Roland Riz

politico e giurista italiano (1927-)
Versione del 16 feb 2013 alle 01:52 di JarektBot (discussione | contributi) (Bot: importazione dei codici di {{Controllo di autorità}} da de:Roland Riz; vedi Progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti.)

Template:Membro delle istituzioni italiane Template:Membro delle istituzioni italiane Roland Riz (Bolzano, 12 maggio 1927) è un politico e giurista italiano di madrelingua tedesca. È stato, per un breve periodo (1991-1992) Obmann (Segretario) della Südtiroler Volkspartei (SVP).

Laureato in legge all'Università di Milano nel 1948, ha insegnato diritto penale all'Università di Modena e Reggio Emilia e all'Università degli studi di Padova e diritto comparato alla Pontificia Università Lateranense di Roma.[1] Ha insegnato anche ad Innsbruck, nel Tirolo austriaco.

Il suo primo ruolo politico di rilievo fu la nomina a vicesindaco di Bolzano nel 1957. Nel 1958 fu eletto alla Camera dei deputati, venendo confermato fino al 1987 tranne per la quarta legislatura (1963-1968). Successivamente e fino al 1996 fu senatore.

Note

Controllo di autoritàVIAF (EN44831869 · ISNI (EN0000 0000 2308 5538 · SBN CFIV039508 · LCCN (ENn81090216 · GND (DE107841967 · CONOR.SI (SL15926883
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie