago 2012 (CEST)
- Capisco, tuttavia Zamboni è il capo del team che ha fatto la scoperta, Salvi invece no. Ovvero: mi sembra (IMO, IMO, IMO)un tentativo di farlo risaltare. Inoltre la creazione di questa voce mi sembra molto forzata, dato che più della metà della voce è pari pari al paragrafo omonimo nella voce di Paolo Zamboni. Secondo me un cenno nella pagina di Zamboni va bene, ma una pagina a sè stante... boh! --PandeF (msg) 13:25, 6 ago 2012 (CEST)
- e invece, prima di arrivare qui, potevi parlar della voce nella pag.discussione del progetto, per capirne di più.. dagli articoli imo pare invece molto importante nel team, uno dei padri --94.37.69.73 (msg) 13:48, 6 ago 2012 (CEST)
- Allora attendiamo il parere di qualcun altro. Comunque allo stato è quasi C4, non ho proposto la cancellazione immediata per un soffio. --PandeF (msg) 13:51, 6 ago 2012 (CEST)
- ho avvisato il progetto --94.37.69.73 (msg) 14:08, 6 ago 2012 (CEST)
- Allo stato, privo di rilevanza enciclopedica secondo i nostri criteri: se ogni componente di ogni gruppo di ricerca che propone ipotesi cliniche fosse enciclopedico... E, a latere, la "rivoluzionaria" scoperta non è rivoluzionaria fino a quando non si dimostra che funziona davvero, cosa che la maggior parte degli studi attuali sembra smentire. Pertanto, imho ai limiti dell'immediata, voce da cancellare. Se ne riparla a posteriori. --Veneziano- dai, parliamone! 14:26, 6 ago 2012 (CEST)
- ho avvisato il progetto --94.37.69.73 (msg) 14:08, 6 ago 2012 (CEST)
- sul valore della scoperta nn sn all'altezza x parlarne, ma nell'articolo sopra, e anche in libri salvi non è un componente, ma ha "condiviso" la scoperta :-) --94.37.69.73 (msg) 14:36, 6 ago 2012 (CEST)
- Nel link che citi, a mio avviso, "condivise" non è nel senso che intendi te di "ugual merito nella scoperta", ma nel senso di "fare presente a". --PandeF (msg) 14:44, 6 ago 2012 (CEST)
- Volendo farmi del male ho letto qualche pagina di quel libro. In particolare la 168 è un coacervo di cavolate antiscientifiche. Alla luce della palese non-autorevolezza del testo dubito lo si possa usare come fonte. --Radio89 (msg) 18:03, 6 ago 2012 (CEST)
- Nel link che citi, a mio avviso, "condivise" non è nel senso che intendi te di "ugual merito nella scoperta", ma nel senso di "fare presente a". --PandeF (msg) 14:44, 6 ago 2012 (CEST)
- no, puoi guardare anche negli altri libri.. x es, nell'articolo del carlino, sopra, dice chiaramente: "la terapia individuata da Zamboni e da Fabrizio Salvi" --94.37.69.73 (msg) 14:54, 6 ago 2012 (CEST)
- In questo modo si potrebbe fare una voce per ciascun autore del lungo elenco di pubblicazioni; studiare una malattia non significa essere enciclopedico, tanto che la voce, epurata dal copia-incolla della voce di Zamboni, sarebbe un palese C4. Concordo con ciò che è stato detto da PandeF e Veneziano, anche se il C4, allo stato, a mio avviso ci starebbe. --Aplasia 16:36, 6 ago 2012 (CEST)
- nell'articolo non si parla di elenchi, ma solo di salvi e zamboni, anche nell'espresso --94.37.69.73 (msg) 16:49, 6 ago 2012 (CEST)
- Io non mi esprimo nel merito perché nutro forte scetticismo (eufemismo) nei confronti della suddetta "scoperta", e fatico a scindere le mie valutazioni critiche dal giudizio obiettivo sulla voce. --Radio89 (msg) 17:51, 6 ago 2012 (CEST)
- Al momento la scoperta parrebbe ricerca originale in quanto non esistono prove certe della sua reale efficacia e le pubblicazioni, di gruppo, non sembra siano state assoggettate a peer review.--Triquetra(posta) 23:16, 6 ago 2012 (CEST)
- Io non mi esprimo nel merito perché nutro forte scetticismo (eufemismo) nei confronti della suddetta "scoperta", e fatico a scindere le mie valutazioni critiche dal giudizio obiettivo sulla voce. --Radio89 (msg) 17:51, 6 ago 2012 (CEST)
- Allora attendiamo il parere di qualcun altro. Comunque allo stato è quasi C4, non ho proposto la cancellazione immediata per un soffio. --PandeF (msg) 13:51, 6 ago 2012 (CEST)
- con zamboni ha fatto una scoperta rivoluzionaria nella sclerosi multipla, enciclopedico :) --94.37.69.73 (msg) 13:18, 6 ago 2012 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--L736El'adminalcolico 00:17, 14 ago 2012 (CEST)