Claudio Fragasso
Claudio Fragasso (Roma, 2 ottobre 1951) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e attore italiano.
Carriera
Fragasso inizia la carriera con film impegnati e autoprodotti in super otto Paure e realtà e Passaggi con il quale riscuote grande successo di critica e vince molti premi tra cui il Festival Angelo Rizzoli d'Ischia nel 1979. Nel 1981 il suo primo film in 35 mm Difendimi dalla notte che si piazza al secondo posto al festival di Berlino, vince il festival di Annency e di Nizza, è in concorso nella selezione ufficiale del festival di San Sebastian.
Non vedendo luce nel panorama italiano, preso dalla moda tedesca di allora, si trasforma nel regista di film horror e d'azione e dopo l'incontro con Bruno Mattei ne diventa uno stretto collaboratore, con il quale ha co-diretto film come Virus - L'inferno dei morti viventi, Rats - Notte di terrore e Zombi 3.
Da solo ha diretto horror sempre a basso budget come La casa 5, After Death (Oltre la morte) (Zombi 4), Non aprite quella porta 3 e Troll 2,anno 1989, che sul sito americano imdb.com figurava al primo posto tra i cento film horror peggiori, oggi sceso al cinquantatreesimo. Dal 2006 il film Troll2 è esploso in rete con migliaia di fan in tutto il mondo facendo nascere un vero fenomeno di massa attorno al film, con proiezioni in sala che si svolgono a tutt'oggi nell'ormai famigerato "Nilbog Invasion". Fragasso durante questo periodo cercò di fare successo con i mockbuster, termine con il quale si indicano quei film, spesso a basso costo, di serie B che vengono lanciati sul mercato home video cercando di cavalcare l'onda di un film che precedentemente ha riscosso un notevole successo.
Questi film vennero tutti girati in America con attori americani, eccetto per Monster dog - Il signore dei cani realizzato in Spagna con protagonista il cantante Alice Cooper. Dopo il periodo horror e di guerra con il quale si è fatto le ossa, Fragasso si specializza in film di genere thriller, drammatico e poliziesco come Teste rasate, Concorso di colpa, Palermo Milano solo andata e Milano-Palermo: il ritorno con Giancarlo Giannini e Raoul Bova, che hanno riscosso buon successo al botteghino, sceneggiati come sempre da Rossella Drudi
Le ultime 56 ore è stato un insuccesso al botteghino italiano e ha ricevuto critiche contrastanti, ma è stato apprezzato come vendite nell'uscita in DVD, come ascolti nella Tv satellitare a pagamento e all'estero con la vendita e la distribuzione in Giappone, Cina, Russia e Francia. Le ultime 56 ore uscirà in Germania in 3D nel 2013.Operazione vacanze in origine doveva essere il sequel della serie Professione vacanze, ma la produzione Red Carpet, aveva chiuso e blindato: cast, ___location e battutacce varie dei protagonisti. Fragasso ha preso quello che aveva chiudendo il film in 5 settimane come da accordi. Una sorta di service, così definito dallo stesso regista:"Una parentesi, ho fatto quanto mi hanno chiesto non potevo cambiare una virgola. Il film doveva girarlo lo stesso Calà, ma visti i tempi stretti si sono affidati a me, tutto qui, mi sono divertito a farlo" il film non è stato giudicato dai critici perché impegnati al festival di Cannes, meno alcuni come Francesco Lomuscio di Film TV. che lo ha definito :"Il film più trash dell'anno". Anselma Dell'Olio durante il programma di Marzullo Cinematografo l'ha definito: "Un Cult Trash" specificando che lei non lo aveva visto, ma il suo amico Lomuscio si. Il film è costato 600mila euro, budget basso rispetto ai suoi epigoni che vanno da un massimo di 8/9milioni di euro a un minimo di 3/4 milioni di euro. E non ha avuto nessun contributo statale.
Filmografia
Cinema
Regista
- Monster dog - Il signore dei cani (1984)
- After Death (Oltre la morte) (1988)
- La casa 5 (1990)
- Non aprite quella porta 3 (1990)
- Troll 2 (1990)
- Pierino Stecchino (Mai distribuito) (1992)
- Teste rasate (1993)
- I volti della vendetta (1994)
- Palermo Milano solo andata (1995)
- Esercizi di stile (1996) - Episodio: Guardia e ladro
- Coppia omicida (1997)
- Concorso di colpa (2005)
- Milano-Palermo: il ritorno (2007)
- Le ultime 56 ore (2010)
- Operazione vacanze (2011)
Co-regista con Bruno Mattei
- Virus - L'inferno dei morti viventi (1980)
- I sette magnifici gladiatori (1983)
- Violenza in un carcere femminile (1983)
- Rats - Notte di terrore (1984)
- Bianco Apache (1986)
- Strike Commando (1987)
- Double target (1987)
- Scalps (1987)
- Zombi 3 (co-regia con Lucio Fulci) (1988)
- Strike Commando 2 - Trappola diabolica (1988)
- Nato per combattere (1989)
Aiuto regista
- Li chiamavano i tre moschettieri... invece erano quattro (1973) (primo aiuto regia)
- La moglie giovane (1974) (aiuto regista)
Sceneggiatore
- Il piacere, regia di Joe D'Amato (1985)
- Undici giorni, undici notti, regia di Aristide Massaccesi (1986)
- Strike Commando, regia di Bruno Mattei (1987)
- Strike Commando 2, regia di Bruno Mattei (1988)
- Zombi 3, regia di Lucio Fulci, Bruno Mattei e Claudio Fragasso (1988)
Televisione
Regista
- Operazione Odissea (1999) - Miniserie TV
- La Banda (2000) - Film TV
- Blindati (2002) - Miniserie TV
- Una notte da paura (2011)- Film TV (messa in onda 30 Ottobre 2012 canale 5)
Collegamenti esterni
- (EN) Claudio Fragasso, su IMDb, IMDb.com..
- Tra zombi corridori e troll vegetariani: i volti horror di Claudio Fragasso di Andrea Lanza